Dopo la ricca ed interessantissima elencazione di svariati documenti postali relativi alla RSI, vorrei portare alla vostra attenzione anche un altro fenomeno: l’uso sulla corrispondenza dei chiudilettera di Propaganda.
Trattandosi di semplice etichette applicate su buste, mai seriamente classificate e valutate, spesso vengono raccolte solo come curiosità senza occuparsi di approfondire oltre l’argomento.
Questi chiudilettera furono prodotti prevalentemente dopo la metà del 1944 allo scopo di incentivare l’arruolamento dei giovani nelle file nel nuovo esercito della RSI.
Contrariamente ai bolli di propaganda che venivano distribuiti negli uffici postali e gli impiegati avevano l’obbligo di applicarli sulla corrispondenza, questi piccoli rettangolini dentellati venivano applicati prevalentemente per libera scelta, testimoniando quindi un utilizzo dettato più da un credo ideologico che da un obbligo di stato.
Questo genere di oggetti sono, allo stato di nuovo, relativamente comuni, mentre utilizzati su busta e colpiti da bollo di arrivo a conferma dell’autenticità, sono di non facile reperibilità.
Il primo mio contributo è una busta spedita da Posta da Campo B (Divisione Italia) il 5 aprile 1945 recante al retro un chiudilettera sulla cui vignetta triangolare è raffigurato un bersagliere italiano con ai lati la corona con gladio e, in basso, la frase “EGLI COMBATTE, E TU?
Un amico del Forum mi ha assicurato che esiste anche un altro tipo simile però con raffigurato un soldato Tedesco.
http://img683.imageshack.us/img683/2614/prop1.jpg
Piuttosto interessante è in questo caso anche la busta che ospita il chiudilettera in quanto è stata spedita da un geniere del 1° Battaglione Pionieri della Divisione Italia (f.p. 86789 C) nei primissimi giorni della fase del ripiegamento dal fronte della Garfagnana che culminerà con la resa dell’intera Divisione la mattina del 29 aprile, nei pressi di Fornovo di Taro, a reparti Brasiliani.



http://img263.imageshack.us/img263/4776/prop2r.jpg