IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

14 D con molta probabilità, altrimenti ha ragione Michele...altre tinte non ci stanno
Roberto
S T A F F
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

penso proprio ad un 14D...molto carico...il bruno olivastro come dice Michele mi sembra di un'altra tinta...(ne avevo postato uno con timbro a sbarre classificato da Paolo...).... Ciao:
Jose'
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Propongo una migliore scansione di questo FB già mostrato qualche giorno fa.

Cosa dite, ci può stare come Af ?

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da spcstamps »

Potrebbe forse essere un lillaceo, forse a confine con il porpora (ma paletto basso, cioè verso il lillaceo), ma non credo ci sia spazio per il cioccolato, la stampa non è la sua.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao: Ciao:

Grazie Paolo !!!
Ciao: Ciao: :abb: :abb:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

che ne pensate...con tutte le difficoltà per i 10 cent del 59-60...di questo???...a me sembra una tinta del 60...possibile con una perlinatura così????... Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

per la perlinatura e l'annullo C1 ducale lombardo, lo riporterei al 59.
E' vero che questa tipologia viene usata anche nel 60, ma purtroppo l'annullo è indecifrabile e non sono molti quelli utilizzati a settembre (del 60) ;-)
Ciao:

p.s. ma nel 60 a cosa lo ricondurresti :-)) :mmm:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Direi che Giovanni ha subito azzeccato il punto: per me questo annullo è senza dubbio del '59 (in particolare il C1 di tipo 15, data la lunghezza della scritta) e di conseguenza la tinta è un 14Ab bruno violaceo, con poche possibilità d'errore.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

robymi ha scritto: (in particolare il C1 di tipo 15, data la lunghezza della scritta)
Roberto


Questa informazione mi era sconosciuta :what:
Puoi darmi qualche ragguaglio in più :pray: su come funzionava ciò, magari anche in mp per non andare OT.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Non sono certo di aver capito la domanda.
Se ti riferisci alla classificazione dei 16 tipi del C1 di Milano, la si trova su una pubblicazione specializzata e un po' difficile da trovare sugli annullamenti di Milano dal 1850 al 1859, di Tullio Marzari (segnalatami ai tempi da un profondo conoscitore della materia).
Roberto
S T A F F
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Bravi...così vi voglio...precisi e veloci... :-)) :-)) ...mi avete convinto per il 59...però violaceo non è...(ho comprato da Paolo un violaceo nuovo e questo sembra diverso)....se dico bruno grigiastro????.... Ciao:
Jose'
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Ci può stare...a video ho detto 14Ab perché la tinta mi sembra più luminosa del bruno grigiastro, ma il 14A usato a Milano è plausibilissimo: tu hai il francobollo in mano e di certo puoi esprimerti con maggior sicurezza. In ogni caso siamo "da quelle parti": il francobollo che rappresenta il 14Ab sulle tavole di Umberto è annullato a Milano nel novembre 1859.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da spcstamps »

bomber ha scritto:Bravi...così vi voglio...precisi e veloci... :-)) :-)) ...mi avete convinto per il 59...però violaceo non è...(ho comprato da Paolo un violaceo nuovo e questo sembra diverso)....se dico bruno grigiastro????.... Ciao:
Jose'


Mah, fermo restando che le tinte nuove e quelle usate hanno tendenze cromatiche lievemente differenti, e che di violaceo ve ne sono almeno 10 sottotinte non escluderei quel colore.

Inoltre io (al mio monitor almeno) di grigio non ne vedo neanche un po'.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

robymi ha scritto:Non sono certo di aver capito la domanda.
Se ti riferisci alla classificazione dei 16 tipi del C1 di Milano, la si trova su una pubblicazione specializzata e un po' difficile da trovare sugli annullamenti di Milano dal 1850 al 1859, di Tullio Marzari (segnalatami ai tempi da un profondo conoscitore della materia).
Roberto


Tutto chiaro, non l'avevo interpretato come Milano, mi sembrava più lungo, pensavo che esistessero classificazioni ulteriori per tutti i C1 e non capivo come fosse possibile :desp: :ris: :ris:
Grazie Roby e scusa a Jose' per l'OT
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Non lo volevo postare perchè questi b.....di di 10 cent del 59-60 sono infidi... :-)) ....paragonato ad un 10 cent bruno grigio class. da Paolo come tinta base il grigio non si vede....paragonato al violaceo nuovo sembra molto + scuro...cmq siamo la... ;-) Ciao:
Jose'
ps avevo detto 60 perchè avevo pensato ad un bruno lillaceo...però non ho nessun confronto...
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da spcstamps »

Il bruno lillaceo è molto chiaro in realtà, una tonalità molto bella.

Allego una coppia della mia ex collezione di annulli di Modena.

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Non è lui..... ;-) vedi a che servono tutte le tinte e le sottotinte della IV.... :-)) Ciao:
Jose'
ps Grazie... :abb:
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Io possiedo questo, che proprio non riesco a classificare come 14B e nemmeno 14Be, escludendo ovviamente a priori le tinte del 59, decisamente difettoso, sarebbe l'unico Ba che possiedo, Umberto, nella sua ultima opera testualmente cita:

" lo troviamo dal gennaio del 60 in molte tonalità da chiarissimo a molto carico"

Che ne pensi Paolo :abb: col tempo che trova, ma l'annullo già potrebbe aiutarti :-))
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

di questi due 10 cent. bistro chiaro che pensate???...stampa povera...resti di stampa...falsi...(anche se le testine sembrano ok...)....quella mancanza di colore sul secondo che può essere???... Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Jose'
sulle testine sono ancora più asino che per le tinte, ma anche a me sembrano originali.

Li ritengo scarti di stamperia, ricordando quanto detto da Antonello Cerruti, (se posso) le fasi erano gommatura/stampa/testina/tosatura, se qualcosa non era andato per il verso giusto, venivano appunto scartati.

Riflettendo su questo, li ritengo tali, il primo per la scarsa inchiostrazione, il secondo per la presenza in fase di stampa di un corpo estraneo occasionale.
Il tutto secondo me ovviamente :OOO:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM