Ciao a tutti,
sul vecchio Forum avevamo trattato a fondo questo argomento, ma solo di una piccola parte di tutte le enclave ed exclave che erano state nominate era stato mostrato del materiale postale-filatelico.
In questo nuovo Topic vado a riproporre, molto sommariamente, alcune informazioni relative a quelle poche entità teritoriali per le quali sono rimaste disponibili le immagini di francobolli, buste, annulli, ecc.
Tutto quanto era stato peraltro archiviato al tempo dall'amico
Fabio V., con la consueta precisione e dovizia di particolari, su parecchie pagine del sito del CIFR, ad esempio qui:
http://www.fabiovstamps.com/forum73.html Vediamo brevemente cosa si intende con i termini
enclave ed
exclave: un'
enclave è una parte di territorio all'interno di uno stato o amministrazione che appartiene a tutti gli effetti ad un altro stato o amministrazione. La parte di territorio che giace all'esterno dei confini dello stato o amministrazione si chiama
exclave.
Ad esempio,
Campione d'Italia è un'enclave svizzera e un'exclave italiana.
La parola francese
enclave ha origine nel gergo diplomatico, di cui il francese era la lingua ufficiale, ed il suo significato deriva dal termine tardo latino
inclavatus che significa "chiuso a chiave". La parola
exclave è invece una derivazione logica del primo termine.
Ecco un elenco, seppur parziale, per chi volesse sbizzarrirsi nella ricerca di documenti relativi alle varie enclave:
Argentina -
Isla Martin Garcia: isola nelle acque territoriali uruguaiane (estuario del Rio de la Plata).
Austria -
Jungholz: comune austriaco interamente circondato dal territorio germanico con un unico punto di connessione (non transitabile) al resto dell'Austria.
Armenia -
Bashkend (o
aka Artzvashen). Villaggio enclave in Azerbaijan.
Azerbaijan - Ha cinque enclave in Armenia: i villaggi di
Yukhari Askipara,
Barkhudarly (
aka Sofulu),
Kiarky (
aka Tigranashen) e due minori non rilevanti.
Bangladesh - Ha 92 enclave in India, la maggioranza nei distretti di Cooch Behar e Jalpaiguri. 21 di queste sono enclave in enclave indiane in Bangladesh (diverse fonti sono discordanti sui numeri, ma l'ordine di grandezza è più o meno questo).
Belgio -
BaarleBosnia-Erzegovina - Il villaggio di
Sastavci in Serbia Montenegro
Cipro - I villaggi di
Ormidhia e
Xylotimbou sono enclave nel territorio inglese della base aerea di
Dhekelia (la cui sovranità è della corona inglese).
Emirati Arabi - il piccolo villaggio di
Mahwa è un'enclave nell'enclave di
Mahda (Oman)
Germania - Sei enclave:
Büsingen (Svizzera),
Munsterbildchen,
Rötgener Wald,
Rückschlag,
Mützenich e
Ruitzhof (Belgio).
India - 106 enclave in Bangladesh, di cui tre all'interno di enclave del Bangladesh in India. Alcune contengono enclave del Bangladesh.
Italia -
Campione d'Italia.
Kyrgyzstan - Il villaggio di
Barak in Uzbekistan (quasi al confine con Kyrgyzstan e Tajikistan - Valle di Fergana).
Malawi - Le isole di
Chisamula e
Likoma nel lago Nyasa in territorio del Mozambico.
Paesi Bassi -
Baarle.
Oman -
Madha nel territorio degli Emirati Arabi.
Russia - Il villaggio di
San'kovo-Medvezh'e (Bielorussia).
Spagna -
Llivia.
Tajikistan -
Sarvan (Uzbekistan),
Vorukh (Kyrgyzstan) nella valle di Fergana.
Uzbekistan -
Sokh,
Shakhimardan,
Chong-Kara e
Dzhangail' tutte nella zona della valle di Fergana dove i confini di Uzbekistan, Tajikstan e Kyrgyzstan sono molto particolari.
Un più completo e dettagliato elenco di enclave ed exclave si trova al seguente link su
Wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Enclave#NazioniTroveremo, ad esempio, che un'enclave parecchio "complicata" è quella indiana chiamata
Dahala Khagrabari, che si trova in un'enclave del Bangladesh chiamata
Upanchowki Bhajni, che è a sua volta un'enclave dell'exclave indiana di
Balapara Khagrabari che è un'enclave del Bangladesh....è tutto chiaro?
Nel prossimo intervento parleremo dell'enclave di
Baarle.
Luca
P.S.
Spunto preso dal vecchio Forum di F&F - Giugno 2005 / Novembre 2006
Contributi di maurizio (relaurino) e Luckystr1ke.