gianni tramaglino ha scritto:Cari amici napoletani e ...filolillipuziani

l'amico Antonello ci aveva indicato i crismi che deve avere un francobollo "lilliput" dopo che l'amico Pietro Pasfil aveva cercato di "
spacciare"

per tale un francobollo semplicemente "corto" nei margini ! Vi mostro una lettera dell'amico Gianluca "50grana" che

molto intrigante . E' un 2 grana della prima tavola nella tonalità carminio cupo tagliato ad esagono, probabilmente per frode postale ,annullato con svolazzo numero 26 su lettera partente da Montesantangelo per Ascoli Satriano:Lettera assai interessante e meritevolissima del nostro bel-vedere !Felice sia il continuare---ahime a Milano...nevoso!gianborbone
Ciao
gianborbone (in uno dei tuoi travestimenti)
solo per completezza d'informazione aggiungo che Monte Sant'Angelo non venne riconfermato ufficio postale nel 1809. Fu cancelleria comunale alle dipendenze di Manfredonia (FG).
Usò il bollo ovale apposto sulle lettere, ma i FB venivano annullati da Manfredonia. Anche di Manfredonia è quel bollo borbonico azzurro sulla lettera.
Poi, per quanto riguarda la lettera da me postata, non sono io a considerare (forse erroneamente) il FB "lilliput", ma altri lo considerano tale.
Credevo di aver ampiamente chiarito che quel FB lo consideravo corto ai quattro lati.
pasfil
Revised by Lucky Boldrini - November 2010