Ciao a tutti,
dato che sono ignorante sulle prefilateliche, inoltre ne ho poche, vorrei sapere dagli amici qualche cosa riguardo questa.
La data a matita l'ho desunta dallo scritto.
Vi ringrazio.
Italo
Il bollo "104/TURIN"
-
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
- Località: Venezia città
Il bollo "104/TURIN"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Re: Turin 104
Ciao Italo,
è una bollatura piuttosto comune di Torino quando faceva parte dell'impero napoleonico, in particolare del dipartimento 104 Eridano (poi Po). La lettera è destinata al dipartimento Gard e viaggia in porto dovuto (8 décimes di franco a carico del destinatario in base alle tariffe emanate con legge del 18/5/1811: distanza da percorrere tra 500 e 600 Km e lettera di peso inferiore ai 6 grammi).
Spero di essere stato esauriente: se hai altri dubbi, basta chiedere!
Luca
è una bollatura piuttosto comune di Torino quando faceva parte dell'impero napoleonico, in particolare del dipartimento 104 Eridano (poi Po). La lettera è destinata al dipartimento Gard e viaggia in porto dovuto (8 décimes di franco a carico del destinatario in base alle tariffe emanate con legge del 18/5/1811: distanza da percorrere tra 500 e 600 Km e lettera di peso inferiore ai 6 grammi).
Spero di essere stato esauriente: se hai altri dubbi, basta chiedere!



Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
-
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
- Località: Venezia città
Re: Turin 104
prefil ha scritto:Ciao Italo,
è una bollatura piuttosto comune di Torino quando faceva parte dell'impero napoleonico, in particolare del dipartimento 104 Eridano (poi Po). La lettera è destinata al dipartimento Gard e viaggia in porto dovuto (8 décimes di franco a carico del destinatario in base alle tariffe emanate con legge del 18/5/1811: distanza da percorrere tra 500 e 600 Km e lettera di peso inferiore ai 6 grammi).
Spero di essere stato esauriente: se hai altri dubbi, basta chiedere!![]()
![]()
![]()
Luca
Ti ringrazio di cuore.
Italo
Revised by Lucky Boldrini - July 2011
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE