Il timbro "Deux Siciles - Marseille"

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di qua del faro - Napoli
Rispondi
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Il timbro "Deux Siciles - Marseille"

Messaggio da Tergesteo »

Un saluto agli amici partenopei! Ciao:

Ho rinvenuto un 20 grana,prima tavola con,oltre all'annullo di partenza in cartella,un'annullo circolare in rosso "Deux Siciles-Marseille",posto in arrivo a Marsiglia dopo navigazione.

http://img135.imageshack.us/i/scan10111.jpg
scan10111.jpg



L'avevo già visto su busta napoletana,ma non interessava i francobolli.

Il Sassone annulli ne fà menzione alla fine del capitolo sugli annulli di navigazione del Regno di Napoli:

"Sono noti anche annulli esteri apposti durante la navigazione (annullo a punti,con ancora al centro,francese) oppure all'arrivo in porti francesi (circolare "Deux Siciles-Marseille"),inglesi,americani,pontifici.Sono tutti molto rari.

Secondo voi,è così raro?E che valore aggiuntivo potrebbe dare all'insieme?

Grazie delle vostre risposte anticipatamente!

Ciao,ciao Ciao: Ciao:

Benjamin (7momser)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1545
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: 20 grana con annullo d'arrivo Deux Siciles Marseille

Messaggio da pasfil »

albertotaormina85 ha scritto:Secondo me non c'è alcun plus-valore visto che si tratta di esemplare sciolto con annullo parziale;su lettera il discorso cambia.
Molti saranno in disaccordo con la mia visione degli annulli (incompleti) su francobolli sciolti,ma che senso ha dare un plus-valore ad un annullo parziale?
Io lo terrei comunque perchè si tratta sempre di un pezzo non comune e lo farei esaminare per sicurezza (sempre un bel 20 grana è !!!!).
l'esemplare ha pure una leggera doppia stampa o sbaglio? Ciao: Ciao: Ciao:



Ciao Benjamin e Alberto,

il bollo francese che colpisce il FB non funge da annullatore, in quanto già (regolarmente) obliterato dal borbonico in cartella. Cosa diversa sarebbe stata la sola esistenza del primo.

Certo quel bollo rosso lo riempie di fascino, ma già di per se pare un bellissimo esemplare (da verificare quel segno che a monitor appare sotto "NA" della dicitura "NAPOLETANA" - effetto della filigrana o assottigliamento/taglio?). Non mi pare di scornerne doppia stampa.

In linea di massima, salvo eccezioni per usi inconsueti, personalmente nella valutazione complessiva del FB non do molta importanza quando è colpito da un annullo incompleto. Ma questa mia opinione tienila come mia considerazione, poichè per tanti ogni occasione è spunto per esigere qualcosina in più.
Comunque, se dovessi scegliere tra due FB, dei quali uno col solo bollo in cartella e l'altro con i due bolli come il tuo, opterei per quest'ultimo.

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: 20 grana con annullo d'arrivo Deux Siciles Marseille

Messaggio da Tergesteo »

Vi ringrazio per le risposte! :abb:

In linea di massima, salvo eccezioni per usi inconsueti, personalmente nella valutazione complessiva del FB non do molta importanza quando è colpito da un annullo incompleto. Ma questa mia opinione tienila come mia considerazione, poichè per tanti ogni occasione è spunto per esigere qualcosina in più.
Comunque, se dovessi scegliere tra due FB, dei quali uno col solo bollo in cartella e l'altro con i due bolli come il tuo, opterei per quest'ultimo.


Mi scuso,ma scorgo un incoerenza:se l'annullo accessorio del mio 20 grana li conferisce più fascino rispetto a un esemplare di pari qualità annullato solamente col bollo in cartella,ne consegue che vale di più! ;-)

Allo stesso modo uno svolazzo,anche parziale,nobilita qualunque francobollo rispetto al banale "annullato" in cartella...

da verificare quel segno che a monitor appare sotto "NA" della dicitura "NAPOLETANA" - effetto della filigrana o assottigliamento/taglio?).


Il francobollo è perfetto,però ci hai visto benissimo :clap:
Trattasi della filigrana (linea del fregio nel riquadro che passa per le lettere TA per proseguire verso NA).

Conoscete francobolli borbonici annullati all'estero in arrivo come unica bollatura?(io no...).

Ciao: Ciao:

Benjamin (7momser)

Revised by Lucky Boldrini - August 2011
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Rispondi

Torna a “Regno di Napoli”

SOSTIENI IL FORUM