Conto Corrente con la Posta
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5696
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Conto Corrente con la Posta
Questa cartolina è apparentemente viaggiata, ma non è affrancata.
Al posto del francobollo ha una vignetta strana.
Avete notizie al riguardo?
Al posto del francobollo ha una vignetta strana.
Avete notizie al riguardo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

-
- Messaggi: 444
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:52
- Località: roma
Re: Perchè non è affrancata?
Recapitata a mano direttamente da "fattorini" di Cesare Midali ?
Torino x Torino
Andrea
Torino x Torino




Re: Perchè non è affrancata?
Pino,
perché? non vedo impronte di timbri........
Forse una pubblicità distribuita privatamente? Certo, non sarebbe tanto regolare.....
O magari una cartolina agganciata ad altro supporto usata come etichetta indirizzo?
Certo, è una cosa che non avevo mai visto prima.
cirneco giuseppe ha scritto:apparentemente viaggiata
perché? non vedo impronte di timbri........
Forse una pubblicità distribuita privatamente? Certo, non sarebbe tanto regolare.....
O magari una cartolina agganciata ad altro supporto usata come etichetta indirizzo?
Certo, è una cosa che non avevo mai visto prima.
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
- pietro mariani
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: Perchè non è affrancata?
"forse"
semplicemente, perchè non ha viaggiato per posta ????
Pietro
semplicemente, perchè non ha viaggiato per posta ????



Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5696
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Perchè non è affrancata?
E quel "C.C. con la posta"?
Conto Corrente Postale?
Conto Corrente Postale?
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5696
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Perchè non è affrancata?
Vedendo l'etichetta avevo pensato ad un inoltro postale, però in effetti non ci sono bolli...
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Perchè non è affrancata?
E' semplicemente un oggetto postale spedito da un utente che disponeva di un conto di credito con la posta: gli importi dovuti per gli oggetti spediti (in questo caso a tariffa intera) gli venivano addebitati sul conto aperto alla posta che il mittente doveva provvedere periodicamente a reintegrare. E' un sistema in uso fin dall'800 e di grandissima diffusione specialmente per spedire stampati pubblicitari, fatture, bollette, avvisi, listini ecc.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Perchè non è affrancata?
somalafis ha scritto:E' semplicemente un oggetto postale spedito da un utente che disponeva di un conto di credito con la posta: gli importi dovuti per gli oggetti spediti (in questo caso a tariffa intera) gli venivano addebitati sul conto aperto alla posta che il mittente doveva provvedere periodicamente a reintegrare. E' un sistema in uso fin dall'800 e di grandissima diffusione specialmente per spedire stampati pubblicitari, fatture, bollette, avvisi, listini ecc.
Ciao Riccardo,
come mai manca il bollo postale? D'accordo che non c'era francobollo da annullare ma il passaggio per posta come può essere giustificato?


Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Re: Perchè non è affrancata?
prefil ha scritto:somalafis ha scritto:E' semplicemente un oggetto postale spedito da un utente che disponeva di un conto di credito con la posta: gli importi dovuti per gli oggetti spediti (in questo caso a tariffa intera) gli venivano addebitati sul conto aperto alla posta che il mittente doveva provvedere periodicamente a reintegrare. E' un sistema in uso fin dall'800 e di grandissima diffusione specialmente per spedire stampati pubblicitari, fatture, bollette, avvisi, listini ecc.
Ciao Riccardo,
come mai manca il bollo postale? D'accordo che non c'era francobollo da annullare ma il passaggio per posta come può essere giustificato?
![]()
![]()
Luca




Lucio
*ltrc9997*
... Lucio ...
cordiali saluti
Lugana per tutti
...
... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...




... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Re: Perchè non è affrancata?
Scusate mi debbo correggere: pur confermando l'esistenza e le modalita' dei conti di credito con la posta (utilizzati pero' per ricevere posta non affrancata pagando solo periodicamente una tassazione comulativa o in tempi piu' recenti affidando alle poste anche il compito dell'affrancatura della posta spedita) ho riguardato l' oggetto in questione e l'interpretazione giusta e' ''conto corrente con la posta''. L'utente cioe' apriva un conto corrente con la posta e vi versava sopra una somma a copertura dell'importo dovuto per la spedizione di certo numero di ''stampe'' non periodiche. In questi casi, il materiale spedito viaggiava normalmente senza annulli postali ma doveva recare obbligatoriamente la dizione 'conto corrente con la posta' o analoghi (che testimoniavano il porto pagato, perche' le stampe non potevano viaggiare non franche)
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Perchè non è affrancata?
Grazie Riccardo! Grazie Lucio!
Luca


Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5696
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Perchè non è affrancata?
Grazie ragazzi, puntualissimi e precisi come al solito
Quindi è viaggiata ma non aveva bisogno di alcun bollo.
Revised by Lucky Boldrini - October 2010



Quindi è viaggiata ma non aveva bisogno di alcun bollo.
Revised by Lucky Boldrini - October 2010
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Posta privata fattoria Martinez
Non sono riuscito a trovare niente in merito mi spiegate tecnicamente che cos'è ? Al retro ha il timbro di arrivo a gioia Tauro.
Grazie
Cordiali saluti
Grazie
Cordiali saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Posta privata fattoria Martinez
Come c'e' scritto sopra lo pseudo francobollo, si tratta di una spedizione in conto corrente con la posta: l'affrancatura dovuta sulle spedizioni veniva appunto addebitata su un conto corrente aperto presso l'ufficio postale dove l'interessato aveva versato una somma iniziale e periodicamente provvedeva al saldo. Utilizzato prevalentemente per l'invio di stampe in quantita', e' un sistema rimasto in vigore per un lunghissimo periodo (e' nato insieme alle poste italiane) e molto comune.
Non e' neanche inconsueto che qualche utente stampasse sugli involucri o sulle testate dei propri fascicoli qualche vignetta che ricordava il francobollo. Si sapeva bene che la posta che ''sembrava'' affrancata veniva considerata con maggiore attenzione dal destinatario, che cosi' evitava magari di gettarla senza aprirla...
Comunque la busta mostrata e' graficamente assai pregevole e particolarmente adatta a mostrare con eleganza questo specifico servizio postale.
Revised by Lucky Boldrini - May 2017
Non e' neanche inconsueto che qualche utente stampasse sugli involucri o sulle testate dei propri fascicoli qualche vignetta che ricordava il francobollo. Si sapeva bene che la posta che ''sembrava'' affrancata veniva considerata con maggiore attenzione dal destinatario, che cosi' evitava magari di gettarla senza aprirla...
Comunque la busta mostrata e' graficamente assai pregevole e particolarmente adatta a mostrare con eleganza questo specifico servizio postale.
Revised by Lucky Boldrini - May 2017
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE