Le collettorie del Veneto
Moderatore: Alex
-
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
- Località: Venezia città
Le collettorie del Veneto
Questa l' ho scoperta io,
Non sò che punteggio abbia, Costabissara in arrivo.
Cordialmente zio Italo
Revised by Lucky Boldrini - November 2011
Non sò che punteggio abbia, Costabissara in arrivo.
Cordialmente zio Italo
Revised by Lucky Boldrini - November 2011
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
-
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
- Località: Venezia città
Sant'Elisabetta al Lido
Ciao,
questa sera un pezzo solo, e neppure su documento, Sant' Elisabetta 1 lugl. '90,
l' hanno pure certificato..
Cordialmente
zio Italo
questa sera un pezzo solo, e neppure su documento, Sant' Elisabetta 1 lugl. '90,
l' hanno pure certificato..
Cordialmente
zio Italo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: NE SAPETE QUALCOSA?

Credo che il certificato sia riferito all'inconsueto blocco di 12 del segnatasse.
Per quanto riguarda l'ottagonale di collettoria (che qui il Perito certifica erroneamente come Sant'Elisabetta ma in realtà la dicitura esatta è SANT'ELISABETTA di LIDO)

Diversamente se fosse stato S.ELISABETTA di LIDO, dove il corsivo è valutato 10 punti e lo stampatello dritto in doppia cartella 9 punti.


andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
-
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
- Località: Venezia città
Re: NE SAPETE QUALCOSA?
Ciao,
vero "SANT'ELISABETTA DI LIDO", e.. i periti non sono più quelli di una volta
Cordialmente.
zio Italo
Revised by Lucky Boldrini - November 2011
vero "SANT'ELISABETTA DI LIDO", e.. i periti non sono più quelli di una volta


Cordialmente.
zio Italo
Revised by Lucky Boldrini - November 2011
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
- allvenetoall
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 6 agosto 2010, 21:01
Collettorie del Veneto
Raccolgo allora volentieri l'invito rivoltomi da alcuni amici del forum.
Innanzitutto vorrei fare una premessa di ordine metodologico, anche per chi non possiede il famoso testo sacro.
Gli annulli di collettoria di raggruppano essenzialmente in 4 tipi diversi, come già detto in altri topics, che vi posto per esempio:
CORSIVO LINEARE
generalmente indicato con L
http://img843.imageshack.us/i/collettorie.jpg
Corsivo lineare azzurro di Ceggia (VE)
furono i primi ad essere forniti e furono usati finchè non furono sostituiti dagli ottagonali o quadrati o finchè la collettoria non subisse una promozione, come in questo caso, passando quindi al grande cerchio con le sbarre o prima al doppio cerchio sardo italiano. Possono essere comuni, meno comuni o rari a seconda del colore, del fatto che furono impiegati per poco tempo, del fatto che possano essere unici annullatori (UA) del francobollo. Per quanto riguarda la rarità (mi riferisco sempre al Veneto) io generalmente vado sempre coi piedi di piombo.
OTTAGONALE
generalmente indicato col segno geometrico dell'ottagono
http://img828.imageshack.us/i/collettorie002.jpg
Ottagonale di collettoria di Isola di Malo (VI)
sostituirono i corsivi lineari e furono usati per molto tempo (1922 data estrema), dove non furono sostituiti dai tondo-riquadrati o dai grandi cerchi post-1890. Generalmente comuni (in Veneto) a parte qualche caso. Rari viola e rossi.
QUADRATO
generalmente indicato col segno geometrico del quadrato
http://img709.imageshack.us/i/collettorie003.jpg
Quadrato di colletoria di Fossò (VE)
Istituiti per differenziare le collettorie di II classe (questa) da quelle di III classe che non effettuavano servizi di raccomandata. Da comuni a rari a seconda delle località.
BOLLI DI SPECIE DIVERSE
generalmente indicati con BD
Appartengono a collettorie che non si attennero da subito alle disposizioni ufficiali, usando timbri di foggie diverse e variegate. Vi posto un paio di esempi:
http://img834.imageshack.us/i/collettorie004.jpg
Annullo BD di collettoria di Salzano (VE) S.D. fra due fregi
http://img836.imageshack.us/i/collettorie005.jpg
Annullo BD di collettoria di Zelarino (VE) S.D. in cartella rettangolare con data.
Generalmente rari e molto rari, perchè usati per breve periodo, ci si fa abbastanza male a collezionarli, nonostante non siano tanti gli amanti delle collettorie...ma delle cose belle si!
Tralascio i ferroviari, i lagunari, i messaggeri e mi limiterei a questi. Per quanto riguarda i non rintracciati, mi piace la proposta che fece a suo tempo un mio conterraneo, nel prendere in considerazione il timbro comunale come collettore quando poi viene annullato in un ufficio limitrofo, ma è un mio pensiero personale che mi accomuna a lui.
Da stasera metterò qualcosa sperando di trovare il tempo.
Francesco
Innanzitutto vorrei fare una premessa di ordine metodologico, anche per chi non possiede il famoso testo sacro.
Gli annulli di collettoria di raggruppano essenzialmente in 4 tipi diversi, come già detto in altri topics, che vi posto per esempio:
CORSIVO LINEARE
generalmente indicato con L
http://img843.imageshack.us/i/collettorie.jpg
Corsivo lineare azzurro di Ceggia (VE)
furono i primi ad essere forniti e furono usati finchè non furono sostituiti dagli ottagonali o quadrati o finchè la collettoria non subisse una promozione, come in questo caso, passando quindi al grande cerchio con le sbarre o prima al doppio cerchio sardo italiano. Possono essere comuni, meno comuni o rari a seconda del colore, del fatto che furono impiegati per poco tempo, del fatto che possano essere unici annullatori (UA) del francobollo. Per quanto riguarda la rarità (mi riferisco sempre al Veneto) io generalmente vado sempre coi piedi di piombo.
OTTAGONALE
generalmente indicato col segno geometrico dell'ottagono
http://img828.imageshack.us/i/collettorie002.jpg
Ottagonale di collettoria di Isola di Malo (VI)
sostituirono i corsivi lineari e furono usati per molto tempo (1922 data estrema), dove non furono sostituiti dai tondo-riquadrati o dai grandi cerchi post-1890. Generalmente comuni (in Veneto) a parte qualche caso. Rari viola e rossi.
QUADRATO
generalmente indicato col segno geometrico del quadrato
http://img709.imageshack.us/i/collettorie003.jpg
Quadrato di colletoria di Fossò (VE)
Istituiti per differenziare le collettorie di II classe (questa) da quelle di III classe che non effettuavano servizi di raccomandata. Da comuni a rari a seconda delle località.
BOLLI DI SPECIE DIVERSE
generalmente indicati con BD
Appartengono a collettorie che non si attennero da subito alle disposizioni ufficiali, usando timbri di foggie diverse e variegate. Vi posto un paio di esempi:
http://img834.imageshack.us/i/collettorie004.jpg
Annullo BD di collettoria di Salzano (VE) S.D. fra due fregi
http://img836.imageshack.us/i/collettorie005.jpg
Annullo BD di collettoria di Zelarino (VE) S.D. in cartella rettangolare con data.
Generalmente rari e molto rari, perchè usati per breve periodo, ci si fa abbastanza male a collezionarli, nonostante non siano tanti gli amanti delle collettorie...ma delle cose belle si!
Tralascio i ferroviari, i lagunari, i messaggeri e mi limiterei a questi. Per quanto riguarda i non rintracciati, mi piace la proposta che fece a suo tempo un mio conterraneo, nel prendere in considerazione il timbro comunale come collettore quando poi viene annullato in un ufficio limitrofo, ma è un mio pensiero personale che mi accomuna a lui.
Da stasera metterò qualcosa sperando di trovare il tempo.



Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di allvenetoall il 10 settembre 2010, 15:44, modificato 1 volta in totale.
- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Collettorie del Veneto

Grazie Francesco per il contributo e se questo è l'inizio, sono sicuro che il resto sarà da cappottarsi!!!!!!!!
E visto che questo topic è dedicato alle collettorie del Veneto, aggiungerò senz'altro anche le mie.
allvenetoall ha scritto:mi piace la proposta che fece a suo tempo un mio conterraneo, nel prendere in considerazione il timbro comunale come collettore quando poi viene annullato in un ufficio limitrofo, ma è un mio pensiero personale che mi accomuna a lui.
Qui mi sento perlomeno chiamato in causa, in quanto di questo ne avevo parlato in un topic precedente. Sono contento che qualcuno abbia raccolto l'invito, adesso vedremo come sviluppare il discorso.
Grazie ancora per il tuo contributo, aspetto con ansia altre immagini!!


andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Collettorie del Veneto

Inserisco di seguito alcuni timbri riguardanti le collettorie del Veneto, auspicando che a queste ne seguiranno altre di amici collettori
ARQUA' POLESINE (Rovigo)
Lineare corsivo di collettoria su lettera di corrispondenza fra Sindaci per Porto Tolle del 20.8.1875
BOTTRIGHE (Rovigo)
Ottagonale di collettoria su cartolina postale per Crespino del 9.7.1887
CAMPAGNA LUPIA (Venezia)
Ottagonale di collettoria su lettera per Mira del 27.9.1897
CASALSERUGO (Padova)
Lineare corsivo di collettoria su lettera per Udine del 28.12.1883
CAVAZUCCHERINA (Venezia)
E' l'attuale JESOLO
Ottagonale di collettoria su lettera per Favaro Veneto del 27.10.1883
CORBOLA (Rovigo)
Lineare corsivo di collettoria su lettera per Bologna del 25.6.1882
FOSSO' (Venezia)
Bollo quadrato di collettoria su lettera per Vigonovo del 15.11.1898
MELARA (Rovigo)
Lineare corsivo di collettoria su lettera per Casaleone del 26.10.1874
Il 1.11.1875 a Melara fu aperto l'Ufficio Postale al quale venne assegnato il numerale 3004
PREGANZIOL (Treviso)
Ottagonale di collettoria su lettera per Carbonera del 31.1.1888
TEZZE VAZZOLLA (Treviso)
Lineare corsivo di collettoria apposto in arrivo su lettera da Chioggia del 145.7.1876
TORRE DI MOSTO (Venezia)
Ottagonale di collettoria su lettera per Casale sul Sile del 23.11.1889
ZELARINO (Venezia)
Bollo BD di collettoria su lettera per Preganziol del 12.12.1888


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Re: Collettorie del Veneto
........... a costo di sembrare sin troppo campanilista
il mio primo contributo è dedicato al mio paesello: Corsivo lineare di Villa Estense del 29 giugno1880
Agostino
http://img541.imageshack.us/img541/6959 ... evilla.jpg



il mio primo contributo è dedicato al mio paesello: Corsivo lineare di Villa Estense del 29 giugno1880



http://img541.imageshack.us/img541/6959 ... evilla.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Collettorie del Veneto
........... e continuo con l'Ottagonale di Ponso (PD) del 16/04/1912
http://img844.imageshack.us/img844/3104/ponso.jpg
e dell'Ottagonale di Ceregnano (RO) del 05/11/1905
http://img844.imageshack.us/img844/7846/ceregnano.jpg
Agostino
http://img844.imageshack.us/img844/3104/ponso.jpg
e dell'Ottagonale di Ceregnano (RO) del 05/11/1905
http://img844.imageshack.us/img844/7846/ceregnano.jpg



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Collettorie del Veneto

Grazie AGOSTINO!

Molto bella quella di PONSO





andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Re: Collettorie del Veneto
Quadrato di CASIER (Treviso) - 15/06/1908
http://img52.imageshack.us/img52/6242/casier.jpg Ottagonale di NANTO (Vicenza) - 20/08/1886
http://img267.imageshack.us/img267/8605/nanto.jpg http://img713.imageshack.us/img713/2409/nantopar.jpg
Agostino
http://img52.imageshack.us/img52/6242/casier.jpg Ottagonale di NANTO (Vicenza) - 20/08/1886
http://img267.imageshack.us/img267/8605/nanto.jpg http://img713.imageshack.us/img713/2409/nantopar.jpg



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- allvenetoall
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 6 agosto 2010, 21:01
Re: Collettorie del Veneto
PISSATOLA (RO)
http://img409.imageshack.us/i/collettorie009.jpg
Corsivo nero di collettoria
05-03-1890 per l'estero
Ancora nel 1890, questo ufficio non era dotato di ottagonale, al che mi fece pensare ad un falso, ancorchè il testo nel retro reca "Pissatola 04-03-1890..."
Pissatola oggi è una frazione di Trecenta quindi ragionevolmente è strano che sia passata per Badia Polesine e non per Trecenta, a meno che fosse Badia deputata alla posta per l'estero. Non sapendo nè scrivere nè leggere, la comprai lo stesso!
http://img409.imageshack.us/i/collettorie009.jpg
Corsivo nero di collettoria
05-03-1890 per l'estero
Ancora nel 1890, questo ufficio non era dotato di ottagonale, al che mi fece pensare ad un falso, ancorchè il testo nel retro reca "Pissatola 04-03-1890..."
Pissatola oggi è una frazione di Trecenta quindi ragionevolmente è strano che sia passata per Badia Polesine e non per Trecenta, a meno che fosse Badia deputata alla posta per l'estero. Non sapendo nè scrivere nè leggere, la comprai lo stesso!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- allvenetoall
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 6 agosto 2010, 21:01
Re: Collettorie del Veneto
LAMA (RO)
http://img413.imageshack.us/i/collettorie008.jpg
Lineare corsivo verde di collettoria
29-05-1884 dovrebbe (piedi di piombo) essere quello R
http://img267.imageshack.us/i/collettorie011.jpg
Lineare corsivo viola di collettoria Lama (Adria)
04-02-1887
http://img413.imageshack.us/i/collettorie008.jpg
Lineare corsivo verde di collettoria
29-05-1884 dovrebbe (piedi di piombo) essere quello R
http://img267.imageshack.us/i/collettorie011.jpg
Lineare corsivo viola di collettoria Lama (Adria)
04-02-1887
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- allvenetoall
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 6 agosto 2010, 21:01
Re: Collettorie del Veneto
GIACCIANO CON BARUCHELLA (RO)
http://img710.imageshack.us/i/collettorie010.jpg
Lineare corsivo di collettoria
18-02-1884
Questo ufficio proseguì poi coll'ottagonale e quindi col GC con le sbarre.
http://img710.imageshack.us/i/collettorie010.jpg
Lineare corsivo di collettoria
18-02-1884
Questo ufficio proseguì poi coll'ottagonale e quindi col GC con le sbarre.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- allvenetoall
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 6 agosto 2010, 21:01
Re: Collettorie del Veneto
CESSALTO Collettoria non rintracciata (TV)
http://img267.imageshack.us/i/collettorie013.jpg
BD
30-05-1875
Questa, a mio parere opinabile, potrebbe essere una collettoria, nel senso che da Cessalto passa per Motta di Livenza per andare a destino a Venezia. Il giorno che verrà fuori una lettera privata col timbro del municipio di Cessalto, questa ipotesi sarà confermata...ma dubito.
Intanto però la lascio in sospeso nel limbo delle collettorie fantasma.
http://img267.imageshack.us/i/collettorie013.jpg
BD
30-05-1875
Questa, a mio parere opinabile, potrebbe essere una collettoria, nel senso che da Cessalto passa per Motta di Livenza per andare a destino a Venezia. Il giorno che verrà fuori una lettera privata col timbro del municipio di Cessalto, questa ipotesi sarà confermata...ma dubito.
Intanto però la lascio in sospeso nel limbo delle collettorie fantasma.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- allvenetoall
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 6 agosto 2010, 21:01
Re: Collettorie del Veneto
VAGO (VR)
http://img827.imageshack.us/i/collettorie012.jpg
Quadrato di collettoria
16-09-1888
7 punti...mi sembrano eccessivi, si vede spesso in giro per le aste e i mercati.
http://img827.imageshack.us/i/collettorie012.jpg
Quadrato di collettoria
16-09-1888
7 punti...mi sembrano eccessivi, si vede spesso in giro per le aste e i mercati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- allvenetoall
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 6 agosto 2010, 21:01
Re: Collettorie del Veneto
TEZZE VAZZOLA (TV)
http://img31.imageshack.us/i/collettorie016.jpg
Corsivo lineare nero
10-07-1882
ci si accorse dell'errore e fu corretto con questo (con una L)
http://img31.imageshack.us/i/collettorie016.jpg
Corsivo lineare nero
10-07-1882
ci si accorse dell'errore e fu corretto con questo (con una L)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- allvenetoall
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 6 agosto 2010, 21:01
Re: Collettorie del Veneto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- allvenetoall
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 6 agosto 2010, 21:01
Re: Collettorie del Veneto
MELMA (TV) oggi Silea
http://img299.imageshack.us/i/collettorie014.jpg
Lineare corsivo nero
data illeggibile
http://img299.imageshack.us/i/collettorie014.jpg
Lineare corsivo nero
data illeggibile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- allvenetoall
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 6 agosto 2010, 21:01
Re: Collettorie del Veneto
BIADENE (TV)
http://img834.imageshack.us/i/collettorie017.jpg
Lineare corsivo nero 29mm
17-10-1876
http://img696.imageshack.us/i/collettorie018.jpg
lineare corsivo nero 24mm
16-08-1883
http://img697.imageshack.us/i/collettorie019.jpg
ottagonale di collettoria
03-09-1885
http://img168.imageshack.us/i/collettorie020.jpg
Quadrato
22-11-1893
http://img834.imageshack.us/i/collettorie017.jpg
Lineare corsivo nero 29mm
17-10-1876
http://img696.imageshack.us/i/collettorie018.jpg
lineare corsivo nero 24mm
16-08-1883
http://img697.imageshack.us/i/collettorie019.jpg
ottagonale di collettoria
03-09-1885
http://img168.imageshack.us/i/collettorie020.jpg
Quadrato
22-11-1893
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.