IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ti servono per creare i famosi paletti ;-) ogni tinta ha come ben sai i suoi estremi, sia da una parte che dall'altra, comincia a metterli dal più chiaro al più scuro, se ne hai una classificazione certa.
Buon divertimento :-))
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: stasera sono più attivo del solito.....opto per un Cg (bruno grigio olivastro) che ne pensate......
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da miki.t »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Ciao: stasera sono più attivo del solito.....opto per un Cg (bruno grigio olivastro) che ne pensate......
Ciao:

Ciao Giovanni. Penso che non ti stai sbagliando di molto. Il Cg è una delle tinte con svariate sfumature. L'annullo ci sta per la tinta come pure le caratteristiche del pezzo che hai postato.
P.s.: a prescindere dal valore di catalogo la trovo comunque una tinta molto bella :-))
Ciao
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Grazie Michele
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Questo dovrebbe essere + sull'olivastro (forse) :-) ma niente di che :-)
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da miki.t »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Questo dovrebbe essere + sull'olivastro (forse) :-) ma niente di che :-)
Ciao:

Tira "leggermente" all'olivastro da scanner, ma siamo sempre lì. La colorazione è molto bella e interessante perchè da quanto carica ha cancellato parte delle diciture.
Ciao
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

miki.t ha scritto:
Giovanni Salvaderi ha scritto:Questo dovrebbe essere + sull'olivastro (forse) :-) ma niente di che :-)
Ciao:

Tira "leggermente" all'olivastro da scanner, ma siamo sempre lì. La colorazione è molto bella e interessante perchè da quanto carica ha cancellato parte delle diciture.
Ciao


eccoti quello che ritengo il puro... nella mia profonda ignoranza...
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Quest'ultima mi pare più una tinta del '60
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

robymi ha scritto:Quest'ultima mi pare più una tinta del '60
Roberto


Dove la mettersti senza alcuna perlinatura ;-)
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da miki.t »

Giovanni Salvaderi ha scritto: eccoti quello che ritengo il puro... nella mia profonda ignoranza...
Ciao:
Ma Giovanni, di ignoranti (nel senso che abbiamo sempre qualcosa da imparare) ci siamo tutti me compreso, il forum serve appunto per allargare le conoscenze/esperienze e ripeto c'è sempre da imparare.
Per tornare all'affermazione di "puro" a mio avviso non esiste, esiste semmai il più comune. Io di Cg penso di averne visti tanti e per quelli che ho visto (io) nelle diverse collezioni penso che il primo dei tre esemplari che hai postato sia il più comune.

P.s.: visto il commento di Roberto per quello che penso io anche quest'ultimo è un 61, prima tavola "stremata" tipica della fine della stessa (perline inesistenti). Sulla tinta ipotizzo anche questo un Cg ma si parla via monitor quindi supposizione non certezza.

Ciao
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Giovanni...davvero belli :clap: ...specialmente il 2°.... :oo: .....posto un Cg classificato da Paolo come scurissimo... Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da spcstamps »

bomber ha scritto:Giovanni...davvero belli :clap: ...specialmente il 2°.... :oo: .....posto un Cg classificato da Paolo come scurissimo... Ciao:
Jose'


Mizzeca, visto a video sembra un cioccolato scuro!!!

:-))

Conferma del fatto che ... solo dal vivo!!!

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Ahò non è che ti sei sbagliato!!!!!.... :-)) :-)) :abb: Ciao:

ps scan fatta con il vecchio scanner...e si vede.... :-))
pps Paolo...l'oliva chiaro è spettacolare... :oo: :oo:
Ultima modifica di bomber il 1 aprile 2010, 13:19, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da spcstamps »

bomber ha scritto:Ahò non è che ti sei sbagliato!!!!!.... :-)) :-)) :abb: Ciao:

ps scan fatta con il vecchio scanner...e si vede.... :-))


Certamente non sono infallibile, ma sulle tinte del '61 è difficile che mi sbagli, dato il numero di confronti in ORIGINALE che ho...

:-))

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

OK... :-)) ....l'oliva chiaro è spettacolare...una tinta fantastica.... :oo: :oo: solo quando c'è l'hai e la confronti con i bistri oliva capisci del perchè del valore del catalogo... ;-) Ciao:
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da spcstamps »

bomber ha scritto:OK... :-)) ....l'oliva chiaro è spettacolare...una tinta fantastica.... :oo: :oo: solo quando c'è l'hai e la confronti con i bistri oliva capisci del perchè del valore del catalogo... ;-) Ciao:


Tra l'altro quello è una "tinta limite" nel senso che io l'ho inserito nel "paletto inferiore" con il 14Dc. Un po' più di giallo (più evidente, diciamo) e diventerebbe proprio la tinta ancora più pregiata.

Questo di cui parli, per me, rientra ancora nel 14Db, ma è il più pregiato di quel range di colori.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Giuro...non per dire...ma l'avevo pensato anche io...infatti ti volevo quasi scrivere per farti questa domanda.....davvero si avvicina al giallo olivastro...cmq è spettacolare...molto + bello di quel verde oliva grigiastro chiaro che neanche è male...però... Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Anche se dal certificato qualcosa si capiva... Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da spcstamps »

Ringrazio Josè per aver pubblicato questo mio certificato, cofirmato dall'ottimo Marco Sangalli (Strino), e approfitto per ribadire la logica con cui classifico i colori della IV emissione.

Noterete che nel certificato ho indicato come tonalità Sassone il 14Db e come tonalità Rattone il 60a.

Tecnicamente, l'oliva chiaro non deve avere giallo; in realtà questo "tira" un poco al giallo ma non è sufficientemente "transitato" nella tinta successiva da poterlo definire un ben più raro 14Dc. Da qui la mia classifica e il certificato relativo.

La tonalità Rattone 60a dunque è da classificare nel 14Db Sassone per le tinte limite all'oliva, mentre nel 14Dc per le tinte più ricche di giallo.

Questo francobollo quindi risulta un "paletto" tra il 14Db e il 14Dc ma, essendo appunto un confine, per onestà intellettuale e per coerenza con il valore che il catalogo assegna alle due tonalità va accorpata con il meno nobile "oliva chiaro" Sassone.

Nel caso invece discusso nel Topic del c.20 non è possibile fare questo ragionamento, poichè la tinta "azzurro cupo grigiastro" non è nè paragonabile nè accorpabile al precedente (azzurro oltremare) nè al successivo (cobalto verdastro scuro), anche se io tenderei comunque ad avvicinarlo, nel valore di catalogo, al secondo.

Ne deriva che quel francobollo non è un paletto ma proprio una tinta a sè stante, come faceva notare anche Michele in un post di quel topic.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da spcstamps »

Per completezza di informazione, ecco un Rattone 60a "Oliva giallastro chiaro" che ha certamente la quantità di giallo sufficiente per poter essere inserito nel nobile (e raro) 14Dc, ovvero il Sassone "Giallo Olivastro II tavola".

Questa classificazione Sassone comprende al suo interno anche il Rattone 60c "Giallo olivastro chiaro"; non sono però del tutto convinto di quanto Rattone scrive quando dice "stampa nitida", infatti questa nuance è spesso con stampa confusa o quantomeno "ricca", "pastosa".

La seconda immagine è un esempio della seconda tonalità.

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM