Posta... pneumatica per il Cardinal Farnese!

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Posta... pneumatica per il Cardinal Farnese!

Messaggio da valerio66vt »

Salve a tutti

Domenica scorsa abbiamo fatto con acuni amici una bella passeggiata in quel del comune di Caprarola (VT) dove si trova uno dei più suggestivi palazzi del manierismo italiano, palazzo Farnese.

Ebbene, vistando le bellissime sale, che conoscevamo e che abbiamo rivisto con piacere in attesa del concerto di Ludovico Einaudi, nipote del nostro primo presidente della Repubblica, abbiamo trovato un interessante mezzo di invio di "posta" che con Valerio abbiamo definito un "interessante esperimento primordiale di posta pneumatica" anche se di pneumatico c'è ben poco visto che funziona "solo" tramite la gravità.

Arrivati nella sala dell'Aurora vi è un bellissimo soffito in Cedro del Libano (inattacabile dai tarli con botola segreta per osservare dall'alto il letto utilizzato "si dice" per lo ius primae noctis.
Dietro al letto una porta che porta su un ballatoio di una scala a chiocciola detta "Scala del cartoccio".

Le zone della servitù erano separate dalla zona del cardinale e vennero addirittura ricavate dallo spessore dei muri.
Annesse alle stanze della servitù erano le cucine ed i magazzini. In questa zona era alloggiata la scala del cartoccio, una rampa di forma elicoidale che permetteva di far scendere, mediante una guida scolpita nel corrimano, un cartoccio di carta, con all’interno sabbia o sassolini, in modo da far giungere velocemente ai piani inferiori messaggi riservati.

Un saluto a tutti
Sabrina e Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Uno trai primi esempi di pseudo posta pneumatica!

Messaggio da prefil »

Interessantissima curiosità! Grazie per averla condivisa con noi. :-)

Ciao: Ciao:
Luca
Ultima modifica di prefil il 10 marzo 2010, 15:44, modificato 1 volta in totale.
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Uno trai primi esempi di pseudo posta pneumatica!

Messaggio da Rosalba »

..splendido il palazzo e molto curiosa e utile l'idea del corrimano con binario per i messaggi!!!! Grazie Valerio e Sabrina :clap: :-) Ciao: :abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Uno trai primi esempi di pseudo posta pneumatica!

Messaggio da Erik »

Certo, se ci fosse stata necessità di inviare un messaggio di risposta ci sarebbe stato da ridere... :-)) ;-)
Molto interessante :clap: :clap:

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Uno trai primi esempi di pseudo posta pneumatica!

Messaggio da valerio66vt »

Magari utilizzavano la posta aerea = piccioni viaggiatori! :uah: :uah: :uah:

Ciao
Valerio
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Uno trai primi esempi di pseudo posta pneumatica!

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Nel 1980 abitavo a Porto Maurizio (Imperia) in Via Carducci, scalinata collegata al Parasio, zona fortificata per difendersi dalle incursioni saracene.
Detta via era anche soprannominata "il carrugio degli Ebrei" erano presenti palazzine decisamente importanti, costruite successivamente, ho visto per amicizia quelle del Parasio, molto più spartane.
Sulla soglia in ardesia delle porte ho trovato incisioni del 1792 come, presumo, data di costruzione.
Abitavo al secondo piano su quattro, allora considerato il piano "nobile" e ricordo un cunicolo con il quale potevi vedere direttamente le scale dolci al primo pianerottolo dall'ingresso di casa, ma credo che realmente fosse anche utilizzato per missive da spedire col principio di gravità.
Oltre il secondo piano le scale diventavano ripide e più strette, le finestre non erano ovali, bensì di profilo quadrato.
I soffitti erano tutti affrescati, uno spettacolo.......
Purtroppo non posso fornirvi le immagini :tri:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Uno trai primi esempi di pseudo posta pneumatica!

Messaggio da valerio66vt »

Molto interessante Giovanni!

Voglio provare a vedere se su internet trovo qualche immagine.
Ciao:

Valerio

Revised by Lucky Boldrini - March 2011
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM