IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Sempre a caccia di tinte rare o difficili, complimenti, qui il verde non lo vedo, ma sbaglierò......
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

nuovaipeas ha scritto:
bomber ha scritto:(il FB di sopra).....e' lucido di sicuro...(messo in controluce brilla davvero...)...penso sia in cobalto scuro lucido...(classifica Rattone)...cmq fra non molto sapremo... ;-) ....Giovanni.... vedi pure questo...te l'ho detto che gira male.... :-)) ....(questo penso che sia un cobalto scuro...)... Ciao:
Jose'


... te possino, compro pure questo!!!

:fest:

Ciao: Ciao: Ciao:


complimenti, come non detto :-) mah......
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Giovanni...mah...che pensi??? ;-) ...... Ciao:
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

robymi ha scritto:Voto per il 15Da. Gli aloni celesti sono frequentissimi per le tirature di inizio 1861 (15D e 15Da) e nei territori dello Stato Pontificio ne sono stati usati moltissimi.
Ovviamente Paolo dal vivo sarà più preciso.
Roberto


classificato Eb da Paolo :abb:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Allora esiste davvero questo indaco del 62!!!!!!... ;-)
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Certo, per qualcuno esiste.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

bomber ha scritto:Allora esiste davvero questo indaco del 62!!!!!!... ;-)


:ris: :ris: :ris: :ris: pare proprio di sì ;-)
:abb: Ciao: Roby ;-) ;-)
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

robymi ha scritto:Certo, per qualcuno esiste.
Roberto


Roberto non molla... :-)) Ciao:
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao:


:OOO: :OOO: :OOO: come mai questo 20 cent usato nel 61 ha stampa così dettagliata? è forse falso :?: :preo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Giorgio fb. assolutamente originale, probabile Db celeste grigiastro, tinta del 61 ed essendo in uso già la II tavola tutti i particolari sono nitidi.
:abb: Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Ciao: Giorgio fb. assolutamente originale, probabile Db celeste grigiastro, tinta del 61 ed essendo in uso già la II tavola tutti i particolari sono nitidi.
:abb: Ciao:



:abb: Ciao: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Giovanni tutti e due Cobalti Scuri... :fest: :fest: :-)) Ciao:
Jose'
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da spcstamps »

robymi ha scritto:Certo, per qualcuno esiste.
Roberto


:P :P :P

Esiste, esiste, ed è MOLTO raro.

Però esistono anche un sacco di classificazioni come indaco chiaro che sono completamente fallaci, ecco perchè Roberto, che è un pragmatico, stenta a credere che esista.

D'altronde lui non riconosce neanche l'esistenza del cobalto del '61...

:-)) :-)) :-))
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

nuovaipeas ha scritto:
robymi ha scritto:Certo, per qualcuno esiste.
Roberto


:P :P :P

Esiste, esiste, ed è MOLTO raro.

Però esistono anche un sacco di classificazioni come indaco chiaro che sono completamente fallaci, ecco perchè Roberto, che è un pragmatico, stenta a credere che esista.

D'altronde lui non riconosce neanche l'esistenza del cobalto del '61...

:-)) :-)) :-))


:what: :what: pure, comunque a questo punto devo dire che con la coppia di Rieti ho avuto una bella botta di c........ :fest: :fest:
Ciao:

p.s. per Jose' :clap: :clap: :clap:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Giovanni...te l'avevo detto che erano 3 coppiette non da poco... :clap: :clap: che differenza vedi tra il 15Eb ed i celesti del 61???... Ciao:
Jose'
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

bomber ha scritto:Giovanni...te l'avevo detto che erano 3 coppiette non da poco... :clap: :clap: che differenza vedi tra il 15Eb ed i celesti del 61???... Ciao:
Jose'


Bella domanda :ris: :ris: :ris: appena mi arriva lo guardo nuovamente con attenzione
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Saranno piaciute pure a Paolo... :-)) :-)) ;-) Ciao:
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Beh, Paolo ha visto cose che noi umani non vedremo mai come il sorgere dei due soli di Orione ed un buco nero inghiottire Cassiopea........ :-)) ... però mi ha fatto i complimenti, sopratutto per la coppia di Rieti :-)) l'ha definita un colore incredibile e mi ha fatto molto piacere, detto da lui :-))
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da spcstamps »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Beh, Paolo ha visto cose che noi umani non vedremo mai come il sorgere dei due soli di Orione ed un buco nero inghiottire Cassiopea........ :-)) ... però mi ha fatto i complimenti, sopratutto per la coppia di Rieti :-)) l'ha definita un colore incredibile e mi ha fatto molto piacere, detto da lui :-))
Ciao:


Ehi chiacchieroni, per certificare io un "indaco chiaro" deve veramente quasi nevicare rosa!

In effetti è una tinta estremamente delicata; io ho un confronto di questo colore, un altro bellissimo lo ha un amico siciliano del forum e il terzo (in coppia) ce l'ha Giovanni; fine degli Indaco chiaro da me visti, a parte uno su lettera che ho visto passare tanto tempo fa.

Comunque per tornare alle coppiette, la coppia orizzontale del 14Caa che è in possesso di Giovanni è un'altra spettacolare chicca della sua collezione (e fa anche uno schioppo di catalogo).

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Devo continuare a cercare annulli, così "pesco" le tinte pregiate :ris: :ris: :ris: :ris: :-)) ;-)
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM