IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

cari...buona domenica....è un periodo che i 5 cent vanno bene... :quad: ...dovrebbe essere il cerchio semplice di Annecy...quindi molto probabilmente una tinta del 1855 ( :mmm: )...o quella del 1857-58....dalla perlinatuta...tipo di stampa etc che pensate sia????... Ciao:
Jose'
ps il fb ha un piccolo taglietto in alto a DX che non tocca il disegno...meglio tagliarlo o rimanerlo così???... :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da spcstamps »

Ciao,

l'immagine evidenzia un chiaro verde giallo, quale sia e se vi siano altre sfumature non lo si può capire.

Direi comunque che siamo certamente relegati alle tirature 1855/57.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Grazie Paolo...sembra cmq una tinta differente da quella coppia (verde giallo del 57) divisa che ti ho mandato... :mmm: ....però alcune volte quando + ingiallito quando meno...sembrano tinte diverse... Ciao:
Jose'
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da miki.t »

bomber ha scritto:cari...buona domenica....è un periodo che i 5 cent vanno bene... :quad: ...dovrebbe essere il cerchio semplice di Annecy...quindi molto probabilmente una tinta del 1855 ( :mmm: )...o quella del 1857-58....dalla perlinatuta...tipo di stampa etc che pensate sia????... Ciao:
Jose'
ps il fb ha un piccolo taglietto in alto a DX che non tocca il disegno...meglio tagliarlo o rimanerlo così???... :mmm:

Ciao Josè. Questo è bello fresco. Per il taglietto io lo lascerei proprio così com'è, non è così brutto...
Ciao
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Michele...la preoccupazione era solo che maneggiandolo si potesse allargare il taglio e toccare la vignetta... :mmm: ...lasciamolo così... Ciao:
Jose'
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Non vorrei far vedere sempre gli stessi....però mi domandavo...timbro dell'OTT 57....carta sottile...tutti quelli del 57-58 dovrebbero essere su carta spessa...possibile che sia un verde giallo olivastro del 55 (2b)...come scritto sul rattone????...però le perline non sembrano così ben visibili... :mmm: che ne pensate???... Ciao:
Jose'
ps certificato da un tedesco come 13Ag... :mmm:
pps mi fate vedere qualcosa dei verdi gialli del 55???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da spcstamps »

bomber ha scritto:...possibile che sia un verde giallo olivastro del 55 (2b)...come scritto sul rattone????...


No, non è possibile. I verdi gialli del 55 (olivastri o no) sono COMPLETAMENTE UN'ALTRA COSA.

bomber ha scritto:ps certificato da un tedesco come 13Ag... :mmm:
pps mi fate vedere qualcosa dei verdi gialli del 55???


:-)) :-)) :-))

:f_lingua: :f_lingua: :f_lingua:

:ehehe: :ehehe: :ehehe:

:cow: :cow: :cow:

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Ok...grazie Paolo.... ;-) ....allora i FB del 57-58 non sono tutti su carta spessa???... :mmm:
Jose'
ps quante bip di faccine hai messo... :ris: mi vuoi far capire qualcosa???... :-)) ;-)
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da spcstamps »

Non sono tutti su carta spessa, così come è una diceria che quelli del 55 siano tutti su carta sottile. Le carte sono state utilizzate secondo le forniture, abbastanza casuali, che venivano ricevute dalle tipografie.

Le indicazioni rattoniane vanno quindi prese come "prevalentemente carta xxx" e non "solamente carta xxx".

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da miki.t »

bomber ha scritto:Ok...grazie Paolo.... ;-) ....allora i FB del 57-58 non sono tutti su carta spessa???... :mmm:
Jose'
ps quante bip di faccine hai messo... :ris: mi vuoi far capire qualcosa???... :-)) ;-)

Forse che effettivamente potrebbe essere un 13Ag :-))
Ciao
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da spcstamps »

miki.t ha scritto:
bomber ha scritto:Ok...grazie Paolo.... ;-) ....allora i FB del 57-58 non sono tutti su carta spessa???... :mmm:
Jose'
ps quante bip di faccine hai messo... :ris: mi vuoi far capire qualcosa???... :-)) ;-)

Forse che effettivamente potrebbe essere un 13Ag :-))
Ciao


Ahh, potrebbe senz'altro, ovviamente il verde giallo olivastro del 57 non è certo una tinta che si possa comprendere a video, per quanto sia ben fatta la scansione.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Grazie Paolo....immaginavo una cosa del genere per quanto riguarda la cata...però sempre meglio chiedere a chi ne capisce molto di +.... ;-) ...cmq questo te lo voglio far vedere perchè mi sembra di buona qualità... Ciao:
Jose'
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Ciao: Alberto,
il 1° Ag...nel 61???.... :what: ....il secondo è classificato ballabio????...bello il 3°... :clap:
Joseì
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Ciao: ....allora il verde bronzo lo salvo come confronto... ;-) ....ne ho mandati 5-6 a Paolo ma tutti bocciati...è una tinta molto rara...complimenti... :clap: ....quello firmato Ray non ci giurerei....vediamo che ti dicono i grandi...però secondo me... :mmm: Ciao:
Jose'
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da miki.t »

bomber ha scritto:....quello firmato Ray non ci giurerei....vediamo che ti dicono i grandi...però secondo me... :mmm: Ciao:
Jose'

In effetti anche a me a monitor sembra un 13Cb o 13Cc.

Ciao
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da spcstamps »

Il verde bronzo è una tonalità molto rara che tra l'altro si presta a facile confusione con alcune nuances del verde olivastro del 1862.

Riguardo al 13Ag Raybaudi non posso dare alcun parere da una scansione, anche se l'impressione dell'amico Michele è più che legittima.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da philip70 »

se il 13Ag firmato RAY è un 13Ag...smetto di collezionare la quarta di sardegna.....

Nessun dubbio a riguardo!!!!!!
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da philip70 »

scusate ma...adesso non ho tempo di fare scansioni dei miei perchè sto volando in ufficio ma .....metto quelli di ballabio....da lui classificati 13Ag......c'è una differenza oceanica....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao: Ciao:

Restando sulle tinte del 57-58: una domanda da 1.000.000 $: Verde giallo e basta o verde giallo scuro ??
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Pino e perchè non un 13 Af verde giallo chiaro :-)) in ogni caso bellissimi margini :clap: :clap:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM