Grazie per l'eventuale collaborazione.
Rjkard.


http://img205.imageshack.us/img205/2861/img010x.jpg
rjkard ha scritto:Grazie Andrea, il mio dubbio era che che Esso fosse eventualmente puntato ( E.sso ) con il punto sfuggito all'annullo, poi non sapevo che la Esso si denominasse Esso standard (italiana), e non essendo di Roma credevo si trattasse di una stazione di servizio, come quelle in autostrada del sole dove esisteva anche un recapito negli autogrill e nelle stazioni si carburante appunto, per questo non riuscivo a capire la parola "standard", pensavo ad un qualche tipo di invio.
Grazie ancora.
Rjkard.![]()
ancaria ha scritto:Ciao a tutti
Concordo pienamente con Andrea, si tratta di un annullo di un Recapito postale dato in Concessione a Privati (in questo caso alla ESSO) non a titolo oneroso.
Come ulteriore esempio di tali Uffici posto questa busta delle PT mod. 490 con annullo "Recapito Postale Banco di Napoli"![]()
Il cambiamento di ragione sociale da Esso Standard Italiana a Esso Italiana avvenne ben prima del trasferimento della sede: fu dovuto al cambiamento di ragione sociale della casa madre che da "Standard Oil of New Jersey" diventò Exxon, rendendo inutile il riferimento a "Standard". Il presidente di allora ci annuciò il cambiamento dicendo che si eliminava "Standard" dal nome perchè eravamo "speciali e non standard". Prima della guerra si chiamava Società Italo-Americana pel Petrolio (notare il "pel") o SIAP ed ebbe per lunghi anni sede a Genova. Attualmente si chiama ancora Esso Italiana ma non è più una SpA (che in ogni caso aveva un socio unico) ma è una srl.agrome ha scritto:la ESSO - con la denominazione Esso Standard Italiana Spa - ha avuto la sede centrale dal 1966 al 1980 a Piazzale dell'Industria a Roma EUR; poi ha trasferito la sede ed ha modificato il nome in Esso Italiana Spa.
marcadabollo ha scritto:...Prima della guerra si chiamava Società Italo-Americana pel Petrolio (notare il "pel") o SIAP ed ebbe per lunghi anni sede a Genova...
Direi di no: questo sembra un ufficio postale per il pubblico ma aperto in una stazione di servizio Esso (e probabilmente gestito dal gestore dello stesso), mentre i recapiti erano uffici postali interni di un'azienda, utilizzati solo dalla stessa.tematico ha scritto:Secondo voi per questo annullo si può assimilare agli annulli mostrati prima ???