Emissione "Legionari" - “Legionářské vydání“

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dell'area appartenuta alla ex Cecoslovacchia
Rispondi
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Emissione "Legionari" - “Legionářské vydání“

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

Il 27 Ottobre 1919, ad un anno meno un giorno dalla proclamazione della Repubblica Cecoslovacca, fu messa in circolazione questa serie:
1p.JPG

Essa, come ben si vede, è costituita da due distinte sequenze di tre valori ciascuna. I valori da 15, 25 e 50 haléřů, illustrati da un’allegoria alla riacquistata libertà del Paese (un leone che spezza le catene) commemorano il primo anniversario dell’indipendenza, la cui data compare in alto:
50 hx.JPG

Stampa in tipografia,
La seconda sequenza, impressa in rotocalco, mostra una madre amorevolmente china su un bimbo. La scritta in alto recita: “Sirotám našich legionářů”. Si può tradurre: “A favore degli orfani dei Legionari”:
75 h.JPG

Col nome di “Legionari” si intendono gli appartenenti a quei corpi armati, formati da volontari cechi e slovacchi, che, durante la prima guerra mondiale, combatterono a fianco dell’Intesa per sostenere ed imporre all'attenzione delle grandi potenze la causa dell’indipendenza del loro Paese dall’Austria-Ungheria. Le perdite delle tre legioni (francese, italiana e russa) furono di 560 morti in Francia, 725 in Italia, 4112 in Russia. Da notare che, all’atto dell’emissione, la Legione cecoslovacca in Russia era impegnata nella guerra civile russa fra rossi e bianchi, nella quale svolse un ruolo importantissimo.
Per quanto riguarda la Legione cecoslovacca in Italia, questa immagine è dell’ossario di Rovereto:
IMG_1917.JPG

Va sottolineato che, dopo la fine della Grande Guerra, i soli reparti armati dei quali potè disporre il governo della neonata Cecoslovacchia furono proprio le Legioni italiana e francese, una volta che essi ebbero raggiunto il suolo della Patria. Della Legione “russa” si è già accennato sopra.
L’emissione viene definita, nell’ambito della filatelia cecoslovacca “Legionari” per le particolarissime caratteristiche della sua genesi e messa in vendita. Caratteristiche che la resero assai impopolare fra i filatelisti.
La sua validità di affrancatura fu stabilita dal 27 Ottobre al 3 Novembre 1919, cioè fu di soli otto giorni.
La tiratura fu di 5.000.000 di ognuno dei valori, una tiratura altissima soprattutto considerato il brevissimo periodo di validità postale.
Dopo la fine della validità, le rimanenze furono donate all’associazione dei reduci dei Legionari che intendeva utilizzare le somme venute dalla vendita ai collezionisti per il fine benefico sopra indicato (per gli orfani di guerra).
Un ulteriore motivo per il quale questi francobolli furono criticati fin dal loro apparire fu il sospetto che si fossero volute creare delle rarità all’atto della stampa e soprattutto della dentellatura, rarità destinate ad acquirenti privilegiati.
La serie è infatti nota non dentellata:
3a.jpg

Questa tabella indica le varie dentellature applicate alla serie o a parte di questa:
legionari 024f.JPG

La serie, con dentellatura mista, è comunissima, sia nuova che usata (quasi sempre di favore). Hanno un discreto valore:
15 h. gradazione verde chiaro (anziché verde) dentellato 10 1/2 x 13¾: circa 125 Euro;
50 h. dent. 10¹⁄2: 575 Euro circa;
75 h. dent. 10¹⁄2: 125 Euro, circa;
100 h. dent. 10¹⁄2: 286 Euro, circa;
120 h. dent. 10¹⁄2: 575 Euro, circa.
Una piccola aggiunta riguarda le varianti di colore di alcuni valori:
cccp.JPG

Inoltre, il valore da 50 haléřů si distingue in due tipi per la piccola differenza che evidenzio in quest'immegine:
legionari 002a.JPG

Le peculiarità dell’emissione “Legionari” non finiscono qui. Veniamo agli annulli speciali da applicarsi su questi francobolli. Ne furono approntati due:
leg.JPG

Come si vede, il primo nell’immagine ha la forma di una foglia di tiglio ( le foglie di quest’albero sono presenti nell’araldica cecoslovacca), l’atro è un normale annullo circolare. Niente di normale nel modo in cui furono apposti, infatti era prescritto che il richiedente l’annullo dovesse pagare 10 haléřů per ogni impronta, sempre a beneficio dell’associazione dei Legionari. In realtà dubito fortemente che tale disposizione sia stata osservata. Per queste quartine, infatti, ad esempio, l'acquirente avrebbe dovuto pagare ben 40 haléřů ciascuna:
legionari 025.jpg

Gli annulli sono noti in quattro colori, nero, azzurro, verde e rosso.
Foglia di Tiglio:
pp.jpg

Cerchio:
pppp.JPG

L’associazione promotrice preparò anche una serie di foglietti che furono venduti con applicata una quartina di ogni valore, con annullo speciale:
Leone:
1q.JPG

Madre e fanciullo:
2q.JPG

Il disegno del foglietto rappresenta un panorama della collina dove sorge il castello di Praga vista dalla riva destra della Moldava:
legionari 012a.jpg

Come detto, la serie sia nuova che usata (quasi sempre di favore) è comunissima, con le eccezioni indicate sopra. Sono comuni anche le buste affrancate con l'intera sequenza, di chiarissima fattura filatelica e mai viaggiate, nonostante la presenza di etichette magari di raccomandazione o di corriere espresso:
legionari 022.jpg

Data la brevissima validità postale, sono pochi e rari i casi di reale utilizzazione su corrispondenza di questi francobolli. La posta così affrancata, in perfetta tariffa fu, d’altra paret, quasi sempre approntata da collezionisti preveggenti. Ho visto anche un modulo per spedizione pacchi con un francobollo „Legionari“ e qui dovremmo essere di fronte ad una utilizzazione genuina:
Immagine.JPG

Le enormi rimanenze di questa emissione allo stato di nuova rimasero sullo stomaco della filatelia cecoslovacca, non smaltite. Se ne tentò un utilizzo addirittura vent’anni dopo la data di messa in circolazione. Ci fu chi ebbe la „bella“ pensata di appiccicarli su un foglio di carta e di farseli annullare con lo speciale annullo che „celebrava“, nel Marzo 1939, la visità a Praga del „cancelliere“ Adolf Hitler, dopo la creazione del Protettorato di Boemia e Moravia:
legionari 018.jpg

Il 1919 non fu un anno „normale“ per le Poste cecoslovacche, caratterizzato come fu da due sequenze discusse e discutibili, questa del Legionar, appunto, e l’altra, la sequenza con la sovrastampa: „Pošta Československá 1919”, composta da 108 valori-base, con la quale si vollero utilizzare le rimanenze di carte-valori austro-ungariche. Ma di quest’ultima varrà la pena di parlare in altra occasione.
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Giuseppe Ghetti il 18 maggio 2010, 10:31, modificato 1 volta in totale.
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: Emissione "Legionari" - “Legionářské vydání“

Messaggio da thiswas »

Sempre precisi e interessanti i piccoli saggi che ilsergente ci regala sulla Cecoslovacchia. Grazie mille!!! :clap:
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7818
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Emissione "Legionari" - “Legionářské vydání“

Messaggio da somalafis »

Effettivamente si tratta di interventi eccellenti che fanno della sezione cecoslovacca del Forum una lettura obbligata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :clap:
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Re: Emissione "Legionari" - “Legionářské vydání“

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

Grazie per gòi apprezzamenti, in gran parte immeritati.
Voglio colmare una dimenticanza: il soggetto dei tre valori raffiguranti un leone che si libera dalle catene, venne riproposto il 28 Ottobre 1968 in questo foglietto, emesso per festeggiare i primi cinquant'anni di vita indipendente della Cecoslovacchia:
legionari 027.jpg

E' da notare uno stridente contrasto, il 1968 fu l'anno della Primavera di Praga e dell'invasione da parte delle truppe del Patto di Varsavia della Cecoslovacchia (21 Agosto 1968). Il leone liberato si ritrovava una volta di più incatenato.
Ora una precisazione forse non necessaria. Tutto il materiale che ho mostrato è del valore di pochi centesimi, a parte il bollettino pacchi, che però non possiedo. L'immagine viene da questa pagina:
http://www.czech-stamps.org/legionarske.htm
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2735
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Emissione "Legionari" - “Legionářské vydání“

Messaggio da Stefano T »

Come sempre proponi immagini e descrizioni molto interessanti, Giuseppe :clap: :clap: :clap:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: Emissione "Legionari" - “Legionářské vydání“

Messaggio da simonag69 »

Ciao,
bellissimo questo post sui legionari !
Vorrei mostrare qualcosa di mio, riguardo agli stessi.

Questi sembrano viaggiati veramente. Che ne dici Giuseppe?
legionari.jpg


Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Re: Emissione "Legionari" - “Legionářské vydání“

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

simonag69 ha scritto:Ciao,
bellissimo questo post sui legionari !
Vorrei mostrare qualcosa di mio, riguardo agli stessi.

Questi sembrano viaggiati veramente. Che ne dici Giuseppe?
legionari.jpg


Ciao:

Credo non si possa determinare se questi francobolli siano stati usati su corrispondenza "reale". Sarebbe necessario avere l'intero oggetto (busta, cartolina od altro). La mia impressione è che siano stati annullati di favore, come quasi tutti gli usati fi questa serie.
Ciao: Ciao:
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: Emissione "Legionari" - “Legionářské vydání“

Messaggio da Fagios »

Ciao Giuseppe,
è sempre un piacere leggere i tuoi articoli!! :clap: :clap: :clap: :clap:
Il mese prossimo farò una tappa di un giorno a Praga... è un po' poco, ma spero ugualmente di riuscire a trovare qualche francobollo...!! :-)) :-)) Ciao:
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2804
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: Emissione "Legionari" - “Legionářské vydání“

Messaggio da Lucky Boldrini »

Molti complimenti sergente,

le tue narrazioni sono davvero interessanti ed avvincenti.

:clap: :clap:

Luca

Revised by Lucky Boldrini - May 2011
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Rispondi

Torna a “Repubblica Ceca e Slovacchia”

SOSTIENI IL FORUM