Nacque così un’emissione piuttosto complessa, indicata genericamente col nome di “Allegorie”, con soggetti di quattro diverse tipologie:
1) – Holubice (“Colomba” o “Piccione”): bozzettista Jaroslav Benda;
2) - Osvobozená republika ("Repubblica liberata"): bozzettista, Vratislav Hugo Brunner;
3) - Husita ("Sacerdote hussita"): bozzettista: Alfons Mucha;
4) - Hospodářství a věda (“Agricoltura e scienza"): bozzettista Jakub Obrovský.
[Tutti i francobolli furono stampati dalla "Česká grafická unie" in tipografia; solo per quelli del terzo gruppo si ricorse alla rotocalcografia.
***
Il bozzetto della sequenza “Holubice” fu approntato dal grafico Jaroslav Benda, e inizialmente fu questo:
Nei francobolli veri e propri il disegno rimase invariato: fu solamente eliminata la lettera "B" (iniziale dell'autore del disegno).
Questa la serie:
La dentellatura è 14 a pettine su tutti i lati; entrambi i valori da 5 haléřů, i due da 10 haléřů ed il 20 haléřů esistono con dentellatura 13 ¾ lineare. Tutti i francobolli esistono non dentellati.
La serie dentellata è abbastanza comune, vale un po' più di 10 Euro **; non dentellata si acquista a meno di 80 Euro se non si acquista il tipo II del 20 haléřů (260 Euro).
Fra le varianti dentellate 13 ¾ troviamo due francobolli piuttosto rari: il 5 haléřů blu vale circa 615 Euro, il 10 haléřů verde vale qualcosa più di 400 Euro.
Ecco qualche ulteriore dato sul "tipo" Holubice:
Questo era invece il bozzetto di partenza della sequenza "Osvobozená republica":
Vratislav Hugo Brunner aveva presentato il disegno per un concorso, che poi portò alla realizzazione della “Legionářské vydání “, che commemorò anche il primo anniversario dell'indipendenza della Cecoslovacchia; per questa ragione, Brunner aveva inserito nel disegno la data della proclamazione dell'indipendenza stessa "28 X 1918". Tolto tale riferimento, il bozzetto fu adottato; nei francobolli così realizzati, in ditta si possono leggere le iniziali dell'autore "V H B". Questa la sequenza:
Come per la "Holubice", la dentellatura è 14 X 14, a pettine, ma alcuni valori presentano il passo 13 ¾, lineare, precisamente il 40, il 50, il 60, il 100 ed il 150 haléřů. In questo caso il 40 (I tipo) e il 150 haléřů valgono rispettivamente sui 90 e 70 Euro, gli altri meno. L'intera serie esiste non dentellata, Con i due tipi del 40 haléřů vale sui 400 Euro. La serie "normale" si acquista a meno di 20 Euro; tutti i prezzi sono per nuovi senza traccia di linguella.
I numeri che si trovano nel bordo di foglio inferiore indicano (come è noto) il prezzo del foglio "fino a quel punto".
Questa scheda dà altre informazioni sulla seconda sequenza:
Nel prossimo post farò un cenno agli esemplari da libretto che hanno dato luogo agli unici "tete beche" di Cecoslovacchia.

