Il bollo a compostore

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Il bollo a compostore

Messaggio da ancaria »

Un saluto a tutti
Domenica, durante l'irrinunciabile giro ai mercatini, ho acquistato questa cartolina di cui ora ho bisogno del vostro aiuto per decifrare e capire l'annullo che ha colpito il francobollo

http://img263.imageshack.us/img263/4485/nuovo3.jpg
nuovo3.jpg


http://img376.imageshack.us/img376/4132/nuovo2.jpg
nuovo2.jpg


Si tratta di una cartolina il cui francobollo essendo sfuggito all'obliterazione meccanica è stato successivamente annullato "in emergenza" con un vecchio bollo delle Ferrovie Alta Italia.
Non essendo ben leggibile chiedo se qualcuno ne possiede una copia per poter almeno conoscerne la fattura originale e se per caso avete notizie sul suo periodo d'uso.
Agostino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Un aiuto per un annullo "FERROVIE ALTA ITALIA ...."

Messaggio da rjkard »

Ciao vedo solo ora il tuo argomento, non ci giurerei sopra (anche perchè non ne ho mai visto uno) ma si direbbe un timbro COMPOSTORE, ovvero i rarissimi timbri a forma di cassetta che molto occasionalmente andavano ad annullare della corrispondenza, se così fosse, spero di ricevere conferma da persone che lo hanno già visto, ti faccio veramente i miei complimenti per il ritrovamento :clap: :clap: , ma per prudenza aspetta altri pareri.
Ciao: Ciao:
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: Un aiuto per un annullo "FERROVIE ALTA ITALIA ...."

Messaggio da ancaria »

rjkard ha scritto:Ciao vedo solo ora il tuo argomento, non ci giurerei sopra (anche perchè non ne ho mai visto uno) ma si direbbe un timbro COMPOSTORE, ovvero i rarissimi timbri a forma di cassetta che molto occasionalmente andavano ad annullare della corrispondenza, se così fosse, spero di ricevere conferma da persone che lo hanno già visto, ti faccio veramente i miei complimenti per il ritrovamento :clap: :clap: , ma per prudenza aspetta altri pareri.
Ciao: Ciao:


Rjkard, che dire ............... un grazie immenso per l'indicazione :abb: :abb: :abb:
Ovviamente aspetto ulteriori conferme, però mi hai indicato almeno una pista da percorrere e così ........... questa sera mi potrò divertire a sfogliare i vari cataloghi d'asta in mio possesso alla ricerca di un bollo simile.
Ciao: Ciao: Ciao: Agostino
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2016
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Un aiuto per un annullo "FERROVIE ALTA ITALIA ...."

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Agostino,
di seguito la presentazione di un interessante articolo sul tema proposto che apparve sulla rivista SPECIALE CF n.23 _ Storie di posta _ volume 20 dicembre 2005

Ai tempi in cui la posta viaggiava veloce in ferrovia
Anche quel bollo è un compostore
di Luigi R. Cataldi & Franco Filanci

E’ un timbro rettangolare col nome di una località (mobile), la data e il numero del treno che capita raramente di trovare su lettere e cartoline e che perciò qualcuno ha definito un bollo ferroviario occasionale. E invece non solo era un timbro ferroviario regolare ma da una certa data ne venne previsto l’uso come annullatore dei francobolli; e persino le poste lo adottarono ufficialmente, con tanto di test, anche se in versione ridotta.


Dovrei averlo in mezzo alle tante riviste, se vuoi lo cerco e magari ti faccio avere fotocopia.

Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
cesare
Messaggi: 541
Iscritto il: 20 ottobre 2007, 11:21

Re: Un aiuto per un annullo "FERROVIE ALTA ITALIA ...."

Messaggio da cesare »

Grazie, Ancaria.
Grazie Mestrestamps.
Grazie, Rjkard.
Non si finisce mai d'imparare.
Maurizio
maurizio
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: Un aiuto per un annullo "FERROVIE ALTA ITALIA ...."

Messaggio da ancaria »

Grazie a tutti per le dritte
sono andato a cercare tra i miei numeri di "Speciale Storie di Posta" ed ho trovato l'articolo consigliato ............... ora me lo pappo
Agostino Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
torinesearoma
Messaggi: 354
Iscritto il: 15 luglio 2007, 23:37
Località: Roma

Re: Un aiuto per un annullo "FERROVIE ALTA ITALIA ...."

Messaggio da torinesearoma »

Il bollo a compostore è il tipico bollo utilizzato dalle ferrovie per i biglietti ferroviari.
Era di formato rettangolare a caratteri mobili con la località, la data ed il numero del treno. L'interessantissimo citato spiega il ruolo di "accettazione" della corrispondenza svolto in un certo periodo dalle Ferrovie stesse in ragione della convenzione con le poste, e il corrispondente utilizzo del bollo a compostore come annullatore. Personalmente ritengo che le FS usarono anche altri tipi di bolli come annullatori in tali circostanze.

Non escludo che quello mostrato abbia avuto lo stesso utilizzo, tuttavia la forma è ben diiversa dal tipo "a compostore".
Sembra trattarsi di un vecchio bollo riesumato della (Società) Ferrovie Alta Italia (le SFAI non esistevano più dal 1885, la cartolina è del 1934), o forse altra linea (non sono sicuro al 100% della corretta interpretazione, visto appunto che la Società era sparrita da tempo).

Comunque, un pezzo interessante

Revised by Lucky Boldrini - November 2010
Paolo
__________________________________________________________________
Colleziono
Annulli speciali manuali e meccanici del Regno
Tematica ferrovie e storia postale ferroviaria (specialmente dell'Africa)
Posta tramviaria
Perfin
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Annullo ferroviario su Imperiale

Messaggio da eugenioterzo »

Mi ritrovo questo frammento con due francobolli (di cui uno rovinato) annullato con un bollo ferroviario.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
BROWN3
Messaggi: 239
Iscritto il: 16 febbraio 2013, 9:08

Re: Annullo ferroviario su Imperiale

Messaggio da BROWN3 »

L'immagine è di una cartolina del1932 con un bollo delle Ferrovie come annullatore (in bleu).
T%201928.jpg


Revised by Lucky Boldrini - November 2015
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM