Numeri di tavola...ballerini!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dell'area appartenuta alla ex Cecoslovacchia
Rispondi
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Numeri di tavola...ballerini!

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

Il 10 Aprile 1929 le Poste cecoslovacche emisero questa serie di uso corrente:
z.JPG

I francobolli furono stampati con la macchina calcografica rotativa di fabbricazione statunitende Stickney in fogli di 200 esemplari (X 2). Il numero di tavola si trova sotto l'ultimo francobollo della prima fila verticale:
a1c.JPG

La dentellatura (lineare, come si vede) fu applicata talora con una certa approssimazione anche perchè le tirature di tutti i valori furono elevate o elevatissime. Del 20 haléřů, ad esempio, furono stampati qualcosa come 911.010.000 pezzi e del 25 haléřů solo 19.170.000.
Il fatto che l'applicazione della dentellatura sia stato a volte impreciso fece sì che il formato dei francobolli sia in alcuni casi variabile al punto che il numero di tavola sia ballerino. Possiamo trovarlo, infatti, molto spesso a cavallo tra il bordo del foglio e la parte inferiore del francobollo:
scaan 001.jpg

Meno frequentemente incontriamo francobolli che recano, completamente al loro interno, il numero stesso:
scaan 002.jpg

Mi paiono casi "simpatici". Niente di raro o costoso, come quasi sempre per i francobolli cecoslovacchi d'anteguerra.
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: Numeri di tavola "ballerini".

Messaggio da thiswas »

Molto carina come curiosità.
Mi piacciono sempre gli spostamenti di dentellatura che inseriscono nel francobollo un elemento "imprevisto". Tra gli italiani recenti, ad esempio, mi piace il prioritario "tre colori" con l'inglobamento nel francobollo di parte dell'etichetta "posta prioritaria".
Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - May 2011
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Rispondi

Torna a “Repubblica Ceca e Slovacchia”

SOSTIENI IL FORUM