.... e come si fa, dopo aver letto 3 splendide pagine di emozionanti storie a non sentire la voglia di condividere la propria?
Credo che all'inizio fu proprio Topolino con la rubrica " Francobolli ,che passione" a dare la prima spinta. Si parla del '61 o '62, con la ovvia e immediatamente successiva ricerca di cartoline e buste nei cassetti.
Fortunatamente, il giornalino si era preso la briga di spiegare come andavano staccati. Ai tempi, avevo il "pezzo forte" rappresentato da un Fiera Campionaria, anni '50, il cui valore espresso da un Bolaffi mi sembrava incredibile.
I compagni di scuola avevano anch'essi la passione, pertanto si poteva anche scambiare.
Mi ricordo anche il primo vero acquisto: un pacchetto da mezzo chilo di Italia su frammento... meraviglia!!!
Il raccoglitore venne venduto ad uno dei primi mercatini dell'usato, credo di avere preso qualcosa come 10.000 Lire.
Poi, un bel salto temporale per arrivare agli anni'90.
Non mi ricordo per quale malanno, dovetti rimanere una ventina di giorni a casa e rieccoti apparire la voglia.
E i primi scambi di corrispondenza, anche con l'estero.
Non siamo ancora in internet e quando arrivava la lettera dal Belgio o dalla Francia, avvenimento e goduria!!!!
Scatoloni e cantina dal 92 al 2000. Ehhhh, la vita....
2001... ma perchè non curiosare cosa mai poteva esserci negli scatoloni?
TA-DAAAAA!!! Evvai di filatelia.
Che belli che sono, però, i francobolli. Specialmente quelli fino agli anni'60.
Anche io, come qualche amico dei post precedenti non do particolare rilievo all'aspetto "professionistico" e a dispetto della quantità considerevole dell'attuale raccolta, ho moltissime lacune dal punto di vista specializzazione e, perchè no, dell'approfondimento. Non so se mi sono spiegato.
Semplicemente, mi piacciono e affronto la collezione per vedere ( colleziono anche le nazioni europee) le caratteristiche anche dal punto di vista "grafico" della questione.
Oggi, devo ringraziare la mia compagna ( e la sua pazienza) e la possibilità ( o meglio, il privilegio) della situazione che mi permette una stanza tutta per i francobolli.
A questo punto, mi chiedo: verrò accusato di presunzione? Ma io vorrei farvi vedere un filmatino.
Poi penso, chi meglio degli amici del forum può considerare in giusta misura questo peccatuccio di vanità?
Sapeste come ne vado orgoglioso....
Dai, perdonatemi

e guardate qui:
http://www.youtube.com/watch?v=WFBYf83gnEQRevised by Lucky Boldrini - September 2011