Come richiedere gli annullamenti alle Poste Italiane
Come richiedere gli annullamenti alle Poste Italiane
Buongiorno a tutti,
premetto che non mi sono mai interessato di annullamenti e che ultimamente mi sono chiesto, visto l'alta quantità di buste che mi circolano tra le mani, perchè no?
Allora, girando un po' sul sito delle poste scopro la sezione marcofilia e vedo che, oltre agli annulli FDC, sono presenti altre tipologie di annulli che, secondo loro è possibile richiedere all'ufficio competente.
Ora vorrei sapere, data la vostra magnifica esperienza nel settore:
ma come faccio materialmente a richiedere un annullo a canicattì se abito a milano? Prendo il treno e vado a canicattì o posso spedire il materiale all'ufficio postale indicando per ogni busta che bollo voglio?
E se quest'ultima è corretta, il bollo deve essere già attaccato alla busta?
Con quale tariffa?
Quanto tempo prima devo spedire il tutto?
E per gli annulli in contemporanea con l'uscita dei bolli è necessario per forza mettere il bollo dell'annullo o posso mettere un prioritario qualunque?
Mi spiego meglio, se voglio l'annullo di Perlasca devo trovare per forza un bollo di Perlasca o posso mettere un prioritario qualunque?
grazie e non prendetemi per matto, sono solo inesperto
Insomma, vorrei cominciare ma non so da che parte.....
premetto che non mi sono mai interessato di annullamenti e che ultimamente mi sono chiesto, visto l'alta quantità di buste che mi circolano tra le mani, perchè no?
Allora, girando un po' sul sito delle poste scopro la sezione marcofilia e vedo che, oltre agli annulli FDC, sono presenti altre tipologie di annulli che, secondo loro è possibile richiedere all'ufficio competente.
Ora vorrei sapere, data la vostra magnifica esperienza nel settore:
ma come faccio materialmente a richiedere un annullo a canicattì se abito a milano? Prendo il treno e vado a canicattì o posso spedire il materiale all'ufficio postale indicando per ogni busta che bollo voglio?
E se quest'ultima è corretta, il bollo deve essere già attaccato alla busta?
Con quale tariffa?
Quanto tempo prima devo spedire il tutto?
E per gli annulli in contemporanea con l'uscita dei bolli è necessario per forza mettere il bollo dell'annullo o posso mettere un prioritario qualunque?
Mi spiego meglio, se voglio l'annullo di Perlasca devo trovare per forza un bollo di Perlasca o posso mettere un prioritario qualunque?
grazie e non prendetemi per matto, sono solo inesperto
Insomma, vorrei cominciare ma non so da che parte.....
Re: come richiedere gli annullamenti alle poste?
per quello che posso rispondere io, ti dico come ho fatto per ottenere gli annulli olimpici che mi interessavano:
ho preparato le cartoline con i francobolli
una busta affrancata abbastanza grande per contenerle, con il mio indirizzo
un foglio stampato con indicato l'annullo che volevo
ho messo tutto in una busta e l'ho spedito all'ufficio filatelico di competenza dell'annullo
Di solito tornano con gli annulli richiesti (ci mettono un po'), solo in un caso non ho più saputo niente delle cartoline che avevo spedito
ho preparato le cartoline con i francobolli
una busta affrancata abbastanza grande per contenerle, con il mio indirizzo
un foglio stampato con indicato l'annullo che volevo
ho messo tutto in una busta e l'ho spedito all'ufficio filatelico di competenza dell'annullo
Di solito tornano con gli annulli richiesti (ci mettono un po'), solo in un caso non ho più saputo niente delle cartoline che avevo spedito
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: come richiedere gli annullamenti alle poste?
Tutto giusto





giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: come richiedere gli annullamenti alle poste?
Per quanto riguarda la tariffa puoi mettere i bolli che vuoi (se te li fai rispedire come ho fatto io), se li vuoi viaggiati devi mettere la tariffa corrente e scrivere l'indirizzo sulla busta da annullare che ti verrà rispedita
Puoi spedire il materiale prima della scadenza dell'annullo, la trovi sul bollettino nel sito delle poste, a volte gli annulli li hanno ancora anche qualche tempo dopo ma non è garantito
se vuoi un annullo "primo giorno" devi mettere il francobollo di quel giorno, ma non so se è possibile farlo anche con altri bolli (in ogni caso devono essere della stessa data dell'annullo o più vecchi, altrimenti non te li timbrano)
per es. non puoi chiedere un annullo del 5 gennaio su un francobollo uscito il 10 febbraio...
Puoi spedire il materiale prima della scadenza dell'annullo, la trovi sul bollettino nel sito delle poste, a volte gli annulli li hanno ancora anche qualche tempo dopo ma non è garantito
se vuoi un annullo "primo giorno" devi mettere il francobollo di quel giorno, ma non so se è possibile farlo anche con altri bolli (in ogni caso devono essere della stessa data dell'annullo o più vecchi, altrimenti non te li timbrano)
per es. non puoi chiedere un annullo del 5 gennaio su un francobollo uscito il 10 febbraio...
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: come richiedere gli annullamenti alle poste?
gios ha scritto:Per quanto riguarda la tariffa puoi mettere i bolli che vuoi (se te li fai rispedire come ho fatto io), se li vuoi viaggiati devi mettere la tariffa corrente e scrivere l'indirizzo sulla busta da annullare che ti verrà rispedita
Scusa Gios è tanto che non usufruisco del servizio....ma così non rischi d'avere gli annulli dei CMP su quello già apposto


giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: come richiedere gli annullamenti alle poste?
Grazie mille a tutti,
in effetti non ha molto senso avere l'annullo primo giorno con un bollo diverso da quello dell'annullo, ma sarebe stato interessante sapere che si può richiedere.
Solo un dubbio ancora... considerando quello che dice gios...ma si possono richiedere annulli primo giorno anche dopo n giorni dall'uscita del bollo?
grazie mille ancora, soprattutto per la pazienza
in effetti non ha molto senso avere l'annullo primo giorno con un bollo diverso da quello dell'annullo, ma sarebe stato interessante sapere che si può richiedere.
Solo un dubbio ancora... considerando quello che dice gios...ma si possono richiedere annulli primo giorno anche dopo n giorni dall'uscita del bollo?
grazie mille ancora, soprattutto per la pazienza
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: come richiedere gli annullamenti alle poste?
kenjy ha scritto:Grazie mille a tutti,
in effetti non ha molto senso avere l'annullo primo giorno con un bollo diverso da quello dell'annullo, ma sarebe stato interessante sapere che si può richiedere.
Solo un dubbio ancora... considerando quello che dice gios...ma si possono richiedere annulli primo giorno anche dopo n giorni dall'uscita del bollo?
grazie mille ancora, soprattutto per la pazienza
Mi sembra che rimangano in dotazione all'ufficio ancora per tre mesi



giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: come richiedere gli annullamenti alle poste?
gli annulli del primo giorno per i francobolli puoi anche ordinarli dal sito delle poste, li hanno per un bel po' di tempo, puoi prendere la busta FDC e/o la cartolina
Re: come richiedere gli annullamenti alle poste?
Ci sto provando anch'io. Seguendo le istruzini che ho letto sul sito delle poste e della federazione, farò così:
1-Stampo il modulo di accompagnatoria e lo compilo (lo trovo sul sito della federazione fra le società filateliche) http://www.fsfi.it/annulli/annulli.htm
2- metto il mio indirizzo sulle buste (o quello dei miei corrispondenti esteri)
3- affranco le buste (visto che le voglio viaggiate 60c se indirizzate a me, oppure 65 c - 85c - 1 euro)
4- spedisco il tutto in una busta inirizzata alla filiale delle poste indicata nel comunicato dell'annullo
5- vado in chiesa e accendo un cero ad un santo che di ceri ne ha pochi, promettendone altri
Questa dovrebbe essere la procedura per fare viaggiare le buste con gli annulli.
Va bene?
Giovanni che ne dici?

1-Stampo il modulo di accompagnatoria e lo compilo (lo trovo sul sito della federazione fra le società filateliche) http://www.fsfi.it/annulli/annulli.htm
2- metto il mio indirizzo sulle buste (o quello dei miei corrispondenti esteri)
3- affranco le buste (visto che le voglio viaggiate 60c se indirizzate a me, oppure 65 c - 85c - 1 euro)
4- spedisco il tutto in una busta inirizzata alla filiale delle poste indicata nel comunicato dell'annullo
5- vado in chiesa e accendo un cero ad un santo che di ceri ne ha pochi, promettendone altri

Questa dovrebbe essere la procedura per fare viaggiare le buste con gli annulli.
Va bene?
Giovanni che ne dici?


Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!
sostenitore 2013
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!
sostenitore 2013
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: come richiedere gli annullamenti alle poste?
colgi ha scritto:5- vado in chiesa e accendo un cero ad un santo che di ceri ne ha pochi, promettendone altri![]()
Questa dovrebbe essere la procedura per fare viaggiare le buste con gli annulli.
Va bene?
Giovanni che ne dici?
![]()
Ottima procedura, il problema, ripeto è l'annullo già apposto e che rischia di essere deturpato dai CMP.

giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: come richiedere gli annullamenti alle poste?
Hai ragione Giovanni, ma non sopporto le cose finte. E una busta non viaggiata per me è finta. Dai nessuno è perfetto.........



Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!
sostenitore 2013
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!
sostenitore 2013
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: come richiedere gli annullamenti alle poste?
colgi ha scritto:Hai ragione Giovanni, ma non sopporto le cose finte. E una busta non viaggiata per me è finta. Dai nessuno è perfetto.........
![]()
Concordo in pieno, ma stavo riflettendo a voce alta....come fai ad avere un viaggiato sicuro, con la sicurezza della non deturpazione dell'annullo, l'unica è fare la tua procedura, richiedere l'annullo però con affrancatura in racc. con tua tariffa esatta e su fb. validi ed annullata dal filatelico da te richiesto.





giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: come richiedere gli annullamenti alle poste?
Giovanni questa non la sapevo, ma posso chiedere un annullo su raccomandata? ma alle poste non è che mi mandano a quel paese?


Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!
sostenitore 2013
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!
sostenitore 2013
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: come richiedere gli annullamenti alle poste?
colgi ha scritto:Giovanni questa non la sapevo, ma posso chiedere un annullo su raccomandata? ma alle poste non è che mi mandano a quel paese?
Dipende da chi trovi......comunque tu l'annullo filatelico lo puoi richiedere su qualsiasi supporto, da quello che mi risulta, ovviamente è più dispendioso, ovvio.

p.s. guarda i collezionisti di Venetia


giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

- Riccardo Amarante
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: come richiedere gli annullamenti alle poste?
Ciao a tutti,
dico la mia....
per quanto ne so, gli annulli filatelici sono disponibili presso l'ufficio postale solo tempo dopo che c'è stata la manifestazione commemorativa, quindi non credo che possino viaggiare allo scoperto dopo questa data. Difatti quando si richiedono, bisogna anche includere una busta affrancata per il ritorno. Per la stessa ragione non credo che si possa richiedere una raccomandata......a meno che uno si trovi fisicamente a richiedere l'annullo il giorno stesso del servizio temporaneo....però in genere le raccomandate non le fanno....
Solo i dispacci straordinari possono viaggiare allo scoperto, ma il materiale da annullare deve arrivare prima della data dell'annullo.
Riccardo

dico la mia....
per quanto ne so, gli annulli filatelici sono disponibili presso l'ufficio postale solo tempo dopo che c'è stata la manifestazione commemorativa, quindi non credo che possino viaggiare allo scoperto dopo questa data. Difatti quando si richiedono, bisogna anche includere una busta affrancata per il ritorno. Per la stessa ragione non credo che si possa richiedere una raccomandata......a meno che uno si trovi fisicamente a richiedere l'annullo il giorno stesso del servizio temporaneo....però in genere le raccomandate non le fanno....
Solo i dispacci straordinari possono viaggiare allo scoperto, ma il materiale da annullare deve arrivare prima della data dell'annullo.
Riccardo



"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"
John Lennon
Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/
Deutsches Reich all'inizio
Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley
Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

John Lennon
Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/
Deutsches Reich all'inizio
Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley
Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: come richiedere gli annullamenti alle poste?
Riccardo Amarante ha scritto:Ciao a tutti,
dico la mia....
per quanto ne so, gli annulli filatelici sono disponibili presso l'ufficio postale solo tempo dopo che c'è stata la manifestazione commemorativa, quindi non credo che possino viaggiare allo scoperto dopo questa data.
Perchè
Difatti quando si richiedono, bisogna anche includere una busta affrancata per il ritorno. Per la stessa ragione non credo che si possa richiedere una raccomandata......a meno che uno si trovi fisicamente a richiedere l'annullo il giorno stesso del servizio temporaneo....però in genere le raccomandate non le fanno....
Perchè
Solo i dispacci straordinari possono viaggiare allo scoperto, ma il materiale da annullare deve arrivare prima della data dell'annullo.
questo è ovvio
Riccardo
![]()
![]()
giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

- Riccardo Amarante
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: come richiedere gli annullamenti alle poste?
....
...????.... 


"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"
John Lennon
Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/
Deutsches Reich all'inizio
Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley
Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

John Lennon
Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/
Deutsches Reich all'inizio
Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley
Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: come richiedere gli annullamenti alle poste?



giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

- Riccardo Amarante
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: come richiedere gli annullamenti alle poste?
Giovanni Salvaderi ha scritto:Ciao: Riccardo, forse mi sono arricciatoma se tu affranchi in giusta tariffa racc. e chiedi l'annullo e la rispedizione, che deve essere forzatamente allo scoperto, cioè viaggiata per i normali canali postali, dov'è il problema....
Il problema è che l'annullo è commemorativo e non postale e quindi non lo possono spedire allo scoperto in data posteriore.......
Riccardo



"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"
John Lennon
Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/
Deutsches Reich all'inizio
Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley
Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

John Lennon
Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/
Deutsches Reich all'inizio
Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley
Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: come richiedere gli annullamenti alle poste?
Riccardo Amarante ha scritto:Giovanni Salvaderi ha scritto:Ciao: Riccardo, forse mi sono arricciatoma se tu affranchi in giusta tariffa racc. e chiedi l'annullo e la rispedizione, che deve essere forzatamente allo scoperto, cioè viaggiata per i normali canali postali, dov'è il problema....
Il problema è che l'annullo è commemorativo e non postale e quindi non lo possono spedire allo scoperto in data posteriore.......
Riccardo
![]()
![]()
Ma allora...forse non capisco....continuo a chiedermi il perchè, il commemorativo della celebrazione è postale con targhetta richiesta dall'ente, quindi lo distribuiamo noi, poste, dove sbaglio


giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
