Il periodo d'uso delle prime tirature
Moderatore: fildoc
Il periodo d'uso delle prime tirature
A parte i Piacentini....qualcuno azzarderebbe la data d'uso di questo pezzo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Le prime tirature esistono solo usate nell 1850?
Sembrerebbe un Bruno Chiaro I' tiratura, la stampa è pulita e ben definita effetto di un clichè nuovo.
Consideriamo la I tiratura a mano che incomincia dal 01/06/50 fino al 18/04/53, sono 3 anni d'uso esclusivi per questa tiratura, sicuramente avere notizie dettagliate sull'ufficio postale annullatore potrebbe dare un periodo ancora piu' ristretto ...forse
....
Consideriamo la I tiratura a mano che incomincia dal 01/06/50 fino al 18/04/53, sono 3 anni d'uso esclusivi per questa tiratura, sicuramente avere notizie dettagliate sull'ufficio postale annullatore potrebbe dare un periodo ancora piu' ristretto ...forse

Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Re: Le prime tirature esistono solo usate nell 1850?
Forse sarebbe meglio utilizzare i termini a proposito:
"Primo tipo, carta a mano, prima tiratura" ... se parli di "prima tiratura a mano" potrebbe ingenerarsi della confusione in chi legge.
La domanda di fildoc sottintende che per le prime tirature - in genere, ma non sempre - ci si aspetterebbe l'utilizzo nel 1850.
Roberto
"Primo tipo, carta a mano, prima tiratura" ... se parli di "prima tiratura a mano" potrebbe ingenerarsi della confusione in chi legge.
La domanda di fildoc sottintende che per le prime tirature - in genere, ma non sempre - ci si aspetterebbe l'utilizzo nel 1850.
Roberto
S T A F F
Re: Le prime tirature esistono solo usate nell 1850?
1850, 1851, 1852 o 1853
1850 visto che è una prima tiratura.....
Fino a quale anno si possono trovare ancora prime tirature ....




1850 visto che è una prima tiratura.....




Fino a quale anno si possono trovare ancora prime tirature ....

+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Le prime tirature esistono solo usate nell 1850?
secondo me si possono trovare anche nel '57, con uso esclusivo dal '50 al '53,
erano presenti date di validità per le diverse tirature
.
erano presenti date di validità per le diverse tirature

Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Re: Le prime tirature esistono solo usate nell 1850?
Mostrameli ti prego!!!!!!!!!!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Le prime tirature esistono solo usate nell 1850?
fildoc ha scritto:A parte i Piacentini....qualcuno azzarderebbe la data d'uso di questo pezzo?

Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
Re: Le prime tirature esistono solo usate nell 1850?
fildoc ha scritto:Mostrameli ti prego!!!!!!!!!!
non ne ho

Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Re: Le prime tirature esistono solo usate nell 1850?
Sto parlando di filatelia storica. Ovvero dell'uso in un preciso contesto storico postale
Non sto parlando di quello che si è dimenticato il francobollo nel cassetto e lo riutilizza 8 anni dopo!
Di fatto allora esiste anche questa busta (me la sono spedita l'anno scorso da Vienna a casa!)....

Non sto parlando di quello che si è dimenticato il francobollo nel cassetto e lo riutilizza 8 anni dopo!
Di fatto allora esiste anche questa busta (me la sono spedita l'anno scorso da Vienna a casa!)....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Le prime tirature esistono solo usate nell 1850?
fildoc ha scritto:Sto parlando di filatelia storica. Ovvero dell'uso in un preciso contesto storico postale![]()
Non sto parlando di quello che si è dimenticato il francobollo nel cassetto e lo riutilizza 8 anni dopo!
Di fatto allora esiste anche questa busta (me la sono spedita l'anno scorso da Vienna a casa!)....


il significato del mio pensiero è che la data di utilizzo postale non rispecchia la data delle diverse tirature anche se esiste una collocazione temporale.
I DLR Londra rappresentano anche loro questo problema di identificazione. Di grande aiuto sarebbe capire la distribuzione, ed altri dati sull'ufficio postale (POLESELLA, RO) in quel periodo.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Le prime tirature esistono solo usate nell 1850?

