Grana 2 - Posizioni varie
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Posizione di un 2 grana
Dai Giorgio, mettici un po' di buona volontà: non è difficile.
Guarde le immagini precedenti e troverai da solo la soluzione.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Guarde le immagini precedenti e troverai da solo la soluzione.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: Posizione di un 2 grana
Antonello Cerruti ha scritto:Dai Giorgio, mettici un po' di buona volontà: non è difficile.
Guarde le immagini precedenti e troverai da solo la soluzione.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

avrei sentenziato 95: va bene?...ho guardato le altre immagini ma alcuni particolari rientrano nel 93, altri nel 94 e altriancora ( predominanti) nel 95.....qual'è il particolare che vince su tutti?

- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Posizione di un 2 grana
Esatto, è il 95.
Il 94 è quello in cui la parte mancante è più ampia.
Il 95 ed il 93 si somigliano ma al 93 sono evidenti un paio di linette, all'estrema destra, interrotte a metà.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Il 94 è quello in cui la parte mancante è più ampia.
Il 95 ed il 93 si somigliano ma al 93 sono evidenti un paio di linette, all'estrema destra, interrotte a metà.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: Posizione di un 2 grana
Antonello Cerruti ha scritto:Esatto, è il 95.
Il 94 è quello in cui la parte mancante è più ampia.
Il 95 ed il 93 si somigliano ma al 93 sono evidenti un paio di linette, all'estrema destra, interrotte a metà.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
grazie Antonello...ottimo come sempre: era quello che mi mancava per memorizzare il tutto


- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: Posizione di un 2 grana
Buon sabato a tutti.
E' una posizione 95 anche questo francobollo? C'é, invece, qualche anima pia che possa mostrare una posizione 93? Grazie!

E' una posizione 95 anche questo francobollo? C'é, invece, qualche anima pia che possa mostrare una posizione 93? Grazie!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Posizione di un 2 grana
Posizioni 93, 94 e 95.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: Posizione di un 2 grana
Grazie Antonello, una immagine così vale più di 1000 parole!



STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: Posizione di un 2 grana
Buonasera a tutti.
Tolgo un po' di polvere a questo argomento per chiedervi qualche delucidazione su questo francobollo in quanto non sono certo di come posizionarlo: dalle ampie striature a sinistra mi sembra uno dei francobolli della VII colonna del gruppo di sinistra, forse la posizione 37 ma non ne sono certo, a partire dal bordo colorato in alto che, solitamente, non c'è... voi che mi dite?

Tolgo un po' di polvere a questo argomento per chiedervi qualche delucidazione su questo francobollo in quanto non sono certo di come posizionarlo: dalle ampie striature a sinistra mi sembra uno dei francobolli della VII colonna del gruppo di sinistra, forse la posizione 37 ma non ne sono certo, a partire dal bordo colorato in alto che, solitamente, non c'è... voi che mi dite?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Re: Posizione di un 2 grana
Ciao Sergio,
è proprio la pos. 37. Complimenti.
Accludo immagini di un mio esemplare con indicazione dei numerosi particolari che la distinguono, così potrai confrontarli col tuo. Tieni presente che alcuni di essi sono maggiormente visibili in esemplari con gradazioni intense o vive.
pasfil
è proprio la pos. 37. Complimenti.
Accludo immagini di un mio esemplare con indicazione dei numerosi particolari che la distinguono, così potrai confrontarli col tuo. Tieni presente che alcuni di essi sono maggiormente visibili in esemplari con gradazioni intense o vive.



pasfil
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: Posizione di un 2 grana
Grazie Pietro della esatta classificazione; il francobollo è su questa fresca lettera del 16 agosto 1860 da Napoli per Cosenza, giusto una decina di giorni prima dell'arrivo di Garibaldi



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: Posizione di un 2 grana

questo mi parrebbe della prima fila...ma dove?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Posizione di un 2 grana
Ciao Giorgio,
cosa vedi in trasparenza?
Che tipo di filigrana ha?
Se sei fortunato trovi già una risposta inequivoca.
Ma informaci.
Pasfil
cosa vedi in trasparenza?
Che tipo di filigrana ha?
Se sei fortunato trovi già una risposta inequivoca.

Ma informaci.



Pasfil
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: Posizione di un 2 grana
pasfil ha scritto:Ciao Giorgio,
cosa vedi in trasparenza?
Che tipo di filigrana ha?
Se sei fortunato trovi già una risposta inequivoca.![]()
Ma informaci.
![]()
![]()
![]()
Pasfil
Cioa Pietro
in alto, proprio dove finisce il francobollo inizia la riga continua orizzontale più in basso delle due che contengono le onde
Re: Posizione di un 2 grana
Ciao Giorgio,
la presenza della particolare filigrana e l'ampio margine superiore (bordo) colloca il FB come appartenete alla prima fila orizzontale, pos. 8 del gruppo di 100 di sinistra.
Ovviamente ci sono gli altri particolari caratteristici della posizione.
Pasfil
la presenza della particolare filigrana e l'ampio margine superiore (bordo) colloca il FB come appartenete alla prima fila orizzontale, pos. 8 del gruppo di 100 di sinistra.
Ovviamente ci sono gli altri particolari caratteristici della posizione.



Pasfil
Ultima modifica di pasfil il 10 marzo 2012, 13:47, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: Posizione di un 2 grana
pasfil ha scritto:Ciao Giorgio,
la presenza della particolare filigrana e l'ampio margine superiore (bordo) colloca il FB come appartenete alla prima fila orizzontale, pos. 8 del gruppo di 100 di sinistra.
![]()
![]()
![]()
Pasfil


Revised by Lucky Boldrini - March 2013
2 Grana Prima Tavola, posizione 70
Un saluto a tutti.
com'è noto capita di trovare francobolli calcografici dell'emissione del 1858 che si presentano di bell'aspetto, ma con piccole abrasioni, perdite di colore o imbrunimenti del pigmento che non evidenziano alcuni minuti particolari della posizione.
Per gli interessati al plattaggio, con piacere posto un bell'esemplare di un 2 grana della posizione 70 del foglio, annullato con circolare borbonico di Lucera 27 APR. 1861, nel quale sono visibili tutti i particolari della posizione e parte dell'interspazio di gruppo.

Rev LB Jan 2020
com'è noto capita di trovare francobolli calcografici dell'emissione del 1858 che si presentano di bell'aspetto, ma con piccole abrasioni, perdite di colore o imbrunimenti del pigmento che non evidenziano alcuni minuti particolari della posizione.
Per gli interessati al plattaggio, con piacere posto un bell'esemplare di un 2 grana della posizione 70 del foglio, annullato con circolare borbonico di Lucera 27 APR. 1861, nel quale sono visibili tutti i particolari della posizione e parte dell'interspazio di gruppo.



Rev LB Jan 2020
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: Grana 2 - Posizioni varie
Buonasera,
riapro questo thread dopo ben 6 anni, troppi purtroppo, per mostrare un'altra posizione 94

riapro questo thread dopo ben 6 anni, troppi purtroppo, per mostrare un'altra posizione 94


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Re: Grana 2 - Posizioni varie
Rispolveriamo il post dopo un po di tempo,le posizioni 93-94-95 III^ tavola finalmente sono riuscito a completarle tutte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
colleziono o almeno provo ASI sciolti e su busta, regno e luogotenenza
giuseppecasamassima1@gmail.com
giuseppecasamassima1@gmail.com
Re: Grana 2 - Posizioni varie
Buonasera, pongo all'attenzione degli amici del Forum l'allegata missiva spedita da
Foggia ed arrivata a Napoli nel Novembre 1858, tariffata per 3 grana e resa franca
con un valore di 2 grana, 2a tavola, ed un altro di 1 grano,1 tavola.
Ritengo che il francobollo da 2 grana presenti tutti gli elementi per l'assegnazione della
posizione n. 200 del foglio della 2a tavola. Cordialmente
Antonio Altiero
Foggia ed arrivata a Napoli nel Novembre 1858, tariffata per 3 grana e resa franca
con un valore di 2 grana, 2a tavola, ed un altro di 1 grano,1 tavola.
Ritengo che il francobollo da 2 grana presenti tutti gli elementi per l'assegnazione della
posizione n. 200 del foglio della 2a tavola. Cordialmente
Antonio Altiero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: Grana 2 - Posizioni varie
Che filigrana ha?Toni ha scritto: 25 novembre 2024, 15:34 Buonasera, pongo all'attenzione degli amici del Forum l'allegata missiva spedita da
Foggia ed arrivata a Napoli nel Novembre 1858, tariffata per 3 grana e resa franca
con un valore di 2 grana, 2a tavola, ed un altro di 1 grano,1 tavola.
Ritengo che il francobollo da 2 grana presenti tutti gli elementi per l'assegnazione della
posizione n. 200 del foglio della 2a tavola.
23F6BFF5-B918-44F7-AF59-201327565C21.jpeg
552757C4-2D93-4BA6-BE44-BBD55A635B3E_1_201_a.jpeg
12EA54B3-34EE-458D-906E-90E5BC8A881F.jpeg
Cordialmente
Antonio Altiero