I quesiti di F&F: i falsi di Napoli e delle Province

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di qua del faro - Napoli
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: I quesiti di F&F: questa risposta è davvero difficile

Messaggio da pasfil »

pasfil ha scritto:
Antonello Cerruti ha scritto::clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Andrea e Sergio hanno dato la giusta risposta.
Il falsario era in carcere perchè condannato per aver falsificato altro e dovette aspettare di essere rimesso in libertà per potersi dedicare ai francobolli.
Chissà come avrà morso il freno durante tutti quei mesi el 1858 e dell'inizio del 1859 in cui non ... poteva lavorare.[/b]
Ben si rifece successivamente, quando potè dedicarsi giorno e notte alla sua attività preferita.
Bravi e cordiali saluti.
Antonello Cerruti



Ciao a tutti, :clap: :clap: :clap:
....stufo del periodo prefilatelico, chissà quanta gioia avrà provato alla notizia dell'entrata in vigore della Rifoma Postale decretata il 9 luglio 1857, con la quale venivano previsti per le lettere quelle "figurine quadrilatere, portanti la impressione de' gigli, del cavallo e della trinacria, con l'iscrizione bollo di posta e l'indicazione del valore". Probabilmente una opportunità unica ed un lavoro stabile e duraturo. Sicuramente non avrà fatto il tifo per Garibaldi e per la Casa Savoia.
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil



:clap: :clap: a tutti.

L'uso dei falsi terminò nell'agosto 1862 a seguito di un "risanamento" negli ambienti postali e [b]perchè il 23 agosto 1862, il falsario venne arrestato
.
Si rinnovò così per costui un periodo di meditazione e di "riposo" (per l'incessante lavoro).

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: I quesiti di F&F: questa risposta è davvero difficile

Messaggio da Antonello Cerruti »

...E siccome, quando venne arrestato, aveva in tasca un bel numero di falsi - ovviamente nuovi - di tutti i tagli contraffatti, senza timore di essere contraddetto affermo che mi piacerebbe avere oggi quel "tesoro".
Solo dell'introvabile 2 grana, ne aveva oltre una quarantina.... :oo:
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: I quesiti di F&F: questa risposta è davvero difficile

Messaggio da Pri »

Pur sempre di falsi si tratta... :sec: e allora perchè voler possedere quella carta straccia? :mmm:
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: I quesiti di F&F: questa risposta è davvero difficile

Messaggio da pasfil »

Pri ha scritto:Pur sempre di falsi si tratta... :sec: e allora perchè voler possedere quella carta straccia? :mmm:


Perchè è molto bello averla. :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1950
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: I quesiti di F&F: questa risposta è davvero difficile

Messaggio da agrome »

Pri ha scritto:carta straccia


Salve,

io raccolgo carta straccia.
se avete cantine piene di QUESTA carta, vengo e vuoto tutto.

Cordiali saluti
Andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: I quesiti di F&F: questa risposta è davvero difficile

Messaggio da Antonello Cerruti »

Pri ha scritto:Pur sempre di falsi si tratta... :sec: e allora perchè voler possedere quella carta straccia? :mmm:



Ciascuno di quei pezzetti nuovi di "carta straccia" vale oggi quanto un grande box o un piccolo appartamento...
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: I quesiti di F&F: questa risposta è davvero difficile

Messaggio da Pri »

Scusate, ma è una cosa che non riesco a comprendere. :sec: E' come se le Ferrari costruite in Cina valessero più delle originali... :mmm:

Mi spiace, ma proprio non comprendo... :dub: per me un falso, se pur ben fatto, resta un falso. :dub:
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: I quesiti di F&F: questa risposta è davvero difficile

Messaggio da Antonello Cerruti »

Pri ha scritto:Scusate, ma è una cosa che non riesco a comprendere. :sec: E' come se le Ferrari costruite in Cina valessero più delle originali... :mmm:

Mi spiace, ma proprio non comprendo... :dub: per me un falso, se pur ben fatto, resta un falso. :dub:


:pray: :pray: :not: :not: :cry:
Vedi, caro Pri, una cosa sono i falsi realizzati per rubare soldi ai collezionisti e ben altra sono i falsi che, all'epoca, vennero stampati per frodare la posta.
Questi ultimi sono, generalmente, assai rari, costosi e molto ricercati. :$$:
Puoi trovarne storia e quotazioni sui cataloghi specializzati, su alcune pagine di F&F e potresti anche studiarli partecipando ai nostri Congressi annuali.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Giovanni Piccione
Amministratore
Messaggi: 1774
Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
Località: Sicilia

Re: I quesiti di F&F: questa risposta è davvero difficile

Messaggio da Giovanni Piccione »

Io comprendo la perplessità di Pri.
In effetti è che noi collezionisti siamo un po' strani, ci affezioniamo e raccogliamo cose particolari.
A me un amico buontempone inviò anni fa una busta con due mezzi prioritari che ne componevano uno.
Frode postale!!!
Anche i francobolli dei napoletani con le foto di famiglia hanno rappresentato delle frodi postali.... solo che questi moderni non valgono nulla ne mai varranno.
Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - December 2010
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
Rispondi

Torna a “Regno di Napoli”

SOSTIENI IL FORUM