A me sembra un secondo tipo....quindi dico 27 settembre 1853

Andrea
andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
- Aldo Vidotto
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 22 luglio 2007, 17:31
Re: Le prime tirature esistono solo usate nell 1850?
L'uso del C1 a Polesella comincia ad ottobre 1852, quindi essendo l'annullo di Settembre può essere solo dal 1853 in avanti quindi mi sbilancio anch'io per il 27 settembre 1853.
Aldo

Ho abbandonato Repubblica nuova nel 2006 - Colleziono Lombardo Veneto con annulli Conegliano - Stati Uniti nuovi - Regno.
Re: Le prime tirature esistono solo usate nell 1850?
E' certamente un primo tipo come si evince dalla puntinatura assai diversa da un secondo tipo comunque mai cosi' nitido.
Ecco un esempio di secondo tipo:
Ecco un esempio di secondo tipo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Le prime tirature esistono solo usate nell 1850?
Quanto al computo della data ...
Dal testo si evince che questa è la prima data conosciuta per il C1 di Polesella e che anticipa quella del Sassone di qualche giorno.....
A Piacenza non ha voluto andar male
Dal testo si evince che questa è la prima data conosciuta per il C1 di Polesella e che anticipa quella del Sassone di qualche giorno.....
A Piacenza non ha voluto andar male

+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- Aldo Vidotto
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 22 luglio 2007, 17:31
Re: Le prime tirature esistono solo usate nell 1850?
essendo la prima data d'uso del C1 di Polesella può essere solo 29 settembre 1852.
Aldo

Ho abbandonato Repubblica nuova nel 2006 - Colleziono Lombardo Veneto con annulli Conegliano - Stati Uniti nuovi - Regno.
- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Le prime tirature esistono solo usate nell 1850?

Scusa Fildoc,
ma il 3 di 30 centes di Polesella non è lo stesso 3 del 30 centes di Udine??

Andrea
andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Re: Le prime tirature esistono solo usate nell 1850?
No!
Sono diversi
Ma se hai dubbi confronta i puntini lungo i margini dello scudo o direttamente quelli sotto la zampa dx dell'aquila....
Allego dettaglio , comunque, del 3 dove, sotto il timbro, si intravede la foggia allungata del pallino:


Ma se hai dubbi confronta i puntini lungo i margini dello scudo o direttamente quelli sotto la zampa dx dell'aquila....

Allego dettaglio , comunque, del 3 dove, sotto il timbro, si intravede la foggia allungata del pallino:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Le prime tirature esistono solo usate nell 1850?

OK! GRAZIE PER L'INGRANDIMENTO!
Così ad occhio nudo era difficile notare la differenza! Per chi poi, come me, è orbo....


Andrea
andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Re: Le prime tirature esistono solo usate nell 1850?
Questo topic ha preso una strana direzione....
Il punto era un altro su cui volevo portare la discussione....
Mi stava a cuore ribadire che le prime date non sono sempre certezza di prima tiratura e date piu' tarde per forza non escludono le prime tirature....
Il punto era un altro su cui volevo portare la discussione....
Mi stava a cuore ribadire che le prime date non sono sempre certezza di prima tiratura e date piu' tarde per forza non escludono le prime tirature....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Le prime tirature esistono solo usate nell 1850?
Come è ben noto non sono un esperto di Lombardo-Veneto quindi mi astengo dalla discussione sulla classificazione del 30 cent. Conoscendo Fildoc, tenderei a fidarmi del suo giudizio e assumo senz'altro che si tratti di una prima tiratura.
A questo punto chiederei: l'uso del C1 a Polesella dall'ottobre 1852 si deduce da un documento che ne attesta la distribuzione a quell'ufficio in quella data, oppure si evince dall'osservazione diretta del materiale filatelico?
Nel secondo caso, un arretramento della prima data d'uso del C1 al 27 settembre non mi sembra così improbabile.
Ma anche nel caso più favorevole, cioè che il francobollo sia stato usato nel 1852, la domanda resta: ma a Polesella la prima tiratura del 30 cent rimase in distribuzione all'ufficio postale per poco più di due anni, o questo è un uso sporadico? (francobollo acquistato nell'estate del 1850, rimasto in un cassetto per 2 anni e poi usato)
Credo che per tentare di dare una risposta a questa domanda sia necessario trovare altri 30 cent usati a Polesella con date certe del 1851 e dei primi mesi del 1852. Se anche questi risultassero prime tirature, l'ipotesi più plausibile sarebbe la prima. Altrimenti, bisognerebbe propendere per l'altra.
A questo punto chiederei: l'uso del C1 a Polesella dall'ottobre 1852 si deduce da un documento che ne attesta la distribuzione a quell'ufficio in quella data, oppure si evince dall'osservazione diretta del materiale filatelico?
Nel secondo caso, un arretramento della prima data d'uso del C1 al 27 settembre non mi sembra così improbabile.
Ma anche nel caso più favorevole, cioè che il francobollo sia stato usato nel 1852, la domanda resta: ma a Polesella la prima tiratura del 30 cent rimase in distribuzione all'ufficio postale per poco più di due anni, o questo è un uso sporadico? (francobollo acquistato nell'estate del 1850, rimasto in un cassetto per 2 anni e poi usato)
Credo che per tentare di dare una risposta a questa domanda sia necessario trovare altri 30 cent usati a Polesella con date certe del 1851 e dei primi mesi del 1852. Se anche questi risultassero prime tirature, l'ipotesi più plausibile sarebbe la prima. Altrimenti, bisognerebbe propendere per l'altra.
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.