I fogli del Regno di Napoli e delle Province Napoletane

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di qua del faro - Napoli
Rispondi
Avatar utente
Leonida
Messaggi: 5
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:50

I fogli del Regno di Napoli e delle Province Napoletane

Messaggio da Leonida »

Ciao a tutti.
Chiedo ai guru del settore una delucidazione.
Io so, o almeno ero convinto, che i fogli delle province napoletane fossero costituiti da 100 esemplari e ditrubuiti in mezzo foglio da 50 -5 x 10 (fonte Vaccari).

Però in un asta ancora da battare definisce foglio un blocco di FB composto da 10 x 5.
E' da ritenersi ugualmente un foglio? un blocco di 50 esemplari formano sempre un foglio?

Colgo l'occasione per chiedere come si fa a calcolare il plusvalore di un blocco o di un foglio? cioe se un fb vale 10€ un blocco di 10 FB non varrà 100€ perchè sara di piu. come faccio a determinare il prezzo?

Ciao:
L'uomo saggio indica la luna, lo sciocco vede il dito.
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1626
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Quando sono fogli

Messaggio da Andrea61 »

Leonida ha scritto:Colgo l'occasione per chiedere come si fa a calcolare il plusvalore di un blocco o di un foglio? cioe se un fb vale 10€ un blocco di 10 FB non varrà 100€ perchè sara di piu. come faccio a determinare il prezzo?


Per i francobolli moderni il plusvalore, se c'è, è generalmente minimo.

Per quanto riguarda i francobolli classici la situazione è complessa in quanto--salvo casi che comunque sono eccezionali--sono sopravvissuti pochi grandi blocchi di francobolli nuovi. Il plusvalore quindi può anche essere enorme, ma dipende da francobollo a francobollo.

Per avere un'idea indicativa si può consultare il Sassone che dei francobolli d'Italia dell'ottocento valuta le quartine.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Quando sono fogli

Messaggio da pasfil »

Leonida ha scritto:Ciao a tutti.
Chiedo ai guru del settore una delucidazione.
Io so, o almeno ero convinto, che i fogli delle province napoletane fossero costituiti da 100 esemplari e ditrubuiti in mezzo foglio da 50 -5 x 10 (fonte Vaccari).

Però in un asta ancora da battare definisce foglio un blocco di FB composto da 10 x 5.
E' da ritenersi ugualmente un foglio? un blocco di 50 esemplari formano sempre un foglio?
Colgo l'occasione per chiedere come si fa a calcolare il plusvalore di un blocco o di un foglio? cioe se un fb vale 10€ un blocco di 10 FB non varrà 100€ perchè sara di piu. come faccio a determinare il prezzo?

Ciao:



Ciao Leonida,
E' proprio vero quello che scrivi.
Il Vaccari cita: ".....fogli da 100 esemplari (gruppi 50x2 e distribuiti in mezzo foglio - 5x10"...
Il C.E.I. cita: "....in due gruppi di 50 (5x10). Distibuiti in fogli di 50...".
Il Sassone: "...Fogli di 50 esemplari".
Il Bolaffi: "Fogli di 50".

Tutti sono concordi che si tratta di due gruppi di 50 (5x10), per la distribuzione divisi in fogli di 50 esemplari (5x10). Pertanto, secondo me, per foglio si deve intendere quello composto da 50 esemplari, poichè in tal modo passato alla distribuzione.


Ma attendi pareri anche degli altri amici.

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Avatar utente
Leonida
Messaggi: 5
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:50

Re: Quando sono fogli

Messaggio da Leonida »

Quindi Pasfil concordi con me, e con gli autori dei cataloghi,che il "vero" foglio è il 5x10, ossia questo:

http://img175.imageshack.us/i/sitogiandri.jpg
sitogiandri.jpg


inevece questo riportato nel sito dell'Union Phil non dovrebbe essere il "vero" foglio, oppure anch'esso è da ritenerlo tale?

http://img69.imageshack.us/i/unionphil7novembre09.jpg
unionphil7novembre09.jpg


Come immaginavo, poi quando i fogli si riferiscono a fb così vecchi subentrano molti elementi che incidono sul prezzo.

Spero di non fare pubblicita.

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L'uomo saggio indica la luna, lo sciocco vede il dito.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Quando sono fogli

Messaggio da Antonello Cerruti »

Non c'è alcuna possibilità di errore perchè esistono ancora i fogli completi di tutti i valori emessi per le Province Napoletane.
I francobolli in moneta borbonica vennero stampati in fogli di 100 pezzi (10x10) che furono poi tagliati a metà verticalmente e distribuiti in mezzi fogli di 50 (5x10).
I francobolli stampati in centesimi di lira sardo-italiana (e poi rubati e quindi non distribuiti e dunque "non emessi") vennero realizzati in fogli di 50 pezzi organizzati in maniera "orizzontale" (10x5).
Le due immagini postate sopra esemplificano ancora meglio le mie parole.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Quando sono fogli

Messaggio da pasfil »

Cialo Leonida.

No, non è così come hai postato le immagini.

La prima che hai postato, dovrebbe riferirsi al FB da cent. 40 della serie non emessa per le Province Napoletane. In quel caso il foglio era di (10x5), cioè costituito da 10 FB orizzontali e 5 FB verticali. Come sapientemente detto da Antonello.

la seconda immagine, quella del 20 gr. per le Province Napoletane, è proprio il foglio composto da 50 pezz (5x10), cioè 5 FB orizzontali e 10 verticali (rif.: Vaccari - 1 gruppo).

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Avatar utente
Leonida
Messaggi: 5
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:50

Re: Quando sono fogli

Messaggio da Leonida »

Ho capito, era semplice :OOO: ! grazie mille! :pea:

Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - October 2010
L'uomo saggio indica la luna, lo sciocco vede il dito.
Rispondi

Torna a “Regno di Napoli”

SOSTIENI IL FORUM