Più sopra, a proposito della validità dei francobolli di Cecoslovacchia in Slovacchia dopo l'indipendenza di quest'ultima, ho indicato una data (31 Luglio 1940) accennando ad eccezioni.
Voglio, qui di seguito, chiarire in cosa consistano queste eccezioni, cioè i casi nei quali la data di perdita della validità postale non coincida con quella della gran parte di queste carte-valori.
Questi francobolli (del 1930 ma ancora in corso nel 1939) andarono fuori corso, in Slovacchia, il 31 Marzo 1939:
20.JPG
Questi vecchi francobolli per giornali andarono fuori corso (sempre in Slovacchia) il 9 Luglio 1939:
Scansioni 1 012.jpg
Stessa data di perdita del valore di affrancatura per l'intera serie di francobolli per giornali dell'immagine qui sotto:
Scansioni 1 013.jpg
Sempre il 9 Luglio 1939 andò fu l'ultimo giorno di valididtà per i francobolli (per giornali) di questo foglietto:
Scansioni 1 010.jpg
Le eccezioni dovrebbero essere queste.
Un cenno a tre francobolli, sempre con dicitura "Československo", che ebbero una storia particolare.
Ecco i primi due:
Scansioni 1 014.jpg
Questi furono emessi dopo la proclamazione del Protettorato di Boemia e Moravia per necessità postale e recano una dicitura ("Česko-slovensko") non più corrispondente alla nuova condizione della Cecoslovacchia. Furono in corso unicamente in Boemia-Moravia, non in Slovacchia. Furono posti fuori corso alla stessa data di tutti i valori con la dizione "Československo". Il fatto che il nome dello stato fosse separato, nelle sue due componenti, da un trattino ne fa risalire la progettazione a dopo la nascita della Cecoslovacchia federale (22 Novembre 1938).
Ecco l'altra carta-valore "particolare":
Scansioni 1 014v.JPG
Anch'essa nacque per necessistà postale, dopo la creazione dello Stato slovacco (14 Marzo 1939) ed ebbe corso solo in Slovacchia. Si
passò sopra alll'indicazione "Československo", oltre per il fatto che si ritenne che il francobollo serviva urgentemente per uso postale, anche perchè il personaggio raffigurato era il generale Milan Rastislav Štefánik, Slovacco di nascita. Questo valore fu anche sovrastamparo "Slovenský stát".
Ritornando alla cartolina con la quale
Daniele ha aperto, contrariamente a quello che ho affermato sopra, uno solo dei tre valori che la affrancano aveva, alla data dell'annullo, perso il potere di affrancatura, ed è il 50 halerov verde sovrastampato. E' del tutto normale che chi di dovere abbia chiuso un occhio.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.