Coppie e multipli della IV emissione di Sardegna

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: Coppie e multipli

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Cribbio !! :clap: :clap:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Coppie e multipli

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Spettacolare Andrea mi sa che viene fuori un topic da salvare :-)) comunque esorto anche ai possessori di tinte non mostruose :-)) di postare :abb:
Con questo Caa del quale avrò il certificato, lascio momentaneamente a voi nuovamente la palla, grazie a tutti.
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: Coppie e multipli

Messaggio da philip70 »

------che fa il paio con la mia coppia..ops multiplo... del 14Caa---
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: Coppie e multipli

Messaggio da philip70 »

...una coppia di una tinta " non " mostruosa..........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Coppie e multipli

Messaggio da marco castelli »

Un'altra bella iniziativa di Giovanni, :clap: :clap: :clap:
Finiremo per postare tutta la IV per coppie e multipli...
Comincio con quelle del 5c.
Salutoni,
Marco Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: Coppie e multipli

Messaggio da philip70 »

una tinta sottovalutata....Arancio rossastro molto rossastro e poco arancio....14Dh
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Coppie e multipli

Messaggio da marco castelli »

E adesso le coppie dei 10c, sono anche le ultime che possiedo...
Salutoni e buon divertimento.
Marco Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: Coppie e multipli

Messaggio da philip70 »

il torreberretti e un 14Cba.....provate ad affiancarlo a quello splendido sulla lettera eptacolore di Paolo.....

viste le belle tinte del 10 cent postate aggiungo un probabile 14A...usato ......forse in periodo di occupazione dell' Oltrepò Mantovano .....annullo muto a sbarre di Fivizzano.....
l'uso lo desumo dal fatto che questa tinta usci nell' ottobre del 59.....ma potrebbe anche essere stato usato molto più tardi....se acchiappo chi ha eliminato il cerchio sulla soprascritta--- :grr: :grr:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Coppie e multipli

Messaggio da vikingo68 »

Ciao. Ciao:

Dai Marco che anche se sono le tue ultime sono davvero belle. :clap:

Un salutone. Ciao:
Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: Coppie e multipli

Messaggio da philip70 »

...questa è meno comune.....14Bc nero grigiastro multiplo annullato a Verres.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: Coppie e multipli

Messaggio da philip70 »

...e un più ordinario ( si fa per dire ) grigio 14Cd.....forse una delle più belle coppie che possiedo....tralasciando la rarità della tinta....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Coppie e multipli

Messaggio da marco castelli »

Grazie Carlo, anche le tue affrancature sono davvero belle.
Filippo hai delle coppie davvero splendide, quelle di Paolo invece non le commento nemmeno... :oo: :oo: :oo:
Giovanni hai avuto davvero un'ottima idea.
Salutoni, Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Coppie e multipli

Messaggio da spcstamps »

Verde mirto chiaro, coppia verticale, Rattone 5a, Sassone 13Aa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Coppie e multipli

Messaggio da spcstamps »

Verde mirto poco inchiostrato, rattone 5d, Sassone 13A.

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Coppie e multipli

Messaggio da spcstamps »

Verde scuro "giallastro carico", rattone 6c, Sassone 13Ac, coppia orizzontale.

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Coppie e multipli

Messaggio da spcstamps »

Verde mirto scuro "nerastro", Rattone 5c, Sassone 13Ab.

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Coppie e multipli

Messaggio da vikingo68 »

...Paolo,Andrea e tutti...siete dei Mostri a farci vedere queste bellezze... :-)) ;-) :clap: :clap:

Ciao:
Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: Coppie e multipli

Messaggio da philip70 »

verde smeraldo scuro ( Sassone 13f ) ....vellutato scurissimo- C.Rattone 4f, leggero disallineamento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di philip70 il 12 gennaio 2010, 23:54, modificato 1 volta in totale.
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Coppie e multipli

Messaggio da spcstamps »

Oliva brunastro scurissimo, (Rattone -, Sassone 14Cbb), coppia verticale, classifiche Ballabio e Colla.

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: Coppie e multipli

Messaggio da miki.t »

Curiosità: preso l'immagine da un'asta in corso su internet:

http://img42.imageshack.us/img42/4697/15ca.jpg
15ca.jpg


Va bene che di 15Dc ce ne sono tanti, ma come si fa a classificare una prima tavola come un francobollo di seconda?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM