Il Lire Tre della IV emissione di Sardegna

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da andrea.marini »

ulisse ha scritto:Ciao: Andrea.

Si, il residuo di linguella è sopra.
C'è la piega, ma sembra fermarsi nel residuo di linguella e non attraversare tutto il fb.


Prima di considerarlo con difetti occorre approfondire i problemi, perché a prima vista è proprio un bel pezzo molto fresco.

La piega sembra una normale grinza di gomma quando è abbondante.

Il pezzetto di cartoncino potrebbe (ad essere ottimisti) un ritaglio d'albun dove era incollato, poi nel tempo è stato attaccato con linguella.
Occorre vedere il francobollo controluce ad una lampada ad incandescenza o meglio con una fonte all'infrarosso per controllare un eventuale assottigliamento.

Auguri.

:quad:


Ciao Ulisse, scusa se ti rispondo solo ora ma purtroppo non sono stato molto presente ultimamente.
Grazie per il consiglio.
In effetti il fb è proprio bello vederlo dal vivo!
Proverò a fare la verifica, poi vi farò sapere.
Ciao: Ciao:

Andrea
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da ulisse »

Ciao a tutti. Ciao:
A forza di verere dei 3 Lire mi è venuto voglia ed ho acquistato questo come carta sottile che mi mancava, i miei sono tutti carta spessa.

http://i33.tinypic.com/rwucyg.jpg
rwucyg.jpg


Il rilievo della testina sembra poco accentuato, che ne dite?

Grazie

:cof: :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: ulisse è con gomma o senza :mmm:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da ulisse »

Ciao:

È con gomma, ma linguellato.

Posto il retro.

http://i34.tinypic.com/33a6i5v.jpg
33a6i5v.jpg


:?:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Beh sicuramente bei margini....di chi è la firma :mmm:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da ulisse »

Ciao:

È corredato del certificato del Dott. Corrado Giusti.

:mmm:
:?:
:pray:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

I miei dubbi era sui margini, avevo paura che fosse un resto di stamperia con testina postuma, ma essendoci la gomma ed un certificato ...............
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da ulisse »

Ciao:

Grazie Giovanni.
Ho dato le informazioni un po' per volta per non influenzare.
Comunque sia la presenza della gomma che del certificato non sono normalmente sufficienti a darmi la garanzia assoluta.
Troppe volte si sono visti "pareri" non proprio ortodossi.

Sarebbe gradito anche qualche altro parere del forum per aumentare la mia sicurezza.
Il mio problema è la testina con un rilievo che mi sembra poco accentuato per uno fresco così.
Ma forse sbaglio a confrontarla con gli altri di carta spessa.

:cof: :cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
el che
Messaggi: 323
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:46

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da el che »

Giovanni Salvaderi ha scritto:I miei dubbi era sui margini, avevo paura che fosse un resto di stamperia con testina postuma, ma essendoci la gomma ed un certificato ...............
Ciao:


Non si conoscono scarti di stampa o comunque "francobolli non ultimati" del L. 3 senza testina.

Si favoleggia su un paio di esemplari che quasi nessuno ha visto.

Quindi in pratica non esisterebbero testine false su cornici autentiche.

E l'autenticità della cornice è fuori discussione così come la sua carta sottile particolarmente bianca.

Quindi il francobollo è sicuramente autentico........

Ciao: Ciao: Ciao:
Ultima modifica di el che il 11 agosto 2010, 22:02, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Virgilio Terrachini ha scritto:
Giovanni Salvaderi ha scritto:I miei dubbi era sui margini, avevo paura che fosse un resto di stamperia con testina postuma, ma essendoci la gomma ed un certificato ...............
Ciao:


Non si conoscono scarti di stampa o comunque "francobolli non ultimati" del L. 3 senza testina.

Si favoleggia su un paio di esemplari che quasi nessuno ha visto.

Quindi non possono esserci testine false su cornici autentiche.

E l'autenticità della cornice è fuori discussione.

Quindi il francobollo è sicuramente autentico........

Ciao: Ciao: Ciao:


Grazie Virgilio quindi asserzioni come queste non hanno senso :mmm:

"Per quanto possa valere voglio dare anche io la mia opinione...
Originali i francobolli di PRI, CIPOLLA (1° francobollo ), e quello di SABRINA E VALERIO,
falsissimo quello di MASSIMILIANO e Per quanto possa valere voglio dare anche io la mia opinione...
Originali i francobolli di PRI, CIPOLLA (1° francobollo ), e quello di SABRINA E VALERIO,
falsissimo quello di MASSIMILIANO e grossi dubbi sulle testine di quelli di GIOVANNI, ZIO, CIPOLLA (2° francobollo).


L'ho virgolettato ed aggiungo immagine per un tuo parere :abb: già vista e bocciato.........

Grazie in anticipo
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Giovanni Salvaderi il 11 agosto 2010, 22:15, modificato 1 volta in totale.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

p.s. ammesso che la stampa sia originale come credo, certamente è molto malconcio e spero di sostituirlo appena posso :pray:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

L'inciso è dell'amico Marco Castelli mi sono dimenticato di scriverlo :OOO: ed è solo per chiarezza, quindi o tutto buono o tutto falso :mmm: non sono riuscito a risolvere la questione........scusate :OOO: :OOO: :OOO:

A quello che mi risulta la procedura era "stampa/gomma/testina/tosatura/ sbaglio....


Potete chiarirmi le idee :pray: :abb:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Grazie siete stati tutti molto gentili.
Mi avete tolto un dubbio.

:cin: :cin:
:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:
Mi accodo a Giovanni....
Anche a me venne detto che la testina era falsa.............
Ciao: :abb: :abb:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da bomber »

Complimenti ad Ulisse per lo splendido 3 lire e per gli altri fb che ci ha mostrato :clap: :clap: (a me sembra originalissimo...il grosso rischio del certificato poteva essere sulle tinte... :mmm: ma qui una tinta è... :-)) )....Giovanni il tuo mi sembra davvero con pochi dettagli...però... :mmm: quello di Zio mi sembra buono(si vede il lobo... l'orecchino etc)... :mmm: Ciao:
Jose'
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

bomber ha scritto:Complimenti ad Ulisse per lo splendido 3 lire e per gli altri fb che ci ha mostrato :clap: :clap: (a me sembra originalissimo...il grosso rischio del certificato poteva essere sulle tinte... :mmm: ma qui una tinta è... :-)) )....Giovanni il tuo mi sembra davvero con pochi dettagli...però... :mmm: quello di Zio mi sembra buono(si vede il lobo... l'orecchino etc)... :mmm: Ciao:
Jose'


Vedi Jose' se ho interpretato bene quello che dice Virgilio, testine false non ne esistono sul tre lire con cornice originale, quindi ripeto o tutto buono o tutto falso, tipo quello di Massimiliano tanto per capirci........
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da bomber »

ho invertito i colori a da SX quello di...Giovanni-Zio ed un Mio sicuro al 100%...Giovanni il tuo mi sembra davero a rischio... :mmm: ...la curvatura del mento è inesistente...il pizzetto diverso...i capelli con pochissimi dettagli...non si vede ne lobo ne orecchino...che +... :preo: quello di zio mi sembra davvero messo meglio per particolari... :mmm: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Grazie Jose' riconosco tutto ciò che vedi, ma allora anche la stampa sarebbe falsa....eppure è bella ramata anche se dall'immagine non s'intuisce.....mica per altro solo per capire, tanto malandato così cambierebbe poco :-) (sorvolando sulla firma di Biondi che sembra originale) :ang:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da marco castelli »

I miei dubbi sulla effigie del Tre Lire di Giovanni derivavano e derivano, dal fatto che la stessa presenta alcuni particolari strani, come ad esempio l'orecchio senza lobo e senza orecchino, che ad esempio E. Diena riteneva fosse un segno "segreto" del Matraire contro le falsificazioni.
(vedi Rattone pag.172 )
Questo però non significa che il francobollo di Giovanni sia falso oppure abbia effigie falsa, ma solo che a mio parere quell'effigie è un pò dubbia.
Per quanto riguarda il discorso del Dot. Terrachini, io ne prendo atto e penso che abbia del fondamento, ma d'altronde quel poco che sò deriva solo dalla letteratura filatelica, e non dalla esperienza diretta e dagli scambi di opinione che il Dot.Terrachini sicuramente avrà.
E se guardiamo la letteratura, allora di francobolli originali da Tre lire senza effigie ne parla il Rattone che addirittura li quota (pag.255), il Vaccari (pag.254/255), e ne fà cenno anche se indirettamente anche il Lajolo che nel capitolo dedicato al Tre Lire cita : " sono note effigi capovolte false su prove e su scarti di stampa (specie del tipo con barba di forma meno movimentata e più tozza )"
La verità è che sulle testine pochi sono gli studi davvero approfonditi.
Ciao: Ciao:
Marco
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Tre lire Tre... è arrivato!

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:

Ciao Marco e grazie per averci dato i riferimenti della letteratura specializzata,certo che non è facile farsi un idea precisa. :leggo:

Un salutone. Ciao:
Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM