E' evidente che si tratta della carta filigranata corona a bobina, che è stata ritagliata per ottenere i fogli, poi stampati in calcografia. Tutta l'emissione per pacchi filigrana corona diritta e carta non trasparente dovrebbe avere questa caratteristica.
Ho dato un'occhiata a diversi cataloghi (CEI, D'Urso, Sassone). Nessuno riporta la varietà filigrana lettere per nessun valore della serie corona diritta e carta bianca.
Sono invece catalogati dei valori con varietà SENZA FILIGRANA. Cosa impossibile, se la carta proviene dalla bobina.



Ciao a tutti
