IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

bomber ha scritto:mandami qualcosa allora!!!!.... :-)) ;-) Ciao: ...l'indaco chiaro dovrebbe avere una stampa + omogenea...senza puntini bianchi...è così???... Ciao:
Jose'


Non so come spiegartelo è più.......... "pastosa" e lo si nota sopratutto a luce radente.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
fabris
Messaggi: 119
Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:19

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da fabris »

Ciao: Giovanni a proposito di indaci,mi è arrivato un EA che dovrebbe piacerti........... ;-) :-)) Ciao:
sardegna 20 Ea ann. Barchi R1.jpg
Che ne pensi? Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Dovrebbe essere Barchi (PS) SD in azzurro verdastro, R1 se completo, possibile :-))
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
fabris
Messaggi: 119
Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:19

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da fabris »

:-)) :-)) :-)) :-)) colpito :abb: :abb: :abb:
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Il 15Ea per me è molto più scuro...se la scansione è fedele dovrebbe trattarsi di un 15E (se non addirittura 15Dc)
Roberto
S T A F F
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da spcstamps »

robymi ha scritto:Il 15Ea per me è molto più scuro...se la scansione è fedele dovrebbe trattarsi di un 15E (se non addirittura 15Dc)
Roberto


Scansione chiara.

Il francobolllo è molto più scuro ed ha anche i riflessini violacei.

:fii: :fii: :fii:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Paolo "Nostradipeas"???
Roberto
S T A F F
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da spcstamps »

robymi ha scritto:Paolo "Nostradipeas"???
Roberto


:-)) :-)) :-)) :-)) :-))
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
fabris
Messaggi: 119
Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:19

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da fabris »

nuovaipeas ha scritto:
robymi ha scritto:Il 15Ea per me è molto più scuro...se la scansione è fedele dovrebbe trattarsi di un 15E (se non addirittura 15Dc)
Roberto


Scansione chiara.

Il francobolllo è molto più scuro ed ha anche i riflessini violacei.

:fii: :fii: :fii:
Confermo il colore più scuro tendente al violaceo.Sul mio video appare così comè in realtà :preo: Ciao: Ciao:
fabris
Messaggi: 119
Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:19

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da fabris »

:-)) :-)) :-)) Appare anche una leggera doppia incisione :-)) :-)) :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

vi volevo far vedere questo 20 cent per curiosità...dovrebbe essere un indaco...però 2 cose non mi tornano...1) ha un carta molto spessa...2) possibile che non si ha traccia della perlinatura....voi che pensate????... Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Ahò, ma 'sto indaco lo vedi ovunque? Azzurro scurissimo del 60.
Roberto
S T A F F
fabris
Messaggi: 119
Iscritto il: 21 ottobre 2008, 10:19

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da fabris »

Ciao: Scusami bomber,ma la testina non mi piace proprio..... :mmm: Chiaramente spero di sbagliarmi Ciao: Ciao:
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Tranquillo...tutto originale! Non date la caccia alle streghe su francobolli da tre euro!!
Roberto
S T A F F
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da spcstamps »

robymi ha scritto:Ahò, ma 'sto indaco lo vedi ovunque? Azzurro scurissimo del 60.
Roberto


Ad occhio e croce sarei d'accordo con Roberto, mi sembra una I tavola; riguardo alla testina, spesso le testine appaiono così schiacciate a causa di lavaggi, tempo, intemperie eccetera, non sempre il rilievo è rimasto nitido, ma sono comunque originali.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Robè hai ragione... ma questo è davvero scuro....per quello pensavo ad un indaco... ;-)
Josè
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Immagine 430.jpg

cobalto grigiastro Dd
Ciao: Max
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da miki.t »

philip70 ha scritto:
Così a memoria mi sembra di averlo notato in vendita su ebay........
Già, venduto in meno di 3 giorni (Aix_les_bains in Ebay sono io...).
Purtroppo c'è il momento buono per comprare e quello brutto per vendere, ma pezzi come questo non sono mai un cattivo acquisto, non ti dico quanto l'avevo pagato e quanto si è rivalutata negli ultimi 7 anni questa tinta (nel 2003 il 15De stava a 1250, adesso a 2500) e secondo me è ancora sottovalutata...
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Il francobollo di Massimo mi sembra tanto un 15 Cb o un 15Cc (in uso tardivo se vogliamo...)
Vorrei partecipare al topic con questi 20 cent che secondo me sono una variante "stampa confusa" del 15Da o del 15Dc - sono un po' troppo scuri per il primo e un po' troppo chiari per il secondo.
Cosa ne pensate?
Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Ciao Roby
scusa ma la mia non erauna domanda
quello postato è un cobalto grigiastro....sicuro
Ciao: Massimo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM