IV emissione di Sardegna - Cent. 40 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 40 Cent....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Siccome vi voglio bene :-)) posto un 16C, un 16Ca e tre Cb a seguire il primo dei tre Cb Ballabio/ Biondi
Secondo me è un problema di monitor/scanner.
Poi..sbaglierò :abb: cliccando dentro si vede meglio
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 40 Cent....

Messaggio da marco castelli »

Ciao Giaovanni,
colori bellissimi, credo che tu abbia davvero ragione, è sicuramente un problema di scanner/monitor.
Dal mio monito, ad esempio, i primi tre francobolli non sono carminio, ma sembrano solo rossi di varia intensità. Negli ultimi due invece il Carminio c'è tutto e anche la tendenza al lillaceo si intuisce.
Saluti,
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent....

Messaggio da bomber »

Giovanni il terzo a monitor non sembra davvero un Cb...ma un Ca...però la differenza tra rosso e carminio si vede tutta...complimenti per i bellissimi colori... :clap: belli anche quelli postati da Marco... :clap: gli anni 60 sono per me tristi...niente di niente... :cry: :-)) Ciao:
Jose'
ps Marco se vai a pagina 3 per la precisione c'è la scansione del 40 cent. "probabile rosa"... :-)) ma quello classificato è rosa chiaro o rosa lillaceo chiaro???... :mmm:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent....

Messaggio da bomber »

ho fatto una scan di Fb del 40 cent. del 1857 (rosso scarlatto-chiaro e vermiglio arancio chiaro-scuro)....il fb sopra (mi è stato venduto per vermiglio tenue) penso sia un rosso scarlatto chiaro....che ne pensate???....(il vaccari porta come prima data conosciuta luglio 57...questo è agosto....) Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 40 Cent....

Messaggio da spcstamps »

bomber ha scritto:ho fatto una scan di Fb del 40 cent. del 1857 (rosso scarlatto-chiaro e vermiglio arancio chiaro-scuro)....il fb sopra (mi è stato venduto per vermiglio tenue) penso sia un rosso scarlatto chiaro....che ne pensate???....(il vaccari porta come prima data conosciuta luglio 57...questo è agosto....) Ciao:
Jose'


Boh, a naso tutto può essere meno che un vermiglio tenue... cos'avrebbe di tenue quel colore?

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
sanseverina
Messaggi: 13
Iscritto il: 29 giugno 2009, 0:28

Re: 40 Cent....

Messaggio da sanseverina »

ma è normale che nella prima lettera di frazionato l'effige sia molto spostata a sx? chiedo per curiosità...io non ci capisco nulla :OOO: :rosa:
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 40 Cent....

Messaggio da spcstamps »

E' normale in quanto l'effigie veniva "punzonata" sul foglio separatamente dal colore e dalle diciture.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent....

Messaggio da bomber »

Paolo lo vendeva un tuo compaesano ed omonimo...si sarà sbagliato (tratto in inganno dal timbro 57) perchè mi sembra un venditore affidabile... Ciao:
Jose'
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 40 Cent....

Messaggio da spcstamps »

Un venditore è affidabile se è corretto, se ti manda la merce che compri e la trovi nelle condizioni descritte, se è onesto ecc.

Ma nessuno dice che tutti i venditori corretti debbano necessariamente saper classificare la IV emissione di Sardegna; anzi, ti garantisco che sono davvero pochi quelli che lo sanno fare bene, e la maggior parte non sono venditori.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent....

Messaggio da bomber »

Per puntualizzare...l'ho fatto vedere non per far risaltare l'errore del venditore ma per essere sicuro che non sia un vermiglio tenue...anche perchè 12 euro l'ho pagato...e me lo tengo... Ciao:
Jose'
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: 40 Cent....

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Scusate,sardi di sardegna
ma in sostanza il francobollo da 40 cent sulla busta Romagne di FRAZIONATO
che colore è?
Max
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 40 Cent....

Messaggio da spcstamps »

Massimo Bernocchi ha scritto:Scusate,sardi di sardegna
ma in sostanza il francobollo da 40 cent sulla busta Romagne di FRAZIONATO
che colore è?
Max


Ciao Massimo, non posso saperlo dall'immagine, devo vedere la lettera dal vivo.

Potenzialmente può essere un Rosso (16C) o un carminio (16Ca) e non mi pare altro, almeno da quello che si vede a monitor.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
fabris
Messaggi: 119
Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:19

Re: 40 Cent....

Messaggio da fabris »

Salve.Quì la perlinatura è praticamente assente.Dico male tinta del 63?
Sardegna 40 c. 200 dpi.jpg
Grazie di nuovo un saluto Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 40 Cent....

Messaggio da spcstamps »

Ciao,

potrebbe essere un vermiglio rosa (16F).

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
fabris
Messaggi: 119
Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:19

Re: 40 Cent....

Messaggio da fabris »

Apperi l'ho preso.......... :mmm: allora era facile :-)) :-)) :-)) Grazie mille Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent....

Messaggio da bomber »

mettiamo due colori và....vermigli di sicuro visti gli annulli...poi dico la "mia"...vermiglio pastoso il 1° (vista la poca nitidezza)...e vermiglio il 2°????....che mi dite.... Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fabris
Messaggi: 119
Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:19

Re: 40 Cent....

Messaggio da fabris »

Ciao: Sono il meno indicato,spero di sbagliarmi,ma gli annulli non mi piacciono......aspettiamo pareri più professionali. :dub: Ciao:
fabris
Messaggi: 119
Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:19

Re: 40 Cent....

Messaggio da fabris »

Ps:il secondo annullo nasconde una imperfezione della B di bollo,o mi sbaglio?
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 40 Cent....

Messaggio da spcstamps »

Tutto originale.

I colori sono entrambi dei vermigli, il secondo sembra molto intenso.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
fabris
Messaggi: 119
Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:19

Re: 40 Cent....

Messaggio da fabris »

Bene,quel particolare sulla B è un occasionale?Carino direi.Ps:chiedo venia per i miei "flipper" mentali :OOO:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM