Il segnatasse da Lire 5 del 1903

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Il segnatasse da Lire 5 del 1903

Messaggio da valerio66vt »

Ciao a tutti

Durante la mia ricerca di segnatasse del regno particolari mi sono imbattuto in questo pezzo di un 5 lire con cifra nera.
Si tratta di un trucco di una curiosità o cosa?
Sinceramente non mi era mai capitato di vederne.

Volevo avere dai più esperti dei consigli a riguardo.
Ringrazio anticipatamente per le cortesi risposte

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
aurelio
Messaggi: 697
Iscritto il: 13 luglio 2007, 19:39
Contatta:

Re: Segnatasse 5 lire cifre nere?

Messaggio da aurelio »

Ciao: Ciao: Ciao:
sei sicuro che la cifra sia nera e non bruno molto scuro, magari appesantita dal tempo?

:cool: Ciao: Ciao: Ciao:
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Segnatasse 5 lire cifre nere?

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Aurelio

Un piacere leggerti
Il pezzo non è attualmente in mio possesso ma ho domandato e sono in attesa di una risposta.

Dalla scansione inviata sembrerebbe effettivamente nero e non mi era mai capitato di trovare un bruno così cupo.
Inoltre dall'annullo tondo riquadrato siamo già nel 1890 (data della così detta seconda tiratura) e la filigrana corona destra depone ancor di più per una tiratura del 1890 che dovrebbe essere con le cifre in carminio.

La mia domanda, in attesa di risposte da parte del possessore del pezzo, era se mai qualcuno degli amici del Forum avesse incontrato tali peculiarità in questi francobolli segnatasse.

Ciao:
Valerio
Avatar utente
aurelio
Messaggi: 697
Iscritto il: 13 luglio 2007, 19:39
Contatta:

Re: Segnatasse 5 lire cifre nere?

Messaggio da aurelio »

Ciao: Ciao: Ciao:
Valerio, mi meraviglio di te! ;-)
Il 5 Lire della cosiddetta II tiratura è del 1903, quindi in pieno periodo dei tondi riquadrati.
Comunque, se il francobollo non è in mani tue, sono ancora più sicuro che si tratti di un bruno scuro accompaganto da una scansione poco efficace.

un saluto a te e signora!

:cool: Ciao: Ciao: Ciao:
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Segnatasse 5 lire cifre nere?

Messaggio da valerio66vt »

Grazie per i saluti e Sabrina ricambia.

Si hai ragione Aurelio scusa :OOO:
Pensavo ad altro mentre scrivevo. Ho scritto una corbelleria.

Hai detto giustamente che il 5 lire è stato emesso nel 1903 ed a maggior ragione siamo ancora più lontani dal termine della "così detta" emissione del 1870 con cifre brune.

Quindi dovremmo avere un bel 5 lire con annullo tondo riquadrato e cifre carminie ed invece ci ritroviamo un bel 5 lire con questo colore cupo ed inoltre abbiamo la filigrana destra propria della "così detta" seconda emissione!

Sicuramente la cosa è molto particolare :mmm: :mmm: :mmm:

Valerio
Avatar utente
aurelio
Messaggi: 697
Iscritto il: 13 luglio 2007, 19:39
Contatta:

Re: Segnatasse 5 lire cifre nere?

Messaggio da aurelio »

lorenzo66vt ha scritto:Quindi dovremmo avere un bel 5 lire con annullo tondo riquadrato e cifre carminie ed invece ci ritroviamo un bel 5 lire con questo colore cupo ed inoltre abbiamo la filigrana destra propria della "così detta" seconda emissione!
Valerio


Scusami, ma prima mi sono espresso male: il mio pensiero era:
1. cifra carminia dal 1903 in poi
2. tondi riquadrati dal 1890 circa e sino circa al 1910 (chi più e chi meno)

ergo, annullo perfettamente compatibile con un cifra bruna, e per il maggior periodo di sovrapposizione, più di un cifra carminia.

arrisalutoni
:cool: Ciao: Ciao: Ciao:
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Segnatasse 5 lire cifre nere?

Messaggio da valerio66vt »

Aurelio concordo su quanto dici.

Ho anche guardato tutti i testi che ho in casa e nessuno mi parla di segnatasse con cifre nere o robe del genere e nessuno forumista per ora è intervenuto per confermarne, per lo meno, di averne sentito parlare o di averne visti.

L'unica nota stonata è la filigrana destra che, comunque, anche se più difficile da trovare nella prima emissione esiste (grazie a Mikonap, carissimo amico del Forum che mai smetterò di ringraziare, ne ho ben 2 in collezione).

Per tagliare la testa al toro, alla fine, mi sa che comunque lo prendo visto il prezzo ragionevole.
Al massimo sarà una bella curiosità da mettere nell'album per il bruno così profondo.

Vi terrò informati sugli sviluppi.

Un salutone
Valerio
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Segnatasse 5 lire cifre nere?

Messaggio da Pri »

Io ne possiedo alcuni e posso confermare che sono scurissime, ma non nere le cifre. :-) Ho addirittura un paio di "1 centesimo" il quale oltre a essere scuro, la cifra 1 ha la pancia... :mmm: ne avete mai visti? :-) Ora non sono a casa e non posso postare le immagini, ma se la cosa vi dovesse incuriosire, domani sera le aggiungerò... Ciao:

PS io dalla foto noto il colore bruno e non credo sia effetto della scansione :mmm:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Segnatasse 5 lire cifre nere?

