colgo l'occasione per riproporre questi due esemplari, che mi hanno venduto a suo tempo come originalissimi, pure firmati, ma mi sorgono tanti dubbi, mi aiutate

p.s. a questo punto mi viene il dubbio anche che la firma sia falsa

Moderatore: Stefano T
colgo l'occasione per riproporre questi due esemplari, che mi hanno venduto a suo tempo come originalissimi, pure firmati, ma mi sorgono tanti dubbi, mi aiutate




grazie Virgilio
della tua consueta disponibilità.



),mi sembrava una persona seria,ma visto anche il prezzo che mi aveva fatto,certamente non contesto.





ciao ciao Fabio! Leggendo l'approfondimento di Pino sui CLN mi sembra di aver capito che, nel caos del momento storico di cui stiamo parlando, l'autorizzazione ad emettere francobolli sia stata data dal governo centrale soltanto al Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia e non ai vari CLN locali.
Esistono tali bolli viaggiati? Ne avete da mostrare?
Grazie ciao ciao


Vedo che sei ben informato... anzi i bolli di Isere Dora NON li conoscevo! Ciao fabiov 

CLN di Savona




cercherò di postare altro materiale, sperando nella sua originalità, ma ho dei forti dubbi



fabiov ha scritto:ciao Giovanni,
a Bazzano durante Filatelica 2008 c'è stata una ottima presentazione di Luigi Pirani sui bolli del CLN. Il relatore che ha fatto un'approfondito studio su un sacco di documenti d'epoca ed anche sulle riviste filateliche dal 1946 in avanti. La sua disamina è imparziale nel senso che NON ha preso posizione, ha mostrato i documenti ed ha lasciato agli uditori decidere se i bolli sono farlocchi o sono veri francobolli.
Tu hai gli ATTI? Io da qualche parte ho una brutta copia di quella presentazione e potrei mandarla agli interessati. Il Cifr ha fatto anche un numero monografico sull'argomento. Se trovo un paio di copie extra posso spedirl se mi rimborsate le spese di spedizione.
Ciao fabiov![]()
![]()
Fabiov, ovviamente gli atti non li possiedo, mi faresti un grosso favore, mandameli, ma quello che non capisco nella mia profonda ignoranza in materia, è come li si possa definire farlocchi, magari ad uso filatelico sì ed approvati da decreto come postato da Ermanno, ma sulla sovrastampa non ho dubbi, è originale.




grazie!! Certo che è un bel guazzabuglio!!!
Belli i bolli che hai postato e ancor più le lettere!! Mi piace quando posso vedere un bollo o una soprastampa oltre che parlarne!!

grazie mille. Certo che hai risposto a tutte le domande, sei sempre godibilissimo ed esaustivo nei tuoi interventi....anzi perdona ma talvolta parto in quarta e il mio sembra un interrogatorio
....già qualcun altro del forum mi ha fatto notare che per quante domande faccio si capisce chiaramente che sono una donna
.....ma averne consapevolezza è utile.
