Giorgio Zaffaroni ha scritto:...rimane la stranezza dell'ossario austro-ungarico nella mia Legnano...
Probabilmente non interesserà nessuno ma siccome non mi piace lasciare un argomento senza soluzione, credo di essere arrivato a capire il perchè di questo ossario.
Ebbene, nei dintorni di Legnano c'è il paese di Lonate Pozzolo dove, in un'area vicino al fiume Ticino, sin dai secoli passati, veniva utilizzata come zona militare per esercitazioni. Durante la prima guerra mondiale fu approntato un campo di prigionia per prigioneri degli Imperi Centrali vicino al nascente aeroporto; i caduti dell'ossario quindi devono essere coloro che morirono in prigionia (ricordo che 30/40.000 austriaci perirono in Italia in prigionia, ben 100.000 italiani in Austria) dopo essere transitati dall'ospedale di Legnano, il più grosso della zona... visto che buona parte dei caduti è degli anni 1918/19, presumo siano morti per via della
spagnola.
Pur contento delle ricerche, mi meraviglio di non essermi ricordato prima di questa zona (e sì che dovrei ricordarmi bene visto che incontrai colei che adesso è mia moglie... ma la storia è lunga e credo non interessi

) dove, nell'ormai lontano 1989, quando ero sottotenente, feci un campo militare di 3 settimane. L'area era ormai semi abbandonata e benchè fosse stato un importante aeroporto in mano ai tedeschi dal settembre 1943, ormai rimanevano in piedi solo alcune diroccate palazzine, ormai sventrate e senza tetti, mantenendo però un loro fascino: ricordo nella palazzina principale il mosaico a terra all'entrata con il simbolo della squadriglia aerea operante lì. Chi volesse leggere qualcos'altro a riguardo, ecco due link
http://www.fmboschetto.it/Lonate_Pozzol ... iatori.htm e
http://it.wikipedia.org/wiki/Campo_della_Promessa .
Scusandomi per l'OT, vi

tutti
P.S.: OT per Ot, vi mostro le foto dell'ossario che ho ricevuto da
GiorgioDSCN0835.jpg
DSCN0833.jpg
DSCN0834.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.