Jose'
ps Giovanni + che un piegone è "rosicato"...

Moderatore: spcstamps


Carlo, a monitor opterei per un 14Ab bruno violaceo.
Giovanni Salvaderi ha scritto:Ciao: Jose' per tornare agli annulli, originali o no, eccoti un frammento minimo come il tuo, annullo passante anche se minimamente, originale, lascia perdere la tinta, solo per farmi capire.
E' possibile una leggera scalinatura dovuta allo spessore del fb. rispetto al supporto.
Spero d'averti aiutato per i tuoi dubbi.
p.s. Grazie Pino è in continua evoluzione
ciao Giovanni...
non lasciare stare....che tinta è?!?!?!

Danilo classificato da Raybaudi Ca ed a visu direi che ci siamo.


Giovanni Salvaderi ha scritto:Ciao: Danilo classificato da Raybaudi Ca ed a visu direi che ci siamo.
Buon lavoro![]()
Grazie Giovanni





robymi ha scritto:Dimmi che stai scherzando...questo del 14C non è nemmeno lontano parente!
Prima tavola sicuramente sì, ma potrebbe essere una tinta del '60 oppure anche lui un 14Cea. Mi pare che somigli a quello che hai postato prima.
Roberto
Jose' ti posto questa coppia di 14C (con difetti) direi che la tinta è diversa
pur tenendo in considerazione monitor e scanner vari.
ma a me è capitato tante volte......mi vuoi fregare il titolo di daltonico......


Giovanni Salvaderi ha scritto:Ciao: Jose' ti posto questa coppia di 14C (con difetti) direi che la tinta è diversa![]()
pur tenendo in considerazione monitor e scanner vari.
Forse hai preso un "granchietto"ma a me è capitato tante volte......mi vuoi fregare il titolo di daltonico......
![]()
Ma come mai hai preso dei pezzi "nuovi"???


....dimmi qualcosa di questo timbro almeno..

Jose' dovrebbe essere il muto di Empoli a sette sbarre, l'ultima s'intravede in parte in alto a dx.
comunque ho un Cl sicuro, molto simile al tuo, per quello che vedo.


sarà come dici tu sulle tonalità ma si somigliano molto però...