Gentili amici, qualcuno è a conoscenza se i nostri parlamentari dal 1861 al 1890 godessero di speciali franchigie per tutta la corrispondenza a loro inviata? Vi sarei grato per una risposta certa dovuta al fatto che starei analizzando parecchie lettere spedite ad un noto uomo politico (I° governo) tutte senza affrancatura e senza segni di tassazione.
Cordiali saluti a tutti
La franchigia postale per i membri del parlamento
La franchigia postale per i membri del parlamento
Nuccio
Europa pre 900
Tutto ciò che viaggiava in Sicilia tra il 1820 ed il 1870, e anche prima
Documenti, scritti o quant'altro riguardante la Fam. Majorana di Militello V.C. (dal 1796 al 1900)
Europa pre 900
Tutto ciò che viaggiava in Sicilia tra il 1820 ed il 1870, e anche prima
Documenti, scritti o quant'altro riguardante la Fam. Majorana di Militello V.C. (dal 1796 al 1900)
Re: Franchigia speciale per i membri del parlamento
Ciao Nuccio, intanto che aspetti leggi in fondo all'agenda da tasca di questo topic: viewtopic.php?f=28&t=7744&p=123169&hilit=agenda+da+tasca+del+1861
__________
Sandro

__________
Sandro
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: Franchigia speciale per i membri del parlamento


http://www.tesionline.it/__PDF/11209/11209p.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: Franchigia speciale per i membri del parlamento
Grazie a tutti, credo che l'amico Sandro con la sua "Agenda da tasca" abbia ampiamente risolto il problema". Quindi franchigia totale per le missive (< 10 gr.) dirette ai membri del Parlamento, davvero complimenti











Nuccio
Europa pre 900
Tutto ciò che viaggiava in Sicilia tra il 1820 ed il 1870, e anche prima
Documenti, scritti o quant'altro riguardante la Fam. Majorana di Militello V.C. (dal 1796 al 1900)
Europa pre 900
Tutto ciò che viaggiava in Sicilia tra il 1820 ed il 1870, e anche prima
Documenti, scritti o quant'altro riguardante la Fam. Majorana di Militello V.C. (dal 1796 al 1900)
Re: Franchigia speciale per i membri del parlamento
Scusa Hyron2000, ma penso che tu debba anche leggere il documento che ti ha segnalato Giovanni Salvaderi che precisa meglio la questione: intanto la franchigia non era assoluta (“Le
franchigie saranno limitate al carteggio della famiglia reale ed a quello dei
senatori e deputati durante la Sessione parlamentare, e per venti giorni
prima e dopo di essa”) e poi vi si dice che la franchigia parlamentare venne abolita gia' nel 1874.....
franchigie saranno limitate al carteggio della famiglia reale ed a quello dei
senatori e deputati durante la Sessione parlamentare, e per venti giorni
prima e dopo di essa”) e poi vi si dice che la franchigia parlamentare venne abolita gia' nel 1874.....
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Franchigia speciale per i membri del parlamento
opps..., chiedo scusa a tutti, ma nel leggere già la prima risposta, preso dall'enfasi non ho letto la seconda e più travagliata. Ma a questo punto mi chiedo come facessero i cittadini a sapere quali fossero i 20 giorni per cui la franchigia fosse prevista, e dato che non se ne conosceva il contenuto in quanto sigillate, come si faceva ad accertarsi che si trattassero di comunicazioni riguardanti la loro attività di parlamentari? Mah, non sò perchè ma mi sembra di parlare dei giorni nostri, grazie comunque a tutti.
Nuccio
Europa pre 900
Tutto ciò che viaggiava in Sicilia tra il 1820 ed il 1870, e anche prima
Documenti, scritti o quant'altro riguardante la Fam. Majorana di Militello V.C. (dal 1796 al 1900)
Europa pre 900
Tutto ciò che viaggiava in Sicilia tra il 1820 ed il 1870, e anche prima
Documenti, scritti o quant'altro riguardante la Fam. Majorana di Militello V.C. (dal 1796 al 1900)
Re: Franchigia speciale per i membri del parlamento
Confesso di non avere la minima idea di come funzionasse in pratica questa franchigia ''a tempo''e di non avere mai letto nulla di approfondito in proposito... Comunque non va dimenticato che all'epoca dell'introduzione di queste norme in seguito allo Statuto Albertino gli elettori del Regno di Sardegna erano un numero ristretto di persone selezionate in base al censo e alla posizione sociale. Insomma una specie di club di notabili: niente a che vedere con una base elettorale di tipo democratico e moderno.
Revised by Lucky Boldrini - October 2010
Revised by Lucky Boldrini - October 2010
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE