Caro
Mario,
tu sei un Signore e lo manifesti anche nel messaggio appena superiore a questo.
Ma da modestissimo collezionista di degli Antichi Stati, mi accorgo che non potendo visionare centinaia e centinaia di esemplari de visu, la mia conoscenza rimarrà sempre limitata anche perchè tutta la bibliografia comunemente posseduta (cataloghi, listini di vendita, ecc.) non aiuta più di tanto per via di immagini scadenti e piccole... è da tempo che mi batto affinchè si possa creare un catalogo online di tutti i francobolli degli ASI, specialmente per quelli nominati dai cataloghi ma mai mostrati: tanto per fare un esempio pratico riguardante il bel francobollo mostrato da
pietro pasfil, ebbene il Sassone lo classifica
4f (e non lo mostra come tutte le altre varietà...) mentre il sempre più convincente Vaccari lo classifica
7 IM ma come immagine fa vedere solo un 10 grana con tale caratteristica.
E' ovvio che l'esempio l'ho fatto su un francobollo di Napoli ma la stessa cosa si potrebbe dire di qualsiasi altro Antico Stato.
Nella speranza che tale catalogo possa esser creato online con immagini di collezionisti e, perchè no, di periti, non ci rimane che utilizzare al meglio il nostro forum, pieno di notizie ed immagini; peccato però che certi argomenti siano stati poco trattati o dimenticati nel tempo (pur con la meritevole opera di
Luca nei ripescaggi delle cose più interessanti).
