Coppie e multipli della IV emissione di Sardegna

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Coppie e multipli

Messaggio da spcstamps »

Uno splendido terra d'ombra scuro/scurissimo con annullo di CONDOVE (14c).

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: Coppie e multipli

Messaggio da miki.t »

nuovaipeas ha scritto:Bruno porpora tonalità del 1859 incredibilmente usato il 10 gennaio 1863, probabile ultima data d'uso di questa tonalità di colore.

Ciao: Ciao: Ciao:

Avevo già sentito dell'uso del porpora in date molto successive al 59, questa però è veramente tarda come data !
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Coppie e multipli

Messaggio da spcstamps »

Per completezza di informazione, in questo caso particolare vi mostro l'intera lettera. A mio avviso in alto a destra il francobollo è un ROSA SCURO del 1860, confrontato e riconfrontato con luce giusta e confronti esatti.

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: Coppie e multipli

Messaggio da miki.t »

nuovaipeas ha scritto:Per completezza di informazione, in questo caso particolare vi mostro l'intera lettera. A mio avviso in alto a destra il francobollo è un ROSA SCURO del 1860, confrontato e riconfrontato con luce giusta e confronti esatti.

Ciao: Ciao: Ciao:

Molto molto bella... sotto c'è pure la sigla di Vaccari che secondo me è una buona garanzia sulle tinte... non ho in mano la sua numerazione, non mi ricordo a cosa corrisponde la sigla sotto al 40c. Interessante l'annullo in rosso sul 10c.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Coppie e multipli

Messaggio da spcstamps »

miki.t ha scritto:
nuovaipeas ha scritto:Per completezza di informazione, in questo caso particolare vi mostro l'intera lettera. A mio avviso in alto a destra il francobollo è un ROSA SCURO del 1860, confrontato e riconfrontato con luce giusta e confronti esatti.

Ciao: Ciao: Ciao:

Molto molto bella... sotto c'è pure la sigla di Vaccari che secondo me è una buona garanzia sulle tinte... non ho in mano la sua numerazione, non mi ricordo a cosa corrisponde la sigla sotto al 40c. Interessante l'annullo in rosso sul 10c.


Rosa Carminio 1862 (16E).

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: Coppie e multipli

Messaggio da miki.t »

nuovaipeas ha scritto:
Rosa Carminio 1862 (16E).

Ciao: Ciao: Ciao:

Paolo, c'è una "piccolissima" differenza di catalogo se tu avessi ragione :$$: ma, ripeto (secondo me), Vaccari sulle classificazioni è un ottimo perito, dopo tutti possono sbagliare, nessuno è perfetto, specialmente su Sardegna.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Coppie e multipli

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Dd giallo ocra
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Coppie e multipli

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao:

14Ab bruno violaceo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Coppie e multipli

Messaggio da spcstamps »

Porto su il topic pubblicando l'immagine completa relativa alla striscia di 4 del 13Cb sopra sezionata dalla lettera originale.

:fest: :fest: :fest:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Coppie e multipli

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:

Tanto per rimettere in cima questa bellissima discussione.

Coppia del 15c nr.11 e coppia del 20c.

Un salutone. Ciao:
Carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Coppie e multipli

Messaggio da cipolla »

Aggiorno il topic con i miei nuovi arrivi x IV Sardegna:


http://i46.tinypic.com/w33lx.jpg
w33lx.jpg

Coppia 10 centesimi annullo Pietrasanta 15 settembre 1862, 14Co.

http://i47.tinypic.com/2dwfb10.jpg
2dwfb10.jpg

Coppia 5 centesimi annullo Pitigliano luglio 1862, 13D.

http://i49.tinypic.com/10y4axi.jpg
10y4axi.jpg

Lettera da Torino a Canton Ticino 27 luglio 1858, affrancata con coppia 20 centesimi, 15A.

http://i46.tinypic.com/2059t83.jpg
2059t83.jpg

immagine ingrandita dei due valori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: Coppie e multipli

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Una coppia 13Da verde giallastro del 63 classificata da Paolo
Ciao: :abb: :abb:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: Coppie e multipli

Messaggio da bomber »

Giovanni...mi sembra che non ci sia questa coppia Ch (bruno tenue)...timbro Gubbio.... Ciao:

ps REVISIONE 2012... :-)) coppia 14Cea bruno cioccolato chiaro... :OOO: :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di bomber il 1 novembre 2012, 22:21, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Coppie e multipli

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Questa me l'ero persa :-)) 14Cp Ballabio
Ciao:

:dub: :dub:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Giovanni Salvaderi il 22 giugno 2010, 21:02, modificato 2 volte in totale.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Coppie e multipli

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

p.s. vedo solo adesso che l'esemplare di sx ha una doppia testina, niente di chè...però :-)
Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - June 2011
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: Coppie e multipli della IV emissione di Sardegna

Messaggio da bomber »

riporto su questo topic del Nostro Grande Giovanni Salvaderi.... :rosa: .....ci sono coppie..strisce di 3...4 e 5 fantastiche...e poi c'è una coppia 14Caa+14Cba su framm. di lettera che ha dell'incredibile.... :oo: :oo: ....se volete aggiungere le tinte che mancano sarebbe una bella cosa (rigorosamente coppie ad andare su)...così cerchiamo di completare il lavoro iniziato da Giovanni...incomincio io con una striscia di 4 del 16Cb... Ciao: Ciao:
Jose'

PS HO RIPRESO DA DOVE ERAVAMO RIMASTI...quelli aggiornati da oggi li mettiamo in VERDE.... Ciao:


5c. 55
13/13a/13b/13c/13d/13e/13f/13g
5c. 57-58
13A/13Aa/13Ab/13Ac/13Ad/13Ae/13Af/13Ag/13Ah
5c. 59
13B/13Ba/13Bb/13Bc/13Bd/13Be/13Bf
5c. 61
13C/13Ca/13Cb/13Cc
5c. 62
13D/13Da/13Db/13Dc/13Dd
5c. 63
13E/13Ea/13Eb

10c. 58
14/14a/14b/14c
10c. 59
14A/14Aa/14Ab/14Ac/14Ad/14Ae/14Af
10c. 60
14B/14Ba/14Bb/14Bc/14Bd/14Be
10c. 61
14C/14Ca/14Caa/14Cb/14Cba/14Cbb/14Cc/14Cd/14Ce/14Cea/14Cf/14Cg/14Ch/14Ci/14Ck/14Cl/14Cm/14Cn/14Co/14Cp
10c. 62
14D/14Da/14Db/14Dc/14Dca/14Dd/14De/14Df/14Dg/14Dh
10c. 63
14E/14Ea/14Eb

20c. 55
15/15a/15b/15c/15d/15e/15f/15g/15h/15i
20c. 57-58
15A/15Aa/15Ab/15Ac
20c. 59
15B/15Ba/15Bb
20c. 60
15C/15Ca/15Cb/15Cc
20c. 61
15D/15Da/15Db/15Dc/15Dd/15De/15Df/15Dg/15Dh/15Di
20c. 62
15E/15Ea/15Eb

40c. 55
16/16a/16b/16c
40c. 57
16A/16Aa/16Ab/16Ac
40c. 59
16B/16Ba/16Bb
40c. 60
16C/16Ca/16Cb/16Cc/16Cd/16Ce/16Cf
40c. 61
16D/16Da/16Db
40c. 62
16E/16Ea/16Eb
40c. 63
16F/16Fa

80c. 58
17/17a/17b/17c
80c. 59
17A/17Aa/17Ab
80c. 60-61-62
17B/17C/17D/17Da

Revised by Lucky Boldrini - November 2013
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Dittosa è difettosa, ma....

Messaggio da marco castelli »

Difettosa è difettosa, ma...
40c quartina.jpg
Ciao: Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Dittosa è difettosa, ma....

Messaggio da sergio de villagomez »

Difettosa è difettosa ma... è sempre un bel vedere!
Complimenti Marco, una quartina del 40 centesimi della IV è sempre un pezzo importante!

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: Dittosa è difettosa, ma....

Messaggio da darkne$ »

Bella Marco!! :clap:
Danilo Q.
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: Dittosa è difettosa, ma....

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

:cool: :cool: :cool: :oo: :oo: :oo: :oo:
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:



Ciao: :abb: :abb:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM