Segnalazione di aste e/o problemi sia on line che su catalogo Vi consigliamo di leggerei punti f) ed f BIS) del Regolamento del Forum per un corretto utilizzo della sezione viewtopic.php?f=5&t=8379&p=129383#p129383
Svista costosa per lo sventurato che lo comprerebbe!!!
A maggior ragione se il venditore è professionale da molto,molto tempo dovrebbe stare attento alla descrizione di quel che vende;sopratutto vista la differenza di prezzo (250€ contro 10€)...
Cosa diresteste se uno metesse in asta un ogetto di rame spacciandolo per oro...
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle(W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
In triestino bulin significa asino... Quindi il nick di questo venditore tradotto in italiano recita:francobolli e somari...
Credo che non ci si possa auto definire meglio e tutto sommato li sta andando bene:vi invito a guardare tutte le soprastampe sulla serie imperiale (tipo base atlantica per esempio) che ha venduto:c'è da non credere ai propri occhi
E comprano!E pure soddisfatti
Ciao! 7momser
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Però,il venditore è furbo: Non descrive in francobollo (Raro esemplare,cosa vuol dire?). Così in ogni caso se ne potrebbe lavare le mani.
Ha comunque già raggiunto 3-4 volte il prezzo di mercato di questo "raro" pezzo...
La gente (i clienti) andrebbe edotta...
Ciao,ciao!
7momser
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
fildoc ha scritto:Straordinario! Milano nel 1863 era ancora austriaca Ma 'sti libri di storia buttiamoli via!!!!!!!!!!!!
Questa è una delle tante castronerie storico-culturali che si leggono su ebay e non solo. Poveri noi...
Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Ovviamente si tratta di una marca da bollo usata nella sua funzione normale. Le quotazioni del Sassone vanno applicate solamente in caso di uso POSTALE.
Di postale qui non c'è niente!
Questo documento potrà avere un valore per i collezionisti di fiscali,ma penso sia irrisorio...
Un albero esotico in più in questa grande giungla ch'è Ebay!
Ciao,ciao 7momser
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Il pubblico va edotto (anche i venditori,forse...)!
7momser
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
IO ho smesso di vendere su ebay per questo motivo... Il giusto prezzo non si può più ottenere vista la quantità di pagliacci pelandroni che vendono le schifezze a poco , spacciandole per rarità---
Un tempo compravo spesso piccole cose su ebay..adesso trovo un esemplare decente su 9000 visonati.....
Molto meglio delcampe, almeno i suoi frequantatori sono quasi tutti collezionisti competenti in grado di valutare e non spacciatori da quattro soldi in cerca dell' affare del secolo....
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah
Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.
philip70 ha scritto:IO ho smesso di vendere su ebay per questo motivo... Il giusto prezzo non si può più ottenere vista la quantità di pagliacci pelandroni che vendono le schifezze a poco , spacciandole per rarità---
Un tempo compravo spesso piccole cose su ebay..adesso trovo un esemplare decente su 9000 visonati.....
Molto meglio delcampe, almeno i suoi frequantatori sono quasi tutti collezionisti competenti in grado di valutare e non spacciatori da quattro soldi in cerca dell' affare del secolo....
ebay sta diventando infrequentabile, é vero, e credo che sia una scelta consapevole: con le ultime modifiche tariffarie, privilegiano chiaramente due categorie: 1. i commercianti professionisti (che con i loro volumi di vendita hanno diritto alle tariffe agevolate, e su ebay svuotano il magazzino) 2. i lestofanti di ogni tipo (quelli del I° tipo: pezzi taroccati con prezzi a due zeri, e quelli del II° tipo: pezzi falsi a 0,99 euro per i gonzi, e 12 nick di riserva per farsi i rilanci da soli appena abbocca un pesce). I collezionisti non li vogliono più, su ebay, perché sono tremendamente noiosi: scrivono su questo forum (vergogna!!!) e quelle rare volte che vendono qualcosa pretendono pure di vendere senza pagare il dazio a paypal, e quando comprano hanno addirittura il coraggio di lamentarsi se gli rifilano un falso.. che se ne vadano altrove, i collezionisti: a ebay interessano solo le commissioni di vendita, guardatevi questa (RRR, che vuol dire rarissimo, suppongo???): http://cgi.ebay.it/Francobolli_Francobo ... 4a9c738793
Ultima modifica di Pennyblack il 24 novembre 2009, 22:11, modificato 3 volte in totale.
philip70 ha scritto:IO ho smesso di vendere su ebay per questo motivo... Il giusto prezzo non si può più ottenere vista la quantità di pagliacci pelandroni che vendono le schifezze a poco , spacciandole per rarità---
Un tempo compravo spesso piccole cose su ebay..adesso trovo un esemplare decente su 9000 visonati.....
Molto meglio delcampe, almeno i suoi frequantatori sono quasi tutti collezionisti competenti in grado di valutare e non spacciatori da quattro soldi in cerca dell' affare del secolo....
Intanto, in attesa di FILDOC, rispondo io... Il tutto mi sembra molto fumoso, non ci sono segni dl timbro anche al di fuori del francobollo, una traccia dell'annullo si sarebbe dovuta vedere anche sul supporto cartaceo... Ma quello che è scandaloso è che viene indicata una rarità fasulla indicata come ANNULLO NON CATALOGATO SULLA TERZA EMISSIONE E ti credo ISEO sulla terza emissione .... dei francobolli emessi solamente ormai per il Veneto,Mantova e provincia....quando Iseo era già sotto il Regno d'Italia....perlomeno questi cialtroni avessero la decenza di informarsi un poco...
Ciao a tutti, indipendentemente che sia buono o meno l'annullamento, una cosa è certa, e cioè che il francobollo è una seconda emissione!! Mario Serone
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V 45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V. Difetti di cliche' della I emissione del L V. Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale. Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte