http://img844.imageshack.us/img844/5025/tirano.jpg
http://img814.imageshack.us/img814/1550/tirano2.jpg
Lettera non affrancata "d'ufficio" della I.R.Pretura di Tirano (Sondrio) del 7.10.1858 indirizzata all' Inclito Comando dell'I.R.Reggimento Dragoni n°8 a Santa Margherita in Ungheria.
Messa in posta a Tirano l' 11.10.(58) inizia un lungo e tortuoso viaggio verso est alla ricerca del suddetto reggimento che verosimilmente si stava spostando nella regione orientale ungherese presso l'attuale confine tra Romania, Slovacchia e Ungheria.
Il 15.10 è a Pesth (Buda) il 18.10 è a Kaschau (oggi Koŝice in Slovacchia) capoluogo del distretto militare del Regno Asburgico di Ungheria; il 20.10 è a Debreczin (oggi Debrecen) vicino al confine rumeno e infine il 23.10 è a MARGITTA (Santa Margherita in ungherese).
A questo punto la lettera comincia a girovagare nella zona: i bolli apposti e le notazioni grafiche in tedesco(?) ci dicono "niente Dragoni!" nè a Margitta nè a Hajdu-Boszormeny circa 20 Km.



Qualcuno stufo di certo di cercare Dragoni l'ha annotata e rispedita a Tirano (bollo di arrivo del 6.11 al verso).

C'è qualcuno esperto di storia militare asburgica che mi possa illuminare? Le poche notizie che ho potuto raccogliere sono che i Dragoni erano la Cavalleria media dell'esercito (Corazzieri = pesante, Ulani, Ussari, Panduri = leggera) che i Dragoni erano 15 Reggimenti multietnici e in particolare l'8° era formato da Lombardi.
Saluti a tutti e buon Agosto



Oscar