Ciao a tutti, scherzi a parte, al di là del titolo ironico del testo vorrei chiedere i vostri pareri su questo doppio annullamento "Posta Estera" di censura in due colorazioni diverse, è possibile che la busta sia passata da due uffici milanesi per l'inoltro a Roma ? con conseguente doppia applicazione, una in rosso ed una in nero del timbro ? oppure, a vostro avviso si tratta solo di un errore dell'impiegato.
Grazie a tutti per l'eventuale risposta.
Milano Posta Estera
Moderatore: cialo
Milano Posta Estera
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Busta dalla Svizzera annullata da impiegato milanista.
ciao Rjkard,
non conosco la storia postale sull'uso degli annulli di Posta Estera, tuttavia una cosa è certa : i 2 annulli sono diversi.
Probabilmente sono stati apposti in momenti diversi, forse uno dei 2 tipi è stato messo insieme al verificato col frazionario.
Non conoscendoli azzardo che magari uno è stato messo prima della verifica della censura ( quello rosso ) e l'altro dopo averla fatta, infatti forse non è casuale che i 2 annulli neri intersechino l'etichetta del verificato per censura e quello rosso no.
Sono mie supposizioni, in ogni caso non credo si tratti di un errore dell'impiegato bensì di una procedura postale.

non conosco la storia postale sull'uso degli annulli di Posta Estera, tuttavia una cosa è certa : i 2 annulli sono diversi.
Probabilmente sono stati apposti in momenti diversi, forse uno dei 2 tipi è stato messo insieme al verificato col frazionario.
Non conoscendoli azzardo che magari uno è stato messo prima della verifica della censura ( quello rosso ) e l'altro dopo averla fatta, infatti forse non è casuale che i 2 annulli neri intersechino l'etichetta del verificato per censura e quello rosso no.
Sono mie supposizioni, in ogni caso non credo si tratti di un errore dell'impiegato bensì di una procedura postale.


Cordiali saluti.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Re: Busta dalla Svizzera annullata da impiegato milanista.
Alex ha scritto:Probabilmente sono stati apposti in momenti diversi, forse uno dei 2 tipi è stato messo insieme al verificato col frazionario.
E' un'ipotesi plausibile.
Però il numero sul "verificato" non è un frazionario (non c'è frazione

Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Re: Busta dalla Svizzera annullata da impiegato milanista.
Grazie ad Alex e Andrea per i loro pareri, una mia interpretazione, ovviamente tutta da dimostrare, è che il timbro rosso sia stato apposto dall'ufficio censorio di Chiasso, in quanto missiva giunta dalla Svizzera, oppure da qualche ambulante o messaggero facenti funzioni, nel tragitto da Chiasso a Milano, l'altro in nero a Milano ove avvenne l'inoltro per Roma. Ma sono tutte mie supposizioni, come ho detto prima non verificate.

Revised by Lucky Boldrini - October 2010

Revised by Lucky Boldrini - October 2010