Della serie: "qualche volta il postino suona due volte!"
Infatti in questo caso la lettera venne trasportata in Verona per due giri di distribuzione (prima e dopo pranzo) senza alcun reindirizzamento!



Moderatore: fildoc
fildoc ha scritto:Per Mestre qualcuno potra' dirci certamente di piu' e di meglio.......
Ludwig ha scritto:Finora avevo visto la cifra solo capovolta (180° rispetto al rigo "distribuzione") noto invece che se ne trovano anche ruotate di 90° come quelle postate da Mestrestamp e gianluman.
Evidentemente il tassello con la cifra aveva forma quadrata e poteva essere inserita in tutte e quattro varianti.
Confermate?
fildoc ha scritto:Invece mi dispiace smentire l'amico mestrestamp su Venezia.
Seppur raramente il timbrino tipo 1 è stato usato!
Questa busta con un cotele' è del 1851.....
fildoc ha scritto:Sulla busta di Venezia c'e' anche l'ovale con scritto portalettere come il mio?