Un particolare 'VOTATE LA LISTA NAZIONALE'

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
Avatar utente
Alex
Messaggi: 877
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Un particolare 'VOTATE LA LISTA NAZIONALE'

Messaggio da Alex »

Ciao a tutti,
vi sottopongo un mio recente acquisto filatelico che ritengo interessante.
Non si tratta di una targhetta ma di un annullo manuale un pò particolare che come periodo storico si sovrappone perfettamente a quelle delle targhette della lista nazionale in corso nelle stesse settimane.
Visto che fino a poco tempo fa non ne conoscevo l'esistenza, c'è qualcuno che può darmi qualche informazione sull'uso di questo annullo ?
Votate la lista nazionale.jpg

Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: Un particolare 'VOTATE LA LISTA NAZIONALE'

Messaggio da thiswas »

Ciao Alex,
sul sito web di storiediposta c'è un interessante articolo di Michele Picardi, di cui riporto solo la parte che riguarda la tua lettera:
"...Venne così creato un annullo meccanico con la dicitura VOTATE LA LISTA NAZIONALE e ovviamente un fascio in bella evidenza, di cui esistono due tipi diversi tra loro per la larghezza del fascio e per la dimensione delle lettere, i quali furono usati per più di due mesi nelle macchine affrancatrici di oltre cinquanta uffici postali.
Ma agli inizi del 1924 non tutti gli uffici principali dei capoluoghi di provincia erano dotati di una macchina bollatrice. Qualcuno, come quelli di Pavia e Siena, che avevano ugualmente ricevuto la targhetta, trovarono il modo di utilizzarla manualmente. Altri, non è chiaro se per iniziativa autonoma o su pressione del locale partito fascista, vollero ugualmente partecipare alla campagna propagandistica e si dotarono di appositi bolli a mano da applicare sulle corrispondenze insieme al regolare bollo datario: alcuni uffici minori (Conegliano nel Veneto e Campagnola in provincia di Reggio Emilia) ne usarono uno copiato dal tipo ufficiale, mentre Vicenza lo realizzò a modo suo, anche se con identica dicitura. E a Piacenza venne addirittura creato un bollo annullatore apposito e decisamente originale, ottenuto integrando e ampliando in modo insolito il normale bollo a calendario."
Ciao: Ciao:
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Avatar utente
torinesearoma
Messaggi: 354
Iscritto il: 15 luglio 2007, 23:37
Località: Roma

Re: Un particolare 'VOTATE LA LISTA NAZIONALE'

Messaggio da torinesearoma »

Aggiungo un paio di particolari alle informazioni gia' esaustive di thiswas
    - Si tratta di un annullo manuale, anche se certamente e' un bel complemento alla tua collezioni di annulli meccanici in quanto ne imita la foggia.
    - E' noto usato almeno fino a fine giugno 1924.
    - E' stato segnalato da L'Annullo dell'ANCAI nel 2000 ma Picardi ne aveva gia' conoscenza prima

Dimenticavo ... complimenti, e' un pezzo comunque non comune! :clap: :clap: :clap:
Paolo
__________________________________________________________________
Colleziono
Annulli speciali manuali e meccanici del Regno
Tematica ferrovie e storia postale ferroviaria (specialmente dell'Africa)
Posta tramviaria
Perfin
Avatar utente
Alex
Messaggi: 877
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: Un particolare 'VOTATE LA LISTA NAZIONALE'

Messaggio da Alex »

Ciao a tutti,
grazie per le risposte, ho ricevuto una nota storica davvero esauriente. :clap: :clap:
C'è solo una cosa che, stando all'articolo appena letto, mi lascia un dubbio :
Qualcuno, come quelli di Pavia e Siena, che avevano ugualmente ricevuto la targhetta, trovarono il modo di utilizzarla manualmente.

Ora vi mostro la targhetta della lista nazionale in uso a Pavia che ho in collezione.
Votate la lista nazionale - Pavia.jpg

Per me si tratta di una targhetta normale, forse l'articolista intendeva dire che oltre all'annullo meccanico si era sperimentato un tipo manuale.

Ciao: e :pea:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Avatar utente
torinesearoma
Messaggi: 354
Iscritto il: 15 luglio 2007, 23:37
Località: Roma

Re: Un particolare 'VOTATE LA LISTA NAZIONALE'

Messaggio da torinesearoma »

Alex ha scritto:Ciao a tutti,
grazie per le risposte, ho ricevuto una nota storica davvero esauriente. :clap: :clap:
C'è solo una cosa che, stando all'articolo appena letto, mi lascia un dubbio :
Qualcuno, come quelli di Pavia e Siena, che avevano ugualmente ricevuto la targhetta, trovarono il modo di utilizzarla manualmente.

Ora vi mostro la targhetta della lista nazionale in uso a Pavia che ho in collezione.
[...]
Per me si tratta di una targhetta normale, forse l'articolista intendeva dire che oltre all'annullo meccanico si era sperimentato un tipo manuale.


Credo che la targhetta sia stata inizialmente apposta a mano a fianco di un datario manuale. Poi, evidentemente, almeno nel caso di Pavia fu montata sulla macchina. Comunque quando mi capita di sentire Picardi gli chiedero' meglio.
Paolo
__________________________________________________________________
Colleziono
Annulli speciali manuali e meccanici del Regno
Tematica ferrovie e storia postale ferroviaria (specialmente dell'Africa)
Posta tramviaria
Perfin
Avatar utente
torinesearoma
Messaggi: 354
Iscritto il: 15 luglio 2007, 23:37
Località: Roma

Re: Un particolare 'VOTATE LA LISTA NAZIONALE'

Messaggio da torinesearoma »

Alex, una domanda, quanto e' lunga in mm la targhetta dal bordo della parte a sinistra del datario al bollo della parte a destra del datario (bordi compresi)?
Grazie
Paolo
Paolo
__________________________________________________________________
Colleziono
Annulli speciali manuali e meccanici del Regno
Tematica ferrovie e storia postale ferroviaria (specialmente dell'Africa)
Posta tramviaria
Perfin
Avatar utente
Alex
Messaggi: 877
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: Un particolare 'VOTATE LA LISTA NAZIONALE'

Messaggio da Alex »

ciao Paolo,
la larghezza del datario ( il guller ) è di 24 mm ;
la distanza tra il datario e la targhetta è di 18 mm ( nel punto più vicino )
la larghezza della targhetta è di 50 mm ( considerane 51-52 perchè sbava un pochino a DX ).

L'annullo intero è 84- 85 mm ( sbavatura compresa ).

Ciao:
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: Un particolare 'VOTATE LA LISTA NAZIONALE'

Messaggio da ZanzaCR »

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
Avatar utente
torinesearoma
Messaggi: 354
Iscritto il: 15 luglio 2007, 23:37
Località: Roma

Re: Un particolare 'VOTATE LA LISTA NAZIONALE'

Messaggio da torinesearoma »

Da quale pubblicazione hai tratto la pagina (molto interessante)? Bartolomasi?
Paolo
__________________________________________________________________
Colleziono
Annulli speciali manuali e meccanici del Regno
Tematica ferrovie e storia postale ferroviaria (specialmente dell'Africa)
Posta tramviaria
Perfin
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: Un particolare 'VOTATE LA LISTA NAZIONALE'

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

Non direi. Forse dall'Ornaghi
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: Un particolare 'VOTATE LA LISTA NAZIONALE'

Messaggio da ZanzaCR »

paoloang ha scritto:Ornaghi
;-) Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - September 2008
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2436
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Un particolare 'VOTATE LA LISTA NAZIONALE'

Messaggio da francyphil »

Riportiamo su questo topic
Piacenza: timbro manuale del tipo precedentemente proposto ma con data antecedente
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2436
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Un particolare 'VOTATE LA LISTA NAZIONALE'

Messaggio da francyphil »

Siena movimento ordinarie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
torinesearoma
Messaggi: 354
Iscritto il: 15 luglio 2007, 23:37
Località: Roma

Re: Un particolare 'VOTATE LA LISTA NAZIONALE'

Messaggio da torinesearoma »

francyphil ha scritto:Riportiamo su questo topic
Piacenza: timbro manuale del tipo precedentemente proposto ma con data antecedente


bel pezzo! La prima data che conosco è del 25 marzo.
Bellissimo anche il Siena.
Paolo
__________________________________________________________________
Colleziono
Annulli speciali manuali e meccanici del Regno
Tematica ferrovie e storia postale ferroviaria (specialmente dell'Africa)
Posta tramviaria
Perfin
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2436
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Un particolare 'VOTATE LA LISTA NAZIONALE'

Messaggio da francyphil »

torinesearoma ha scritto:
francyphil ha scritto:Riportiamo su questo topic
Piacenza: timbro manuale del tipo precedentemente proposto ma con data antecedente


bel pezzo! La prima data che conosco è del 25 marzo.
Bellissimo anche il Siena.

Ciao Paolo
Grazie per i commenti. Ciao:
Ti chiedo se hai mai visto dal vivo gli altri 3, passi quello di siena che forse c'e qualche possibilità di trovarlo, quello di campagnola e conegliano devono esistere in pochissimi pezzi... :tri:
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
torinesearoma
Messaggi: 354
Iscritto il: 15 luglio 2007, 23:37
Località: Roma

Re: Un particolare 'VOTATE LA LISTA NAZIONALE'

Messaggio da torinesearoma »

No, mai. Solo le poco leggibili illustrazioni dell'Ornaghi
Paolo
__________________________________________________________________
Colleziono
Annulli speciali manuali e meccanici del Regno
Tematica ferrovie e storia postale ferroviaria (specialmente dell'Africa)
Posta tramviaria
Perfin
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2436
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Un particolare 'VOTATE LA LISTA NAZIONALE'

Messaggio da francyphil »

Eccone un'altro, un po' più brutto ma ci attontentiamo :D .
Conegliano, pavia e campagnola ancora non pervenuti :f_no: :f_no:

Revised by Lucky Boldrini - July 2012
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2436
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Un particolare 'VOTATE LA LISTA NAZIONALE'

Messaggio da francyphil »

Ancora Siena :oo:

Revised by Lucky Boldrini - March 2017
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM