I francobolli furono stampati con la macchina calcografica rotativa di fabbricazione statunitende Stickney in fogli di 200 esemplari (X 2). Il numero di tavola si trova sotto l'ultimo francobollo della prima fila verticale:
La dentellatura (lineare, come si vede) fu applicata talora con una certa approssimazione anche perchè le tirature di tutti i valori furono elevate o elevatissime. Del 20 haléřů, ad esempio, furono stampati qualcosa come 911.010.000 pezzi e del 25 haléřů solo 19.170.000.
Il fatto che l'applicazione della dentellatura sia stato a volte impreciso fece sì che il formato dei francobolli sia in alcuni casi variabile al punto che il numero di tavola sia ballerino. Possiamo trovarlo, infatti, molto spesso a cavallo tra il bordo del foglio e la parte inferiore del francobollo:
Meno frequentemente incontriamo francobolli che recano, completamente al loro interno, il numero stesso:
Mi paiono casi "simpatici". Niente di raro o costoso, come quasi sempre per i francobolli cecoslovacchi d'anteguerra.

