Ciao
colgi.
Non so dire nulla su questa cartolina, posso solo dire che mi pare scritta in Tedesco. Però voglio andare un poco fuori tema. I francobolli del Protettorato mi paiono una specie di
strumento di tortura psicologica; mi spiego meglio: chi voleva spedire una lettera doveva acquistare un piccolo oggetto che gli ricordava (anche in Tedesco, essendo le diciture bilingui) che la Patria era morta, che non aveva più governanti ma padroni stranieri. Fra le varie emissioni di uso corrente, tuttavia, questa con la raffigurazione di una foglia di tiglio mi pare (e forse tale pareva anche agli utenti postali di allora) tutto sommato t
ollerabile. La foglia di tiglio compariva, fra altri elementi, sullo stemma nazionale della Cecoslovacchia indipendente, compare, sempre come simbolo nazionale, nei primi francobolli emessi da questo Stato nel 1918, quelli della cosiddetta sequenza "Hradčany":
13.JPG
E' significativo che le Poste della risorta Cecoslovacchia, nel 1945, abbiano riemesso questi francobolli, ovviamente con diciture cambiate:
12.JPG
Evidentemente nel disegno non c'era nulla che potesse urtare la sensibilità dei cittadini.
Dal 1942, tuttavia, gli utenti postali dle Protettorato non avranno scelta:
scans. nov. 030.jpg
Il baffuto
padrone dei francobolli di uso corrente sarà solo il Führer.
Fortunatamente sarà una tortura di breve durata.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.