Il segnatasse da Lire 5 del 1903

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7703
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Segnatasse 5 lire cifre nere?

Messaggio da somalafis »

lorenzo66vt ha scritto:.....Interessante questa tua testimonianza su questo tipo di francobollo. Dove posso trovare delle informazioni più approfondite?

Il segnatasse con cifre nere di Libia e' regolarmente elencato nei cataloghi, ma non di meno e' un po' misterioso. Diversi anni fa ho letto una disanima in proposito su qualche rivista specializzata ma - sono desolato - non riesco a ricordami dove....
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Segnatasse 5 lire cifre nere?

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Riccardo

Grazie ugualmente. Proverò a cercare informazioni a riguardo, nel caso ti farò sapere.

Un abbraccio
Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Segnatasse 5 lire cifre nere?

Messaggio da valerio66vt »

[quote="mikonap
.... Forse potete aiutarmi guardando tra i vostri.
Ciao: michele

Ps. mi sono accorto dei difetti in basso solo rivedendo il messaggio postato. Con questi sono sicuro che è una varietà di riporto. :fest: :fest: :fest:[/quote]

Ho guardato tra i miei segnatasse ma non ho trovato nessun difetto come quelli da te evidenziati. Dovrebbe arrivare un piccolo lotticino tra poco, guarderò anche quelli e ti farò sapere.

Ciao
Valerio
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: Segnatasse 5 lire cifre nere?

Messaggio da mikonap »

lorenzo66vt ha scritto: Ho guardato tra i miei segnatasse ma non ho trovato nessun difetto come quelli da te evidenziati. Dovrebbe arrivare un piccolo lotticino tra poco, guarderò anche quelli e ti farò sapere.

Ciao
Valerio[

Ciao Valerio, se ti capita controlla anche quest'altro candidato a varietà di riporto.
Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Segnatasse 5 lire cifre nere?

Messaggio da Pri »

Dei miei "panciuti" cosa ne dite? :mmm: Varietà o normalità? :dub:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Segnatasse 5 lire cifre nere?

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Pri

Credo che della genesi dei "panciuti" ne abbia parlato, non ricordo dove, Antonello Cerruti e sempre andando a memoria credo abbia detto che sia un eccesso di inchiostrazione. Ma l'età avanza e magari ricordo male!

Ciao
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Segnatasse 5 lire cifre nere?

Messaggio da valerio66vt »

mikonap ha scritto:
Ciao Valerio, se ti capita controlla anche quest'altro candidato a varietà di riporto.
Ciao: michele


Ciao Michele
Ho controllato bene sia quelli del 1870 che gli altri e la varietà da te proposta non l'ho trovata ma ho trovato questi tre (2 con cifra bruna ed uno con cifra carminio).....magari ne anche tu qualcuno con tali peculiarità?

Ciao
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: Segnatasse 5 lire cifre nere?

Messaggio da mikonap »

lorenzo66vt ha scritto: ...
Ho controllato bene sia quelli del 1870 che gli altri e la varietà da te proposta non l'ho trovata ma ho trovato questi tre (2 con cifra bruna ed uno con cifra carminio).....magari ne anche tu qualcuno con tali peculiarità?
Seg 5 Lire var-rip 4 val.jpg

...


ciao Valerio
Tra le anomalie che presenti ho rintracciato esemplari simili a quello da te presentato con interruzione della voluta di sinistra, anche se la tua risulta più evidente. Per essere sicuri che si tratta di una varietà di riporto sarebbe bene ricercare qualche difetto secondario che accompagna quello primario in tutti gli esemplari.
Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Segnatasse 5 lire cifre nere?

Messaggio da valerio66vt »

[quote="mikonap
ciao Valerio
Tra le anomalie che presenti ho rintracciato esemplari simili a quello da te presentato con interruzione della voluta di sinistra, anche se la tua risulta più evidente. Per essere sicuri che si tratta di una varietà di riporto sarebbe bene ricercare qualche difetto secondario che accompagna quello primario in tutti gli esemplari.
Ciao: michele[/quote]

Ciao caro Michele

Ti allego una seconda peculiarità del francobollo che ti avevo postato. Vi è un interruzione dell'ovale più esternoda dove si dipartono i fregi dell'ornato.

Ciao Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: Segnatasse 5 lire cifre nere?

Messaggio da mikonap »

lorenzo66vt ha scritto: ...
Ti allego una seconda peculiarità del francobollo che ti avevo postato. Vi è un interruzione dell'ovale più esterno da dove si dipartono i fregi dell'ornato.
Ciao Valerio

Ciao Valerio, l'interruzione di cui parli sui miei non c'è, ma ho notato degli intagli sull'ovale interno in posizioni analoghe su 2 Fb precedentemente presentati.
Ciao: Michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Segnatasse 5 lire cifre nere?

Messaggio da valerio66vt »

Molto interessante!
Sembrerebbe che hai trovato la varietà secondaria!

:clap: :clap: :clap:
Valerio

Revised by Lucky Boldrini - January 2011
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM