L'Ufficio di Recapito Postale presso la Esso

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

L'Ufficio di Recapito Postale presso la Esso

Messaggio da rjkard »

Salve a tutti, gentilmente volevo domandare un vostro parere su un annullo con la dicitura "RECAPITO P.T. ESSO STANDARD ITAL. ROMA EUR", due cose non comprendo, la prima è se la dicitura esso potesse anche essere una abbreviazione di espresso, la seconda nell'eventualita la cartolina fosse stata impostata in una stazione di servizio o quant'altro di simile la parola "STANDARD" cosa potrebbe rappresentare ?
Grazie per l'eventuale collaborazione.
Rjkard. Ciao: Ciao:


http://img205.imageshack.us/img205/2861/img010x.jpg
img010x.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1967
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Esso o Espresso ?

Messaggio da agrome »

Salve,

"Espresso" non è mai stato abbreviato con "Esso".

Il timbro sembra più quello di un ufficio PT presso gli uffici della ESSO STANDARD ITALIANA.

Cordiali saluti
Andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Esso o Espresso ?

Messaggio da rjkard »

Grazie Andrea, il mio dubbio era che che Esso fosse eventualmente puntato ( E.sso ) con il punto sfuggito all'annullo, poi non sapevo che la Esso si denominasse Esso standard (italiana), e non essendo di Roma credevo si trattasse di una stazione di servizio, come quelle in autostrada del sole dove esisteva anche un recapito negli autogrill e nelle stazioni si carburante appunto, per questo non riuscivo a capire la parola "standard", pensavo ad un qualche tipo di invio.
Grazie ancora.
Rjkard. Ciao: Ciao:
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1967
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Esso o Espresso ?

Messaggio da agrome »

rjkard ha scritto:Grazie Andrea, il mio dubbio era che che Esso fosse eventualmente puntato ( E.sso ) con il punto sfuggito all'annullo, poi non sapevo che la Esso si denominasse Esso standard (italiana), e non essendo di Roma credevo si trattasse di una stazione di servizio, come quelle in autostrada del sole dove esisteva anche un recapito negli autogrill e nelle stazioni si carburante appunto, per questo non riuscivo a capire la parola "standard", pensavo ad un qualche tipo di invio.
Grazie ancora.
Rjkard. Ciao: Ciao:


Salve,

la ESSO - con la denominazione Esso Standard Italiana Spa - ha avuto la sede centrale dal 1966 al 1980 a Piazzale dell'Industria a Roma EUR; poi ha trasferito la sede ed ha modificato il nome in Esso Italiana Spa.

cordiali saluti
Andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: Esso o Espresso ?

Messaggio da ancaria »

Ciao a tutti
Concordo pienamente con Andrea, si tratta di un annullo di un Recapito postale dato in Concessione a Privati (in questo caso alla ESSO) non a titolo oneroso.
Come ulteriore esempio di tali Uffici posto questa busta delle PT mod. 490 con annullo "Recapito Postale Banco di Napoli"

http://img251.imageshack.us/img251/5808/recapito.jpg
recapito.jpg


http://img70.imageshack.us/img70/1933/recapitopart.jpgù
recapitopart.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1967
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Esso o Espresso ?

Messaggio da agrome »

ancaria ha scritto:Ciao a tutti
Concordo pienamente con Andrea, si tratta di un annullo di un Recapito postale dato in Concessione a Privati (in questo caso alla ESSO) non a titolo oneroso.
Come ulteriore esempio di tali Uffici posto questa busta delle PT mod. 490 con annullo "Recapito Postale Banco di Napoli"

Immagine Immagine


Salve ancaria,

bello il tuo pezzo.
mi ha incuriosito la destinazione: Ufficio postale Ventica Praiano (Salerno).

credo che Ventica sia in effetti VETTICA, vicino Praiano.
l'uffico postale è attualmente a Praiano e non Vettica.

cordiali saluti
andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: Esso o Espresso ?

Messaggio da ancaria »

Andrea
Lieto di essere in grado di soddisfare una tua legittima curiosità
Probabilmente anche allora l'ufficio postale non era a VETTICA (come tu hai profetizzato) infatti il timbro di arrivo posto al retro è quello di PRAIANO - SALERNO
ciao Agostino
marcadabollo

Re: Esso o Espresso ?

Messaggio da marcadabollo »

agrome ha scritto:la ESSO - con la denominazione Esso Standard Italiana Spa - ha avuto la sede centrale dal 1966 al 1980 a Piazzale dell'Industria a Roma EUR; poi ha trasferito la sede ed ha modificato il nome in Esso Italiana Spa.
Il cambiamento di ragione sociale da Esso Standard Italiana a Esso Italiana avvenne ben prima del trasferimento della sede: fu dovuto al cambiamento di ragione sociale della casa madre che da "Standard Oil of New Jersey" diventò Exxon, rendendo inutile il riferimento a "Standard". Il presidente di allora ci annuciò il cambiamento dicendo che si eliminava "Standard" dal nome perchè eravamo "speciali e non standard". Prima della guerra si chiamava Società Italo-Americana pel Petrolio (notare il "pel") o SIAP ed ebbe per lunghi anni sede a Genova. Attualmente si chiama ancora Esso Italiana ma non è più una SpA (che in ogni caso aveva un socio unico) ma è una srl.
Quanto al recapito postale, una decina d'anni fa ha cambiato natura: Poste Italiane decise di non rinnovare più le licenze per i recapiti (uffici postali a tutti gli effetti ma con personale dell'azienda che li usava) e di concedere l'apertura di sportelli avanzati di qualche ufficio postale, con personale delle poste e il cui costo ricadeva sui concessionari. Così ora quello che fu il Recapito PT Esso Standard Italiana, poi Recapito PT Esso Italiana è lo SP.AV. Roma Trullo, come recitano i suoi bolli.
Michele
Avatar utente
Marco Occhipinti
Messaggi: 154
Iscritto il: 26 luglio 2007, 23:32
Località: Roma
Contatta:

Re: Esso o Espresso ?

Messaggio da Marco Occhipinti »

marcadabollo ha scritto:...Prima della guerra si chiamava Società Italo-Americana pel Petrolio (notare il "pel") o SIAP ed ebbe per lunghi anni sede a Genova...

Raccomandata di primo porto da Genova per Pistoia: uso dell’Affrancatura Meccanica Rossa S.I.A.P. il 02.07.1942, dopo l’entrata in guerra degli U.S.A. e dopo che la S.I.A.P. venne commissariata e gestita dallo Stato fino a guerra conclusa.
siap.jpg

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Occhipinti
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Tematiche: Geologia, Evoluzione, Scacchi
Storia Postale: Funicolare vesuviana, Fiume fino al 1945

I miei siti web: Funicolare Vesuviana - CIFT, Centro Italiano Filatelia Tematica
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: Esso o Espresso ?

Messaggio da Lucio »

Ciao: :wine: ... ciao tutti .. ;-) metti un tigre nel motore ;-) .. data interessante 102° PPP .. lugana ... :wine: :wine:

Lucio

*1179*
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1843
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Esso o Espresso ?

Messaggio da pietro mariani »

esso.JPG


Ciao: Ciao: Ciao: pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1843
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Esso o Espresso ?

Messaggio da pietro mariani »

Secondo voi per questo annullo si può assimilare agli annulli mostrati prima ???

esso tivoli.jpg


Ciao: Ciao: Ciao: Pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
marcadabollo

Re: Esso o Espresso ?

Messaggio da marcadabollo »

tematico ha scritto:Secondo voi per questo annullo si può assimilare agli annulli mostrati prima ???
Direi di no: questo sembra un ufficio postale per il pubblico ma aperto in una stazione di servizio Esso (e probabilmente gestito dal gestore dello stesso), mentre i recapiti erano uffici postali interni di un'azienda, utilizzati solo dalla stessa.
Michele
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1843
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Esso o Espresso ?

Messaggio da pietro mariani »

Grazie Michele.

Ciao: Ciao: Ciao: Pietro

Revised by Lucky Boldrini - September 2010
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM