Cos'è il Forum di F&F

Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
Rispondi
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Cos'è il Forum di F&F

Messaggio da cirneco giuseppe »

E' pur vero che questa comunità prima di essere formata da filatelici è formata da persone che rappresentano uno spaccato della società. Con tutti i propri pregi e difetti.

E la realizzazione di questo Forum e la sua fortuna e la sua crescita non sono dovute solo al parlar di filatelia nel senso stretto del termine, ma anche al riunirsi ed al ritrovarsi di un certo numero di persone che sono anche filatelici.

In qualsiasi comunità l'aspetto sociale è un aspetto (scusate il bisticcio di termini) molto importante per la vita stessa della comunità.

Un contributo prettamente di tipo filatelico (e quindi solo specialistico) porterebbe all'inaridimento sociale del gruppo che tenderebbe, lentamente ma inesorabilmente, alla distruzione del gruppo stesso.

Revised by Lucky Boldrini - February 2010
P.S.
Mi è piaciuto questo pensiero di Pino, pur scritto in altro contesto, e l'ho salvato.
Luca
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Cos'è il Forum di F&F

Messaggio da prefil »

Cercando tra i vecchi messaggi senza risposta, ho trovato questo pensiero di Pino salvato da Luca come scritto sopra. Non posso che trovarmi d'accordo con quanto affermato da Pino e mi piacerebbe leggere commenti degli utenti in merito.

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1961
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: Cos'è il Forum di F&F

Messaggio da Vacallo »

Ed è proprio questo "aspetto" che mi piace su qusto FORUM: persone che sono non solo filatelici.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Cos'è il Forum di F&F

Messaggio da Pri »

E meno male, altrimenti a causa delle mie battute e delle mie gufate, mi avreste già cacciato... :-)) :-)) :-)) :-))
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Cos'è il Forum di F&F

Messaggio da fildoc »

Beh le tue gufate hanno portato a casa una coppa internazionale importante in questo momento di tristezza con la nazionale!
Ben vengano :ris: :ris: :ris: :ris:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Giorgio Zaffaroni
Messaggi: 291
Iscritto il: 11 gennaio 2009, 15:19
Località: Milano

Re: Cos'è il Forum di F&F

Messaggio da Giorgio Zaffaroni »

La nostra e' una virtual community, formata pero' da bellissime persone :clap: ho conosciuto pri ed e' un personaggio ;-) :fest: anche dal vero! Roberto ( Ameis33) e' praticamente un amico e siamo usciti anche con le rispettive famiglie ;-) per non parlare di Simona Guidi, Marco Castelli ecc.ecc. delle belle persone anche se tuttora non ho avuto modo di conoscerle :-) per questo non posso che concordare con il pensiero di Pino ;-) :abb: Ciao:
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Cos'è il Forum di F&F

Messaggio da Rosalba »

....estremamente d'accordo!!!!

Frequentando il forum per circa 2 anni avevo percepito qualcosa di veramente bello al di là della filatelia....e il mio desiderio di constatare di persona se le percezioni erano giuste si è potuto realizzare finalmente a Bologna :fest: :fest: :fest: ....pur potendo rimanere soltanto qualche ora e non riuscendo quindi a conoscere tutti coloro che erano presenti, ho ricavato delle sensazioni bellissime e consolidato conoscenze con persone speciali che, fra le altre cose, condividono con me la passione per la filatelia......
Ho del 1 maggio un ricordo indelebile e dolcissimo.
Rinnovo a Giovanni (che purtroppo è uno di coloro che quasi non ho conosciuto) i miei complimenti per ciò che ha saputo realizzare perchè, se è pur vero che l'ambiente lo formiamo noi tutti, occorre comunque dare merito a chi ne è il responsabile :clap: :clap: :clap:
Mi riprometto di conoscere altri di voi nel futuro.....e spero che questo futuro arrivi presto!!!! :-) Ciao: :-) :abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
Giovanni Piccione
Amministratore
Messaggi: 1774
Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
Località: Sicilia

Re: Cos'è il Forum di F&F

Messaggio da Giovanni Piccione »

A Bologna non sono neanche riuscito a congedarmi da Rosalba dopo averla conosciuta e non sono riuscito ad i9ncontrare un altro amico che era in fila allo sportello delle poste. Oltre che con Rosalba non sono riuscito a congedarmi con l'amico che era con lei, Giuseppe, e con tanti altri.
Per me è ogni volta una specie di maratona, vorrei incontrare tutti e parlare con tutti ma è praticamente impossibile da realizzarsi :tri:
Ciao:
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Cos'è il Forum di F&F

Messaggio da cirneco giuseppe »

E' vero, il contesto in cui inserii questo messaggio era particolare e la valenza diversa.
Ma questo convincimento ha sempre animato tutto ciò che ho fatto (o cercato di fare) all'interno del Forum.

Ho sempre voluto considerare il Forum come una sorta di dehor del bar che apre le vetrine nella piazza grande del paese, punto d'incontro e ritrovo di quegli amici che insieme dividono gioie e tristezze, sorprese e conoscenze e che crescono con la consapevolezza che le passioni ed i tumulti dell'animo sono lievi se condivisi ed accettati.
Ciao: Ciao:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Cos'è il Forum di F&F

Messaggio da prefil »

cirneco giuseppe ha scritto:Ho sempre voluto considerare il Forum come una sorta di dehor del bar che apre le vetrine nella piazza grande del paese, punto d'incontro e ritrovo di quegli amici che insieme dividono gioie e tristezze, sorprese e conoscenze e che crescono con la consapevolezza che le passioni ed i tumulti dell'animo sono lievi se condivisi ed accettati.


:clap: :clap:

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Cos'è il Forum di F&F

Messaggio da Stefano T »

Il Forum è e sarà sempre un luogo di incontro e di confronto tra persone che condividono una passione, con tutto quello che ciò comporta.
Esso è un punto di incontro per tutti noi, ma deve essere supportato da uno spirito di amicizia e di disponibilità verso gli altri altrimenti il concetto stesso di comunity si svuota di significato.

Purtroppo le occasioni per incontrarsi, scherzare, mangiare insieme e parlare per ore e ore della nostra "irrazionale" passione sono sempre poche :desp:

Revised by Lucky Boldrini - June 2011
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 3995
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Numero ospiti collegati

Messaggio da Caelinus »

Ho notato che ultimamente ci sono centinaia di ospiti collegati.
Il giorno 12 gennaio 2023 addirittura eravamo collegati in 1171.
Sono reali o c'è qualche altra ragione?
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Avatar utente
david
Messaggi: 876
Iscritto il: 20 luglio 2007, 15:07
Località: Pisa

Re: Numero ospiti collegati

Messaggio da david »

...rimarrà un mistero... :P
Ciao: Saluti #iomivaccino
STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

Immagine
https://www.instagram.com/david._tosi/
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Numero ospiti collegati

Messaggio da Antonello Cerruti »

Leggo che, ad oggi, ci sarebbero 4500 iscritti al Forum.
Statisticamente, di questi, meno del 10% partecipa più o meno attivamente; altri, forse, ci leggono ma rimangono in silenzio.
Si anima un pochino al mattino, dapprima con gli auguri - prima dell'alba - di Biagio e Sergio, e poi via via con quanti raggiungono il lavoro. La sera di nuovo un po' di partecipazione.
Nel pomeriggio, il Forum è deserto e silente.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Numero ospiti collegati

Messaggio da Fabio76 »

Lo si può descrivere come una biblioteca multimediale usufruibile da tutto il mondo collegato in rete, tanti leggono, pochi scrivono e in biblioteca di solito il silenzio è d'obbligo :lol:
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Numero ospiti collegati

Messaggio da debene »

Il fatto che il forum si animi al mattino e in serata e che durante la giornata sia silente lo riterrei un buon segno.
Nel senso che siamo tornati alla normalità post-covid; niente più smart working e tutti a lavorare.
Rimangono i pochi pensionati che, vedi il mio caso, forse sono più indaffarati ora che quando erano in attività.

Che poi l'interesse filatelico stia scemando è un dato di fatto e non vedo perchè il forum dovrebbe
rimanerne esente.

Restiamo comunque una gran bella comunità; che ha dato tanto lasciando tutto nero su bianco e che ancora
potrà dare.

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
giancaos
Amministratore
Messaggi: 428
Iscritto il: 29 maggio 2016, 15:50

Re: Numero ospiti collegati

Messaggio da giancaos »

Una cosa che vi posso garantire e' che questo forum gode di ottima salute rispetto agli altri forum in genere. E' vero che 10/20 anni fa i numeri erano molto piu' alti ma da quando sono arrivati i social (Facebook in primis) tutte le utenze sono passate di la'. Ricordo comunque di aver letto un articolo che diceva che se le utenze attive sono circa il 10% degli iscritti il forum gode ottima salute. Secondo me e' vero.
I forum di fotografia, di elettronica, di hifi sono desolati. Credo che questo forum sia l'eccezione in quanto l'utenza e' culturalmente di un livello piu' alto, il fatto di scegliere una sezione dove postare o semplicemente dare un oggetto ad un messaggio implichi un ordine mentale che non tutti hanno. Per quello Facebook e' un bordello, tutti scrivono quello che vogliono e dove vogliono, senza oggetti, senza etica (la famosa Netiquette che magari non sapete cosa sia ma la sapete usare molto bene).

bye
g
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1119
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: Numero ospiti collegati

Messaggio da biagio montesano »

Concordo con quanto scritto da Giancarlo, gestendo il gruppo Facebook nato dal forum ne vedo di tutti i colori ogni giorno, il livello culturale rispetto al forum è molto basso e la maggior parte degli utenti si iscrive per vendere e pubblica senza nemmeno impiegare un minuto per leggere il regolamento.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Numero ospiti collegati

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

È un ottimo Forum per ricevere e qualche volta dare notizie filateliche.

:clap: :clap:

:cof: :cof:

Rev LB Dec 2024
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Rispondi

Torna a “Il Nostro Forum”

SOSTIENI IL FORUM