
...Intanto complimenti per il documento

Cerco di dare una mia interpretazione che ... non so se sarà condivisa o meno ....

Il documento viene spedito dal Sindaco di Narni "Timbro Azzurro parzialmente sotto i francobolli" in data 23 Feb. 1910, senza applicazione di alcun francobollo "probabilmente pensando ad un invio con tassa a carico del destinatario ?

A Perugia arriva il 24 Feb 1910 "vedasi timbro delle Sezioni Riunite - Perugia.
Qui il VERIFICATORE apre il documento per la verifica ed accerta che lo stesso contiene "anche una" ricevuta richiude il documento apponendo il proprio timbro azzurro di VERIFICATO - 24.2.1910
Il documento a questo punto viene tassato per cent. 40 - secondo me dovuto al doppio della tariffa mancante pari a cent. 20, dati da Cent. 10 per la lettera e cent. 10 per la ricevuta entrambe in tariffa ridotta tra Sindaci ed il segnatasse viene annullato in stessa data a Perugia.
A questo punto il documento viene portato al destinatario che però la respinge al mittente per affrancatura insufficiente " La Deputazione Provinciale di Perugia non ha alcuna intenzione di pagare tasse per altrui negligenze

Il documento pertanto ritorna al mittente che paga la tassa TASSA PAGATA riaffranca per il giusto importo di Cent. 20 il documento e lo rispedisce nuovamente in data 9 Mar. 1910 "vedasi annulli sui Francobolli" per Perugia, dove arriva lo stesso giorno " PERUGIA 9.3.1910"....
Un bel documento che ha fatto tre volte la tratta Narni - Perugia ... due volte in andata e una in ritorno