Messaggio da valerio66vt »

Mai visti quelli che descrivi "con la pancia".
Sarebbe carino postarne un esempio.

Posta, appena puoi, anche quelli con le cifre scurissime, Io nell'album tra collezione e doppi ho circa una 50 di esemplari ma non ne avevo mai visti così scuri.

Ciao:
Valerio
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: Segnatasse 5 lire cifre nere?

Messaggio da mikonap »

lorenzo66vt ha scritto: (...)

L'unica nota stonata è la filigrana destra che, comunque, anche se più difficile da trovare nella prima emissione esiste (grazie a Mikonap, carissimo amico del Forum che mai smetterò di ringraziare, ne ho ben 2 in collezione).

(...)
Valerio

:fii: Ogni tanto mi sento fisciare le orecchie. :abb: grazie Valerio.

Mi è capitato un lotto di qualche centinaio di esemplari del 5 Lire proprio quando tu cercavi la filigrana destra e per la curiosità di verificare l'ho preso, riproponendomi anche di studiarne sistematicamente le varietà di riporto. Non ne ho ancora avuto tempo ma qualcosina di evidente anche se piccolo mi è già saltato all'occhio: ovale interno spezzato in alto a sinista ed N di segnatasse intaccata nella barretta inclinata.

la varietà è presente sia sul 5 che sul 10 Lire
ciao michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7703
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Segnatasse 5 lire cifre nere?

Messaggio da somalafis »

Beh ad essere proprio pignoli un segnatasse con cifre nere esiste: un 40 centesimi soprastampato Libia, di cui un foglio di 100 esemplari sarebbe stato distribuito a Bengasi nel 1930....
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Segnatasse 5 lire cifre nere?

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Michele
Molto interessante questa varietà che presenti. Ho controllato tutti i pezzi che ho ma putroppo :cry: :cry: :cry:
non ne ho trovato nessuno con tale varietà. Tineci aggiornati su eventuali tue ulteriori scoperte di varietà di riporto a riguardo!

Ciao Riccardo
Interessante questa tua testimonianza su questo tipo di francobollo. Dove posso trovare delle informazioni più approfondite?

In merito all'esemplare che ho postato purtroppo do cattive nuove, per lo meno per me!
E' arrivata una nuova scansione del venditore a maggior risoluzione e sotto mia richiesta anche la conferma del "dark brown" e non il "black".

Comunque mi sono fatto un giretto su alcuni siti e devo dire che almeno un'altro esemplare così scuro l'ho visto in un'altra asta quindi è una mia mancanza di conoscenza di tale possibile colorazione che mi ha ingannato con la compartecipazione della filigrana destra.

Ciao:
Valerio
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: Segnatasse 5 lire cifre nere?

Messaggio da mikonap »

lorenzo66vt ha scritto:Ciao Michele
(...) Tienici aggiornati su eventuali tue ulteriori scoperte di varietà di riporto a riguardo!
(...)


Quando trovo un'anonalia nel disegno inserisco il Fb in un foglio dedicato, sperando di trovarne altri con un difetto identico. Di solito mi convinco di trovarmi di fronte ad una varietà di riporto solo se riesco a trovare almeno tre Fb uguali. Questa mattina mi sono messo a ricercare in una busta dove avevo messo gli esemplari un po' difettosi ed ho trovato un fb che faceva coppia con uno precedentemente archiviato :fest: . Aspetto di trovarne un terzo per classificarlo come varietà di riporto, anche se la presenza contemporanea di due difetti distinti porta quasi a zero la possibilità che siano un caso. ;-) ;-) Forse potete aiutarmi guardando tra i vostri.
Ciao: michele

Ps. mi sono accorto dei difetti in basso solo rivedendo il messaggio postato. Con questi sono sicuro che è una varietà di riporto. :fest: :fest: :fest:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Segnatasse 5 lire cifre nere?

Messaggio da Pri »

Posto come promesso degli esempi di cifra color bruno. :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Segnatasse 5 lire cifre nere?

Messaggio da Pri »

L'esemplare a sinistra ha la cifra bruna, spostata a destra ed è anche "fortemente" spostata la dentellatura... :-)) o no? :fii:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Segnatasse 5 lire cifre nere?

Messaggio da Pri »

Anche in questo caso, seppur meno evidente, il colore della cifra del bollo a sinistra è bruno. :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Segnatasse 5 lire cifre nere?

Messaggio da Pri »

Scusate la qualità, ma avevo poco tempo a disposizione per fare una buon scansione. :bas: Altri due esempi di colore bruno... :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Segnatasse 5 lire cifre nere?

Messaggio da Pri »

Evidentissima differenza di colore... :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Segnatasse 5 lire cifre nere?

Messaggio da Pri »

Esemplare con strana dispersione del colore rosso... :mmm: cosa può essere successo? :?:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Segnatasse 5 lire cifre nere?

Messaggio da Pri »

Esemplari "panciuti" :-)) con esemplari in "linea e abbronzati". :-)) :-)) :-)) :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM