I racconti filatelici di ameis33 - Una semplice Raccomandata
I racconti filatelici di ameis33 - Una semplice Raccomandata
Una semplice Raccomandata
L'ultima trovata delle poste italiane suscitò un enorme scalpore tra i collezionisti italiani. Si trattava di un servizio denominato Raccoman-DATA, con il quale era possibile spedire una lettera indicando la data esatta in cui si voleva che la lettera fosse consegnata. Le poste non erano state molto chiare in merito. La data di consegna desiderata andava apposta su una speciale etichetta di colore azzurro, attaccata assieme all'usuale etichetta con il numero della raccomandata. Si poteva indicare la data odierna, ad esempio, oppure il giorno successivo, una settimana, un mese, un anno, un secolo, una data qualsiasi insomma, e la lettera sarebbe stata recapitata esattamente in quel giorno.
La nascita di questo servizio non fu annunciata dalle poste, neppure gli addetti ai lavori e le persone legate al ministero ne sapevano niente prima della sua introduzione. Era stato una sorta di segreto, gestito da un ramo speciale, appositamente creato allo scopo, solo minimamente legato alla normale distribuzione.
Al di là della dubbia utilità di un servizio del genere, anche il costo lasciava molto perplessi. Il servizio era possibile solo per lettere di peso non superiore ai 20g, al costo di 258 euro. Fu anche introdotto uno speciale francobollo, stampato su un supporto di tipo ceramico, anche se le informazioni al riguardo non erano state particolarmente esaustive. Il bozzetto commemorava Albert Einstein, con la celebre formula stilizzata E = mc2.
L'accoglienza di questo servizio da parte della comunità dei collezionisti fu molto fredda. Esso fu interpretato come l'ennesimo tentativo speculativo ai danni dei collezionisti, con il solito francobollo su supporto speciale, ma dal costo estremamente esagerato questa volta...
Solo Giovanni accolse la notizia con un fare strano, tra l'attento e l'attonito. Giovanni aveva da tempo abbandonato la Repubblica, per dedicarsi ad altri settori che reputava più interessanti. Aveva tenuto di quel periodo solo poche cose, tutte conservate all'interno di una scatola per le camicie. Dopo aver appreso la notizia dell'introduzione di quel servizio, tornato a casa, gli venne l'impulso di andare a rivedere il contenuto della sua scatola per le camicie. Ne estrasse un plico di lettere, e si mise a farle passare una ad una, fermandosi su una in particolare. Si ricordava di questa strana lettera che aveva ricevuto molti anni prima. Era affrancata con uno strano francobollo in ceramica, in una valuta sconosciuta, commemorativo di Albert Einstein e della sua teoria della relatività, con una strana etichetta azzurra recante la data di arrivo della lettera, il 24/3/1992. La particolarità stava nel timbro di partenza, che per un errore di datario, secondo Giovanni, era del 22/03/2027...
Non conosceva il mittente, ed ai tempi pensava fosse uno scherzo... Gli preannunciava la sua morte.
L'ultima trovata delle poste italiane suscitò un enorme scalpore tra i collezionisti italiani. Si trattava di un servizio denominato Raccoman-DATA, con il quale era possibile spedire una lettera indicando la data esatta in cui si voleva che la lettera fosse consegnata. Le poste non erano state molto chiare in merito. La data di consegna desiderata andava apposta su una speciale etichetta di colore azzurro, attaccata assieme all'usuale etichetta con il numero della raccomandata. Si poteva indicare la data odierna, ad esempio, oppure il giorno successivo, una settimana, un mese, un anno, un secolo, una data qualsiasi insomma, e la lettera sarebbe stata recapitata esattamente in quel giorno.
La nascita di questo servizio non fu annunciata dalle poste, neppure gli addetti ai lavori e le persone legate al ministero ne sapevano niente prima della sua introduzione. Era stato una sorta di segreto, gestito da un ramo speciale, appositamente creato allo scopo, solo minimamente legato alla normale distribuzione.
Al di là della dubbia utilità di un servizio del genere, anche il costo lasciava molto perplessi. Il servizio era possibile solo per lettere di peso non superiore ai 20g, al costo di 258 euro. Fu anche introdotto uno speciale francobollo, stampato su un supporto di tipo ceramico, anche se le informazioni al riguardo non erano state particolarmente esaustive. Il bozzetto commemorava Albert Einstein, con la celebre formula stilizzata E = mc2.
L'accoglienza di questo servizio da parte della comunità dei collezionisti fu molto fredda. Esso fu interpretato come l'ennesimo tentativo speculativo ai danni dei collezionisti, con il solito francobollo su supporto speciale, ma dal costo estremamente esagerato questa volta...
Solo Giovanni accolse la notizia con un fare strano, tra l'attento e l'attonito. Giovanni aveva da tempo abbandonato la Repubblica, per dedicarsi ad altri settori che reputava più interessanti. Aveva tenuto di quel periodo solo poche cose, tutte conservate all'interno di una scatola per le camicie. Dopo aver appreso la notizia dell'introduzione di quel servizio, tornato a casa, gli venne l'impulso di andare a rivedere il contenuto della sua scatola per le camicie. Ne estrasse un plico di lettere, e si mise a farle passare una ad una, fermandosi su una in particolare. Si ricordava di questa strana lettera che aveva ricevuto molti anni prima. Era affrancata con uno strano francobollo in ceramica, in una valuta sconosciuta, commemorativo di Albert Einstein e della sua teoria della relatività, con una strana etichetta azzurra recante la data di arrivo della lettera, il 24/3/1992. La particolarità stava nel timbro di partenza, che per un errore di datario, secondo Giovanni, era del 22/03/2027...
Non conosceva il mittente, ed ai tempi pensava fosse uno scherzo... Gli preannunciava la sua morte.
Re: Racconto filatelico (?) di pura invenzione
un pò macabro! Spero che il personaggio "Giovanni" non sia di nostra conoscenza!
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: Racconto filatelico (?) di pura invenzione
In effetti ai ragione. Forse sarebbe stato preferibile un tema più natalizio...
Avete mai visto i telefilm "Ai confini della realta"? L'idea di poter ricevere una lettera dal futuro non è nuova, però per come la vedo io, è sempre attraente. Stà poi a noi, il futuro, accettarlo o tentare di modificarlo... In ogni cosa si può sempre vedere il lato positivo... Nella lettera, ad esempio, c'erano anche i numeri vincenti dell'estrazione del superenalotto di qualche tempo fa...
Avete mai visto i telefilm "Ai confini della realta"? L'idea di poter ricevere una lettera dal futuro non è nuova, però per come la vedo io, è sempre attraente. Stà poi a noi, il futuro, accettarlo o tentare di modificarlo... In ogni cosa si può sempre vedere il lato positivo... Nella lettera, ad esempio, c'erano anche i numeri vincenti dell'estrazione del superenalotto di qualche tempo fa...
Re: Racconto filatelico (?) di pura invenzione
Ma questo protagonista si doveva chiamare proprio Giovanni? se permettete.......tocco ferro



Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!
sostenitore 2013
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!
sostenitore 2013
- gianni tramaglino
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28
Re: Racconto filatelico (?) di pura invenzione
...Giovanni tocca ...e io ritocco ...e per precauzione ...non firmo.....penso che un certo boss si stia premunendo di cornetti vari.....
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.
http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Racconto filatelico (?) di pura invenzione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- gianni tramaglino
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28
Re: Racconto filatelico (?) di pura invenzione
cirneco giuseppe ha scritto:Questo va bene?
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()








Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.
http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

- LisaSimpson
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:24
Re: Racconto filatelico (?) di pura invenzione
ameis33 ha scritto:L'idea di poter ricevere una lettera dal futuro non è nuova, però per come la vedo io, è sempre attraente.
Un'emozionante scena di lettera ricevuta dal futuro si vede nel finale del film "Ritorno al futuro 3" di R. Zemeckis


S T A F F
Letizia Magnini
Colleziono: "I gatti nei francobolli d'Europa"
"Illustrazione per bambini e fumetti nei francobolli d'Europa"
Ho ereditato una bella collezione di Italia Regno e Repubblica
http://www.delcampe.it/negozi/lisas
Letizia Magnini
Colleziono: "I gatti nei francobolli d'Europa"
"Illustrazione per bambini e fumetti nei francobolli d'Europa"
Ho ereditato una bella collezione di Italia Regno e Repubblica
http://www.delcampe.it/negozi/lisas
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: Racconto filatelico (?) di pura invenzione
Mi tocco gli....amuleti



giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

- gianni tramaglino
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28
Re: Racconto filatelico (?) di pura invenzione






Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.
http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

- Giovanni Piccione
- Amministratore
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
- Località: Sicilia
Re: Racconto filatelico (?) di pura invenzione
Giusto Giovanni si doveva chiamare i personaggio????
Giovanni è un nome troppo comune.
Potevi cercare un nome meno comune, per esempio "Ameis"
http://www.lddesign.info/system/files/i ... review.jpg
Giovanni è un nome troppo comune.
Potevi cercare un nome meno comune, per esempio "Ameis"

http://www.lddesign.info/system/files/i ... review.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
- gianni tramaglino
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28
Re: Racconto filatelico (?) di pura invenzione
Giovanni Piccione ha scritto:Giusto Giovanni si doveva chiamare i personaggio????
Giovanni è un nome troppo comune.
Potevi cercare un nome meno comune, per esempio "Ameis"![]()
....UHM:::UHM






Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.
http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: Racconto filatelico (?) di pura invenzione
AMEIS inventati qualcosa di diverso



giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

- Riccardo Amarante
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Racconto filatelico (?) di pura invenzione
.....
.....non vorrei sbagliarmi....ma vedo una sottile ironia... vedi ....Raccoman-DATA....ed allusioni da sibilla Cumana...nei confronti di Giovanni.....io con tutto il rispetto toccherei ferro, per non dire qualcos'altro......
Riccardo



Riccardo



"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"
John Lennon
Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/
Deutsches Reich all'inizio
Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley
Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

John Lennon
Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/
Deutsches Reich all'inizio
Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley
Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Re: Racconto filatelico (?) di pura invenzione
Al mio racconto piaceva Giovanni... ma qualcosa mi dice che a Giovanni non piaceva il mio racconto...
Suvvia consolatevi, Adriano Meis, il fu Mattia Pascal, è morto due volte... e non aveva neanche ricevuto uno straccio di letterina...
Revised by Lucky Boldrini - November 2010
Suvvia consolatevi, Adriano Meis, il fu Mattia Pascal, è morto due volte... e non aveva neanche ricevuto uno straccio di letterina...
Revised by Lucky Boldrini - November 2010