IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Giovanni ne metto a confronto 2...il primo penso un celeste con il secondo albertville...vedendoli così non penso sia un celeste il 2°... :mmm: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Il primo è completamente falso :not: :not: :desp:














































































































































































Scherzo :ris: :ris: :ris: colpito ed affondato :-)) ma il verde nei miei bastoncini oculari, faccio fatica a percepirlo, oppure a percerPIRlA
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

INFAMONE che non sei altro... :fiu: :-)) :-)) avevo investito 35 euro... :$$: :-)) mi fai venire un colpo... :ko: :-)) :abb:
Jose'
ps pure con tutto quello spazio....pensavo che avessi messo un SUPER FRANCOBOLLO pe confronto....miseriaccia... :-)) :-))
Ultima modifica di bomber il 27 ottobre 2009, 23:27, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da spcstamps »

bomber ha scritto:Giovanni ne metto a confronto 2...il primo penso un celeste con il secondo albertville...vedendoli così non penso sia un celeste il 2°... :mmm: Ciao:
Jose'


Ciao,

il cobalto scuro è molto pastoso e intenso, questo direi che rimane nei numeri 15.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
elmat

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da elmat »

[quote="Giovanni Salvaderi"]Il primo è completamente falso :not: :not: :desp:


E io che sono stato mezz'ora a guardarlo :fii: e mica vedevo la differenza :mmm: :mmm: Credevo fosse un problema del server tutto quello spazio. Giovanni colpisce e io abbocco :ris: :ris: :? :?
Ciao: Luca Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

adesso mi viene un dubbio però....vi faccio vedere questi 2...il 1° vendutomi e classificato (da chi non so..) per cobalto e sempre l'altro albertville...ma il 1° è un cobalto????... Ciao:
Jose'
ps stasera gioca di fino... :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

elmat ha scritto:
Giovanni Salvaderi ha scritto:Il primo è completamente falso :not: :not: :desp:


E io che sono stato mezz'ora a guardarlo :fii: e mica vedevo la differenza :mmm: :mmm: Credevo fosse un problema del server tutto quello spazio. Giovanni colpisce e io abbocco :ris: :ris: :? :?
Ciao: Luca Ciao:


Luca... da buon Toscano :-)) i lazzi ogni tanto sono d'obbligo e, poi, hai visto che abbiamo stuzzicato Paolo Cardillo nei post, qualche bella immagine arriva... a forza di scrivere bischerate................ :-))
Grazie Paolo :abb:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Dopo l'ultima gaffe, non mi pronuncio :mmm:
Managgia ma quanti ne hai :-))
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da miki.t »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Dopo l'ultima gaffe, non mi pronuncio :mmm:
Managgia ma quanti ne hai :-))
Ciao:
Per me è un cobalto, difficile dire quale esattamente da una scansione, ma il verde c'è! Molto bella la tinta, comunque. (Ovviamente mi sto riferendo a quello di Albertville)
Ultima modifica di miki.t il 28 ottobre 2009, 0:07, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Anche il primo????... Ciao:
Jose'
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da miki.t »

bomber ha scritto:Anche il primo????... Ciao:
Jose'


No, per me il primo è un celeste (15f o 15g ?)
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

raggruppo quei 3-4 che ho....questi dovrebbero essere tutti celesti???? :mmm: Ciao:
Jose'
ps però nel 1° da sx un pochino di verde sembra esserci... :mmm:
pps purtroppo devo andare...a domani... Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di bomber il 28 ottobre 2009, 0:19, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Grazie Michele, come puoi vedere, le difficoltà sono molte, tra scanner e monitor, molte sono le opinioni, ma tutte le preziose opinioni di esperti sono importanti.
Grazie ad Umberto ed a Paolo, abbiamo una esaudiente catalogazione ed esempi di tinte, graditissimi saranno i tuoi futuri interventi per noi appassionati principianti della IV di Sardegna, ovviamente qui ci divertiamo, diamo opinioni, discutiamo , ma a visu si può solo stabilire con certezza il tutto e questo lo sappiamo. ;-)
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da miki.t »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Grazie Michele, come puoi vedere, le difficoltà sono molte, tra scanner e monitor, molte sono le opinioni, ma tutte le preziosi opinioni di esperti sono importanti.
Grazie ad Umberto ed a Paolo, abbiamo una esaudiente catalogazione ed esempi di tinte, graditissimi saranno i tuoi futuri interventi per noi appassionati principianti della IV di Sardegna, ovviamente qui ci divertiamo, diamo opinioni, discutiamo , ma a visu si può solo stabilire con certezza il tutto.
Ciao:


Ti ringrazio molto. In effetti penso che per un po' di tempo mi vedrete attivo in questo forum. Dopo qualche anno di letargo da parte mia (la mia collezione comunque a catalogo è cresciuta esponenzialmente, restando parcheggiata :ris: ), adesso mi è tornata una gran voglia di colori...
La cosa va un po' a periodi, sai come quando ritrovi una persona molto cara che non vedevi da molto tempo?
Riscrescono tutti i vecchi stimoli che avevi e ti piacciono anche quelle piccole cose che magari prima non valutavi...
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Volevo sapere cosa ne pensavate delle quotazioni dei 20 cent. del 55....mi spiego...ho confrontato il sassone e il Vaccari....allora sulle tinte basi il cobalto è quotato dal sassone la metà del celeste...invece sul Vaccari tutto il contrario... :mmm: voi, vista l'esperienza, cosa ne pensate????.. Ciao:
Jose'
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Sono tinte che si trovano con ugual frequenza, tranne le nuances più rare (15d, 15e, 15h, 15i ... quest ultimo mai visto)
Il loro valore reale è sui 20 euro, annulli e date particolari escluse
rob
S T A F F
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

grazie Roberto, un altra cosa...ma quando c'è scritto "vale 3 punti" tipo Annecy...che significa???...è un valore che bisogna aggiungere al valore del Fb???.... Ciao:
Jose'
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da spcstamps »

robymi ha scritto:Sono tinte che si trovano con ugual frequenza, tranne le nuances più rare (15d, 15e, 15h, 15i ... quest ultimo mai visto)
Il loro valore reale è sui 20 euro, annulli e date particolari escluse
rob


A Roberto dico:

trovamene pure perfetti, sia i celesti che i cobalti, a 20 Euro li compero tutti, aspetto fiducioso!

:-)) :-)) :-))

A Bomber dico:

Il punteggio è relativo alla RARITA' dell'annullo, ovvero più alto è quel numero più l'annullo è RARO (Raro = difficile da reperire).

Esiste anche una valutazione economica che viene data a questi punti, e pubblicata sul catalogo Sassone Annullamenti prima della regione (e/o tipologia di annullo) relativa.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

"Perfetti" come intendono i cataloghi d'asta, però!
Roberto
S T A F F
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da spcstamps »

robymi ha scritto:"Perfetti" come intendono i cataloghi d'asta, però!
Roberto


Si intendono 4 margini bianchi e nessun difetto nè occulto nè palese!

:fest:

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM