

ops ciao Roby, forse una volta tanto potremmo essere d'accordo


Moderatore: spcstamps
robymi ha scritto:Esiste un 2C medio di Livorno? Se sì, potrebbe esser quello. Grazie al messaggio di Giovanni vedo ora che l'anno (a 4 cifre) è 1861.
rob
bomber ha scritto:Giovanni...il tuo sembra unn terra d'ombra...il mio un "terriccio"...![]()
...che scanner usi????...
Jose'
ziopino ha scritto:Ciao:![]()
Ciao jose
Non l'ho preso. Quello che era in asta è andato via quuasi a 40 € e l'ho mollato. Ce n'erano altri su estero ma con 15 € di spese spedizione arrivavano a 50 € e ho mollato anche quelli. Aspetto in agguato.......
Se ti interessa ce n'è uno a 35 compralo subito più spese. Per ora ho il braccino corto....
![]()
miki.t ha scritto:Io non andrei così sicuro sull'anno del 61. Non si capisce molto bene, a mio avviso.
Giovanni mi sembra che la tua scansione "spari" molta luce, a monitor la tua coppia non sembra affatto un 14Cl, credo proprio per la scansione.
Giovanni Salvaderi ha scritto:Potrebbe essere, per la scansione, per la classificazione, nutro veramente pochi dubbi, è possibile che mi stia partendo lo scanner, ho notato altre problematiche, come sul topic dei 20c. una certa mancanza di messa a fuoco.
miki.t ha scritto: Penso che anche sull'indaco chiaro che hai postato ci sia forse eccesso di luminosità...