I colori dell'1 Quattrino
-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
I colori dell'1 Quattrino
Nero...come i grandi numero uno della filatelia, anche l' 1 QUATTRINO della prima Emissione di Toscana presenta questo caratteristico colore usato spesso appunto per il primo, per il top di molti stati italiani, europei, mondiali.
Questo francobollo, che rappresenta il facciale più basso tra i francobolli del Granducato, infatti il suo valore è indubbiamente irrisorio rispetto agli altri valori, ce ne vogliono tre per 1 soldo, cinque per 1 crazia e addirittura dieci per arrivare al porto semplice delle lettere ovvero alle 2 crazie.
Nonostante questo, la sua rarità è dovuta appunto al suo importante utilizzo e alla difficoltà di reperire i documenti che affrancava in quanto spesso non archiviati, infatti le stampe periodiche e le circolari a stampa sono il suo campo di utilizzo, documenti che appunto una volta letti difficilmente venivano archiviati per motivi commerciali e che spesso servivano ad incartare qualcosa una volta letti e superati dai nuovi pubblicati.
Isolato in tariffa lo troviamo per le circolari a stampa o per i giornali, in coppia per le stesse affrancature fuori distretto postale e comunque all'interno del Granducato, fuori dei confini veniva chiaramente tassato a seconda delle convenzioni postali.
Tutti gli esemplari, sia nuovi che usati, singoli e in multiplo sono rari o rarissimi, su documento sono tutti di difficile reperimento, il suo colore è il nero che è conosciuto come per gli altri valori della prima emissione su carta azzurra, più o meno intensa, azzurro grigiastra, grigia
secondo l'enciclopedico Bolaffi
Invito tutti di seguito a postare gli esempi di esemplari sulle varie tipologie di carta e i loro usi su documenti completi
Saluti Massimo
Questo francobollo, che rappresenta il facciale più basso tra i francobolli del Granducato, infatti il suo valore è indubbiamente irrisorio rispetto agli altri valori, ce ne vogliono tre per 1 soldo, cinque per 1 crazia e addirittura dieci per arrivare al porto semplice delle lettere ovvero alle 2 crazie.
Nonostante questo, la sua rarità è dovuta appunto al suo importante utilizzo e alla difficoltà di reperire i documenti che affrancava in quanto spesso non archiviati, infatti le stampe periodiche e le circolari a stampa sono il suo campo di utilizzo, documenti che appunto una volta letti difficilmente venivano archiviati per motivi commerciali e che spesso servivano ad incartare qualcosa una volta letti e superati dai nuovi pubblicati.
Isolato in tariffa lo troviamo per le circolari a stampa o per i giornali, in coppia per le stesse affrancature fuori distretto postale e comunque all'interno del Granducato, fuori dei confini veniva chiaramente tassato a seconda delle convenzioni postali.
Tutti gli esemplari, sia nuovi che usati, singoli e in multiplo sono rari o rarissimi, su documento sono tutti di difficile reperimento, il suo colore è il nero che è conosciuto come per gli altri valori della prima emissione su carta azzurra, più o meno intensa, azzurro grigiastra, grigia
secondo l'enciclopedico Bolaffi
Invito tutti di seguito a postare gli esempi di esemplari sulle varie tipologie di carta e i loro usi su documenti completi
Saluti Massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Re: I colori del 1 QUATTRINO n 1
Buona domenica a tutti!
Ecco un mio piccolo contributo:
1 quattrino su carta grigia,
http://img204.imageshack.us/i/scan10043.jpg
url=http://img204.imageshack.us/i/scan10046.jpg
7momser
Ecco un mio piccolo contributo:
1 quattrino su carta grigia,
http://img204.imageshack.us/i/scan10043.jpg
url=http://img204.imageshack.us/i/scan10046.jpg



7momser
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: I colori del 1 QUATTRINO n 1
Ne avete uno bello su carta azzurra? Azzurro intenso magari. Grazie.
John.
John.

-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: I colori del 1 QUATTRINO n 1
Ciao Giampietro
ti posto uno dei gioielli che ho del quattrino carta azzurra veramente intensa
è quello che vedi nella foto dell'enciclopedico Bolaffi
1 QUATTRINO nero su azzurro Sass.1a annullato col cerchio col PD di Firenze
L'esemplare è freschissimo di straordinaria qualità, l'immagine è molto rispondente alla realtà
saluti
Massimo
ti posto uno dei gioielli che ho del quattrino carta azzurra veramente intensa
è quello che vedi nella foto dell'enciclopedico Bolaffi
1 QUATTRINO nero su azzurro Sass.1a annullato col cerchio col PD di Firenze
L'esemplare è freschissimo di straordinaria qualità, l'immagine è molto rispondente alla realtà
saluti

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Re: I colori del 1 QUATTRINO n 1






Grazie dell'immagine.

John.

Re: I colori del 1 QUATTRINO n 1
Magnifico!!!
Ci manca soltanto la via di mezzo (carta azzurro-grigia)




Ci manca soltanto la via di mezzo (carta azzurro-grigia)


Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: I colori del 1 QUATTRINO n 1
Aggiungo il mio "lilliput" direi su carta grigia.
A proposito qualcuno può spiegarmi cosa gli è successo in basso a dx.
riparato...falso.... o difetto di clichè.

p.s. confrontandolo con i vs. mi sembra buono

A proposito qualcuno può spiegarmi cosa gli è successo in basso a dx.


p.s. confrontandolo con i vs. mi sembra buono


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: I colori del 1 QUATTRINO n 1
Giovanni Salvaderi ha scritto:Aggiungo il mio "lilliput" direi su carta grigia.
A proposito qualcuno può spiegarmi cosa gli è successo in basso a dx.riparato...falso.... o difetto di clichè.
p.s. confrontandolo con i vs. mi sembra buono![]()
Giovanni ciao
non gli è successo niente in basso a destra, è un difetto costante di cliche che si trova anche in altri esemplari, questo stereotipo mostra sempre anche la macchiolina di mancanza di stampa ai piedi della O di POSTALE, e il micropuntino sopra la T sempre di POSTALE, ma qui sforiamo in altro argormento, per completezza del concetto ti mostro un esempio su coppia del Quattrino della II emissione n 10
L'esemplare di sinistra mostra tale caratteristica costante
Saluti Massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: I colori del 1 QUATTRINO n 1
Grazie Max tutto chiaro
e chiedo scusa per il piccolo OT
Buon lavoro a tutti
sempre belli i topic di Toscana



Buon lavoro a tutti






giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: I colori del 1 QUATTRINO n 1
Massimo Bernocchi ha scritto:
1 QUATTRINO nero su azzurro Sass.1a annullato col cerchio col PD di Firenze
L'esemplare è freschissimo di straordinaria qualità, l'immagine è molto rispondente alla realtà
salutiMassimo
ARGH che MOSTRO di francobollo per QUALITA' ed INTENSITA' di COLORE



C'è poco da dire Massimo.... Chapeau!



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: I colori del 1 QUATTRINO n 1
Splendido esemplare quello di Massimo
da lasciare senza fiato
Salutoni,
Marco
Revised by Lucky Boldrini - October 2010




da lasciare senza fiato



Salutoni,


Marco
Revised by Lucky Boldrini - October 2010
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: I colori del 1 QUATTRINO n 1
1 Quattrino, nero su carta grigio/azzurra, Sassone n°1 eccezionale intensita di stampa:
http://i56.tinypic.com/oienh3.jpg
http://i56.tinypic.com/oienh3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: I colori dell'1 Quattrino
Un multiplo interessante, con interessanti difetti di cliches
1 QUATTRINO nero striscia di tre, unico annulo centrale a sbarre lunghe di Firenzetipiche macchie azzurre nella carta
Massimo
Revised by Lucky Boldrini - February 2012
Revised by Lucky Boldrini - March 2016
1 QUATTRINO nero striscia di tre, unico annulo centrale a sbarre lunghe di Firenzetipiche macchie azzurre nella carta

Revised by Lucky Boldrini - February 2012
Revised by Lucky Boldrini - March 2016
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Re: I colori dell'1 Quattrino
Fenomenale Quattrino nella prossima asta di Ghiglione!




Re: I colori dell'1 Quattrino
Fenomenale quattrino, fenomenale realizzo !!!!



Re: I colori dell'1 Quattrino

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: I colori dell'1 Quattrino
Indubbiamente esemplari di questa qualità sono da considerarsi un bel vedere
se l'integrità è perfetta, non rimane che

Rev LB Nov 2021
se l'integrità è perfetta, non rimane che








Rev LB Nov 2021
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/