Bandelle ed appendici dei francobolli

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
matt88
Messaggi: 9
Iscritto il: 4 novembre 2009, 13:42
Località: Vicenza

Bandelle ed appendici dei francobolli

Messaggio da matt88 »

Ciao a tutti, ho cercato una discussione simile sul forum e non l'ho trovata, comunque mi scuso se sto riproponendo un tema già trattato.

Come già ribadito nella presentazione, non sono un guru del settore :-)) ,perciò spero di non fare una domanda troppo banale.
mi chiedevo se l'appendice dei francobolli (penso si chiami così la parte di bordo foglio solitamente bianca o con qualche simbolo, che trovo attaccata al fb.) è buona cosa che vi rimanga attaccata, perchè sinceramente a me sembra brutta da vedere. Ossia cambia qualcosa ai fini del valore, o della probatorietà della validità, o chissà per quali altri motivi?

Grazie in anticipo a chi mi risponderà :-)

Ciao: Ciao:
Matteo
Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 739
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: Appendice del francobollo

Messaggio da ANTONELLO »

Ciao Matteo
I francobolli del regno ottengono un plusvalore soprattutto se compare il numero di tavola, per la Repubblica credo no,sicuramente salvaguardano la dentellatura.
Se sono nuovi ricordati di metterli in taschine abbastanza grandi per coprire i pezzi per intero, altrimenti a lungo andare le gomme avranno problemi di bicolore.
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1627
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Appendice del francobollo

Messaggio da Andrea61 »

I bordi di foglio sono utili per due ragioni:

1. salvaguardano la dentellatura sul lato dove si trovano (questa è principalmente la ragione per cui i collezionisti di quartine nuove le pretendono "angolo di foglio")

2. possono contenere informazioni tecniche sulla stampa dei francobolli che, a volte nel caso dei francobolli ordinari, sono fondamentali per stabilire la tiratura.

Inoltre c'è anche da dire che per molte emissioni del regno sui bordi di foglio è visibile la filigrana lettere che non è normalmente osservabile sui francobolli.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
matt88
Messaggi: 9
Iscritto il: 4 novembre 2009, 13:42
Località: Vicenza

Re: Appendice del francobollo

Messaggio da matt88 »

Grazie mille ad entrambi :-)
tutto chiaro
in effetti, non ci avevo pensato, che così si salvaguardiano ovviamente i dentelli, (l'ideale sarebbe avere il foglio intero :-)) )
e grazie Antonello per il consiglio...bisogna che mi trovo delle pagine con tasche grandi..perchè al momento non ne sono provvisto...e mi tornano utili anche per i foglietti, che al momento custodisco in delle buste.

Grazie ancora

Ciao: Ciao:
Matteo
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: Appendice del francobollo

Messaggio da simonag69 »

ciao,
riguardo all'appendice, a me piacciono quelle decorative. Cioè non quelle bianche "bordi di foglio" , ma quelle che contengono dei disegni.

Te ne faccio vedere qualcuna della Cecoslovacchia
1969 - mi 1894 nuovo on appendice.jpg



1984 - mi 2758 con appendice.jpg



1971 - mi 2020 con appendice.jpg



1969 - mi 1888.jpg



1973 - mi 2178.jpg


Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1841
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Appendice del francobollo

Messaggio da pietro mariani »

...e molte volte hanno notevoli spunti tematici ;-)

Ciao: Ciao: Ciao: Pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
matt88
Messaggi: 9
Iscritto il: 4 novembre 2009, 13:42
Località: Vicenza

Re: Appendice del francobollo

Messaggio da matt88 »

Ciao
sono d'accordo con te Simona, anche a me piacciono gli esemplari decorati,
poi quelli che hai postato mi piacciono :-)

Grazie ad entrambi
Ciao: Ciao:
Matteo
Avatar utente
paolo celani
Messaggi: 728
Iscritto il: 13 luglio 2007, 16:57

Re: Appendice del francobollo

Messaggio da paolo celani »

però questo è un caso diverso, si tratta infatti di francobolli emessi con appendice, cioè tutti i francobolli del foglio la hanno e spesso c'è una differenza di valore (piccola o grande) fra il bollo completo di appendice e quello senza. altro caso ancora sono i bolli di israele che hanno il bordo di foglio inferiore "decorato" e quelli dell'onu che nei bordi hanno 4 appendici "decorate", in entrambi i casi quelli con appendice valgono di più
paolo c
STAFF

il miei canali youtube https://www.youtube.com/channel/UC24pFI ... gb-ktYWeYA
i concerti di Swingfluence


NON sei venuto a FILATELICA? NON SAI COSA HAI PERSO!
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1678
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Appendice del francobollo

Messaggio da ari »

Ecco alcuni "tabs" e numeri di tavola nei francobolli di Israele.
La quotazione tra francobolli con tabs e senza e' assai differente.
Si puo' notare come in alcuni casi le appendici devono essere due...

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1841
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Appendice del francobollo

Messaggio da pietro mariani »

Recente acquisto :

israele1.jpg




Ciao: Ciao: Ciao: Pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1841
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Appendice del francobollo

Messaggio da pietro mariani »

Ecco un'uso "tematico"

opec002-rid.jpg


opec-particolare.jpg


Ciao: Ciao: Ciao: Pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Appendice del francobollo

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

E per puro scopo ludico aggiungo anche il 2005, il 2006 la Puglia mi manca :desp: :desp: il 2007 ed il 2008
:-)) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
matt88
Messaggi: 9
Iscritto il: 4 novembre 2009, 13:42
Località: Vicenza

Re: Appendice del francobollo

Messaggio da matt88 »

tutto molto interessante....
ho notato che anche i francobolli delle regioni italiane (emessi mi sembra dal 2004 al 2008) hanno un appendice diversa ognuno con la propria bandiera.

Ciao:
Matteo
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Appendice del francobollo

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

e ve ne sono anche alcune molto rare e ricercate :ris: :ris: :ris: :ris: :ris:
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Appendice del francobollo

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

matt88 ha scritto:tutto molto interessante....
ho notato che anche i francobolli delle regioni italiane (emessi mi sembra dal 2004 al 2008) hanno un appendice diversa ognuno con la propria bandiera.

Ciao:
Matteo


Ciao: Matteo, questi sono quelli del 2004 :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Appendice del francobollo

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Ciao Matteo,
se ti può interessare su "Il Collezionista" di novembre c'è un articolo che riguarda proprio i francoblli con appendice.

"Si tratta di uno studio sistematico realizzato sui blocchi mosaico e i francobolli con appendice della Repubblica Italiana, pubblicato dal CIFO (Collezionisti Italiani Francobolli Ordinari). Lo studio individua sistematicamente tutte le possibili combinazioni che i blocchi mosaico e i francobolli con appendice possono creare quando vengono separati dal foglio".

Questi i dati indicati:

pp.190 b/n oppure su CD con immagini a colori; CIFO, CP63, 20046 Biassono MILANO, info@cifo.eu; € 25 per la copia cartacea, € 20 per il file PDF su CD.

Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
matt88
Messaggi: 9
Iscritto il: 4 novembre 2009, 13:42
Località: Vicenza

Re: Appendice del francobollo

Messaggio da matt88 »

A quanto pare non sei interista Giovanni! :-)) ...neppure io :ris: :ris: :ris:

tutta la serie delle regioni mi interessa molto...ma non riesco a trovarne nessuno in giro :cry: ..mah, prima o poi troverò qualcosa...

ah, e grazie della segnalazione Andrea! ci faccio un pensierino, magari per natale :-)


Ciao: Ciao:
Matteo

Revised by Lucky Boldrini - October 2010
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM